Stories

<p>Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.</p><p>In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.</p><p>“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie.</p><p><br></p><p>"Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media</p><p>E' scritto da Cecilia Sala</p><p>La cura editoriale è di Francesca Milano</p><p>In redazione Simone Pieranni</p><p>La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli</p><p>La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo Mainardi</p><p>La producer è Martina Conte</p><p><br></p><p>Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music</p>

Ep.701: La chatbot di una detenuta in Paraguay

El Buen Pastor era un convento nel mezzo di Asunción, la capitale del Paraguay. Oggi è una prigione femminile: la maggioranza delle donne detenute sconta pene per reati legati al traffico di droga, spesso per aver accettato di custodire o trasportare la droga di qualcun altro in cambio di soldi. Per raccontare le loro storie, la loro vita, per empatizzare e informarsi sulle loro condizioni in carcere, una giornalista ha creato una chatbot, Eva. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Recorrido por el Buen Pastor Otra cárcel con superpoblación" pubblicato sul canale Youtube ABC TV Paraguay il 13 dicembre 2013. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-14
06:06

Ep.700: Trump inizia tutte le trattative con le minacce. Tranne con Putin

Ieri Trump ha raccontato di aver avuto una telefonata lunga e produttiva con Putin a proposito di un piano sul futuro dell’Ucraina. Pur avendo già delineato in pubblico un programma che ricade tutto sulle spalle degli ucraini e degli europei, non ne ha ancora parlato con gli ucraini e ha detto che gli europei per il momento saranno tenuti fuori. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Jay in Kyiv, 12 febbraio 2025; account X Saint Javelin, 12 febbraio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-13
08:47

Ep.699: Gli archivi della ricerca medica sono andati in tilt sul gender

L’Amministrazione Trump ha ordinato la cancellazione di parole come “genere, transgender, assegnato alla nascita, non binario” da tutti i contenuti del governo federale, compresi i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), che si occupano di monitorare malattie infettive come l’HIV, l’influenza o il Covid. Così sono spariti – tra le altre cose – vent’anni di raccolta di dati sulla diffusione dell’HIV, della tubercolosi e dell’epatite. Ma stanotte un giudice federale ha ordinato ai CDC di riportare online tutti i dati cancellati. Ora l’Amministrazione Trump può arrendersi o battagliare. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “CDC website scrubs HIV content following Trump diversity policy changes" pubblicato sul canale Youtube NBC News l'1 febbraio 2025; video “Trump declares there to be "only two genders, male and female" pubblicato sul canale Youtube NBC News il 20 gennaio 2025; video “Epidemiologist reacts to removal of certain health data, information from CDC website" pubblicato sul canale Youtube CNN il 2 febbraio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-12
08:03

Ep.698: La tregua a Gaza sta fallendo

Alon Ohel aveva 22 anni quando è stato rapito da Hamas al Nova festival il 7 ottobre 2023. Pochi giorni fa ha compiuto 24 anni in un tunnel. Ohel è ferito e denutrito, sarebbe dovuto tornare a casa sabato, nel quadro degli accordi per la tregua a Gaza e lo scambio di prigionieri tra Israele e Hamas. Poi ieri Trump ha dato un'intervista a Fox News per ribadire il suo piano per la Striscia. Alla domanda se i palestinesi avrebbero avuto “il diritto di tornare” dopo la ricostruzione, ha risposto: “No”. Hamas ha detto che la prossima consegna di ostaggi non ci sarà. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “🚨🚨 Watch Israeli Mom Idit Ohel - Begging for the Life of Her Son Alon" pubblicato sul canale Youtube Unxeptable il 10 febbraio 2025; account X Adam Milstein, 8 febbraio 2025; account X Oren Ziv, 11 febbraio 2025; account X John Spencer, 11 febbraio 2025; account X PalMedia, 10 febbraio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-11
06:57

Ep.697: La faccia tedesca di “Make Europe Great Again”

Per la prima volta dagli anni del nazismo, un partito di estrema destra, l’Alternative fur Deutschland (AfD), ha l’ambizione di governare la Germania. Oggi è al secondo posto nei sondaggi. Ma la sua leader, Alice Weidel, che di recente ha fatto amicizia con Elon Musk, non ha il profilo classico della sovranista: ha lavorato per Goldman Sachs, è lesbica e vive in Svizzera. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Elon Musk-Alice Weidel Full Conversation: Tesla CEO speaks to German far-right party AfD chief" pubblicato sul canale Youtube The Economic Times il 9 gennaio 2025; video “Germania, Alice Weidel eletta all'unanimita' candidata cancelliera di Afd" pubblicato sul canale Youtube Il Sole 24 ORE l'11 gennaio 2025; video “German parliament narrowly rejects controversial migration law | DW News" pubblicato sul canale Youtube DW News il 31 gennaio 2025; video “Alice #Weidel (Afd) durante l’intervista con Elon #Musk: “Hitler era un comunista” pubblicato sul canale Youtube TG La7 il 10 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-10
07:26

Ep.696: La faccenda degli spyware israeliani usati per spiare gli europei

Paragon produce lo spyware Graphite, una tecnologia di sorveglianza di livello militare per controllare gli smartphone. All’inizio di questa settimana, i clienti italiani di Paragon sono stati disconnessi da Graphite, perché WhatsApp ha dato l’allarme: il software è stato usato per spiare 90 giornalisti e attivisti in paesi europei. Tra questi sette sono italiani, uno è un giornalista, che per nessuna ragione — secondo le nostre leggi — poteva essere sorvegliato con Paragon. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Sánchez avisa de que no habrá referéndum de autodeterminación" pubblicato sul canale Youtube Europa Press il 30 giugno 2021; video “Referéndum Catalunya: Ataque nervioso de un padre al ser detenido" pubblicato sul canale Youtube La Vanguardia l'1 ottobre 2017; video “Caso spyware: la società israeliana rescinde il contratto con l'Italia" pubblicato sul canale Youtube TG La7 il 6 febbraio 2025; video “Siamo stati spiati perché siamo giornalisti: perché il governo italiano ha mentito su Paragon?" pubblicato sul canale Youtube Fanpage.it il 6 febbraio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-07
07:57

Ep.695: Divorzio alla moscovita

I fondatori, moglie e marito, della "Amazon russa". La benedizione di Putin. I picchiatori di Kadyrov. Un divorzio miliardario finito male, con due morti e cinque feriti. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Стрельба у офиса Wildberries в центре Москвы" pubblicato sul canale Youtube BBC News - Русская служба il 19 settembre 2024; video “САМАЯ ГЛАВНАЯ ЦЕННОСТЬ - ТАТЬЯНА БАКАЛЬЧУК" pubblicato sul canale Youtube INSTARDING SHORTS il 6 marzo 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-06
08:14

Ep.694: Il presidente americano parla di pulizia etnica dei palestinesi

Dopo il suo primo faccia a faccia con un leader straniero, Netanyahu, Trump ha detto che non c’è “alcuna alternativa” se non trasferire “tutti quanti” i palestinesi di Gaza fuori dalla Striscia. Il piano si divide in due parti. La prima prevede di trovare un posto all’estero per i palestinesi. La seconda prevede che gli Stati Uniti prendano il controllo della Striscia e la trasformino in qualcosa che somigli alla “Riviera” o al “principato di Monaco” del Medio Oriente. Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Drop Site, 4 febbraio 2025; video “Trump: "Gaza? Ci sono stato, sarebbe meglio di Montecarlo". Media Usa: "Non ci è mai andato" pubblicato sul canale Youtube La Repubblica il 9 ottobre 2024; account X Ragıp Soylu, 5 febbraio 2025; video “Trump Asks Jordan, Egypt to Take in Palestinians to "Clean Out" Gaza | Firstpost America | N18G" pubblicato sul canale Youtube Firstpost il 27 gennaio 2025; account X Drop Site, 4 febbraio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-05
07:52

Ep.693: “Dite a Netanyahu che non mi importa nulla se è shabbat”

Steve Witkoff è un palazzinaro ebreo dai modi spicci ed è il nuovo inviato di Trump per il Medio Oriente. In questa veste ha già ottenuto un risultato: ha spinto Benjamin Netanyahu a scendere a patti con Hamas per arrivare, finalmente, a un cessate il fuoco a Gaza e alla liberazione degli ostaggi. E ha organizzato l’incontro di oggi a Washington tra il suo capo, Trump, e il primo ministro israeliano. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Trump's agenda for Middle East amid Gaza ceasefire outlined by Steve Witkoff at inauguration parade" pubblicato sul canale Youtube Detroit Free Press il 21 gennaio 2025; video “LIVE: Israel and Hamas agree to ceasefire deal" pubblicato sul canale Youtube ABC News il 15 gennaio 2025; video “Trump’s Middle East Envoy Steve Witkoff Meets With The Families Of Israeli Hostages In Tel Aviv" pubblicato sul canale Youtube Forbes Breaking News il 30 gennaio 2025; video “Trump’s Middle East envoy Steve Witkoff to visit Israel" pubblicato sul canale Youtube ABC News il 29 gennaio 2025; video “WATCH: Steve Witkoff, special envoy to the Middle East, introduces Trump after inaugural parade" pubblicato sul canale Youtube PBS NewsHour il 21 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-04
07:29

Ep.692: I tre giorni che hanno cambiato le proteste in Serbia

Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. . Da più di tre mesi gli studenti manifestano nella più grande protesta della storia della Serbia dalla guerra nei Balcani e dalla dissoluzione della Jugoslavia. Questo fine settimana hanno bloccato le autostrade e i ponti sul Danubio nella seconda città del Paese, Novi Sad, e sono diventati impossibili da ignorare. In quello che una procuratrice di Belgrado, parlando con il New York Times, ha definito “un cambiamento piccolo ma forse rivoluzionario”, la televisione di stato ha abbandonato la linea del presidente e ha cominciato a raccontare le proteste come una grande notizia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-03
06:55

Ep.691: Una vendetta contro l’impero del gossip

Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. . Per anni i tabloid del miliardario Rupert Murdoch si sono nutriti con le storie private del principe Harry. E prima ancora con quelle di sua madre, la principessa Diana, morta in un incidente d’auto mentre fuggiva dai paparazzi. I metodi sono stati spietati, compreso l’hackeraggio dei telefonini. Ora, per la prima volta, oltre a pagare, Murdoch si scusa per il modo in cui i suoi fanno giornalismo. . Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Just married: Rupert Murdoch and Jerry Hall emerge from St Bride's church - Daily Mail" pubblicato sul canale Youtube Daily Mail il 9 marzo 2018; video “Prince Harry's legal battle against The Sun newspaper begins" pubblicato sul canale Youtube Sky News il 21 gennaio 2025; video “Prince Harry Takes The Colbert Questionert" pubblicato sul canale Youtube The Late Show with Stephen Colbert l'1 marzo 2023; video “Prince Harry settles legal case against owner of The Sun newspaper | BBC News" pubblicato sul canale Youtube BBC News il 22 gennaio 2025; video “Prince Harry Settles Lawsuit Against Murdoch's UK Tabloids | 10 News First" pubblicato sul canale Youtube 10 News First il 23 gennaio 2025; estratto dal podcast DealBook Summit pubblicato sul sito The New York Times il 20 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-31
07:47

Ep.690: Quello che sta succedendo in Congo lo abbiamo già visto succedere

Il Rwanda vuole mangiarsi un pezzo di Congo per una serie di ragioni tra cui ci sono anche i minerali preziosi. Negli ultimi anni i casi in cui i forti hanno rubato la terra ai vicini più deboli sono aumentati ed è tornata in voga l’idea che si possano ridisegnare i confini con la forza. . Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account Instagram corriere, 29 gennaio 2025; video “Goma Hospitals Overwhelmed with Wounded, Dead Bodies in the Streets, UN Agencies Say | News9" pubblicato sul canale Youtube NEWS9 Live il 28 gennaio 2025; account X Watch Congolese Army #FARDC, 10 settembre 2024; video “DRC Conflict | Rwanda is ready for a confrontation with SA if necessary: Kagame" pubblicato sul canale Youtube SABC News il 30 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-30
06:39

Ep.689: C’è molta gente che odia il nuovo capo del Pentagono

Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. . C’è un uomo che esce ubriaco marcio da uno strip club dove ha pagato il conto con i soldi della no profit per veterani di guerra che gestisce, esce in strada e inizia a urlare: “Morte ai musulmani!”. Si chiama Pete Hegseth e da questa settimana ha il controllo del Pentagono, l’apparato militare più costoso e sofisticato del mondo, con quasi tre milioni di dipendenti e un budget di 900 miliardi di dollari. . Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X ABC News, 25 gennaio 2025; account X PatriotTakes 🇺🇸, 23 gennaio 2025; video "Pete Hegseth Fox and Friends Female Soldiers" pubblicato sul canale Youtube Wayne Erickson il 4 dicembre 2015; video “WATCH: Pete Hegseth Asked Point Blank About Views On Israel, War In Gaza" pubblicato sul canale Youtube Forbes Breaking News il 14 gennaio 2025; video “SHOCK MOMENT: Tim Kaine Shows No Mercy Grilling Pete Hegseth About Past Cheating And Accusations" pubblicato sul canale Youtube Forbes Breaking News il 14 gennaio 2025; video “Trump"Pete Hegseth is a very smart" #shorts #trump2024 #maga #shortsvideo #short #latest #usarmy" pubblicato sul canale Youtube I'm all right now il 7 dicembre 2024; video “Pete Hegseth vows to bring a 'warrior culture' to the military" pubblicato sul canale Youtube Associated Press il 14 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-29
07:17

Ep.688: Trump usa la Colombia per dare una lezione a tutti

Negli Stati Uniti sono partiti i primi aerei con a bordo le persone migranti senza documenti da deportare fuori dai confini. Alcuni di questi aerei erano diretti in Colombia. Ma il presidente socialista del Paese, Gustavo Petro, si è messo di traverso e ha detto: “qui non atterrano” perché questi voli “non rispettano né la dignità dei migranti né la Colombia”. Allora Trump ha cominciato a minacciare dazi pesanti. Petro ha provato a resistere, persino a contrattaccare. Ha pubblicato un post contro l’imperialismo, il razzismo e contro il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ma dopo poche ore se l’è rimangiato ed è arrivata la sua resa totale a Trump. . Fonti: gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “ICE encounters reported in San Diego County as mass deportation fears grow" pubblicato sul canale Youtube FOX 5 San Diego il 28 gennaio 2025; video “Immigrants deported from US arrive in Brazil by plane | AFP" pubblicato sul canale Youtube AFP News Agency il 26 gennaio 2025; video “For the first time, military aircraft are used to deport undocumented immigrants" pubblicato sul canale Youtube ABC News il 25 gennaio 2025; video “President Trump orders tariffs on Colombia after country rejected US military deportation flights" pubblicato sul canale Youtube WPLG Local 10 il 27 gennaio 2025; video “Gustavo Petro dispondrá avión presidencial para el retorno de colombianos deportados de EE. UU." pubblicato sul canale Youtube Noticias Caracol il 26 gennaio 2025; video “Showdown at the Panama Canal: A US Ally Gets Caught in the Middle of Trump vs. China" pubblicato sul canale Youtube CBN News il 28 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-28
10:04

Ep.687: Faccia a faccia con Zelensky

In questa puntata speciale di Stories in video c’è un faccia a faccia con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, adesso che negli Stati Uniti si è insediato Donald Trump. Abbiamo parlato del piano di pace che avrebbe in mente il nuovo presidente americano, di fascismi, di Charlie Chaplin, di come la guerra peggiora le persone. L'intervista è divisa in due parti. La prima, più personale, sulla guerra. La seconda, più politica, sull’arrivo di Trump e sul possibile negoziato per mettere fine al conflitto.  Potete ascoltarla tutta sul canale YouTube di Chora: https://youtu.be/8X3_rAXSXug (La voce di Zelensky è di Luca Bizzarri, che aveva doppiato il presidente ucraino quando ancora era solo un attore comico, nella serie tv “Servitore del popolo”. In Italia la serie è stata trasmessa su LA7). Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-27
06:46

Ep.686: “I miei giorni a Evin tra interrogatori e isolamento”

Il ricordo della mattina dell'arresto in hotel, la perdita della cognizione del tempo che scorre, il desiderio di un libro da leggere, la mancanza del compagno, il pensiero per gli amici iraniani, la paura di una "trappola", la gioia del rientro in Italia. In questa lunga intervista a Mario Calabresi, Cecilia Sala racconta la sua prigionia nel carcere di Teheran, e la voglia di tornare a fare quello che ama di più: raccontare il mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-19
32:20

Ep.685: Lei fa così ridere che le hanno tolto Instagram. Teheran comedy

Zeinab Musavi, aka “Imperatore Kuzco”, è la comica iraniana più famosa on line. È rimasta presa in mezzo nella guerra tra la Repubblica Islamica e Instagram. Due giorni dopo l’inizio della protesta, le autorità iraniane hanno dichiarato Meta un’organizzazione ostile e hanno chiuso le piattaforme. Come altri due milioni di iraniani, Zeinab viveva grazie ai proventi della sezione shopping di Instagram: quando ha perso i suoi 750mila follower ha perso anche il lavoro. Nel 2022 Zeinab è stata arrestata per gli sketch di uno dei suoi personaggi: oggi dice che anche in cella di isolamento ha trovato qualcosa su cui ridere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-18
09:34

Ep.684: L’album di famiglia dell’Asse della resistenza

Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31/12 con il codice "WILL" (ordine minimo 30€). . Hossein Kanaani, uno dei fondatori dei pasdaran iraniani, per 45 anni ha contribuito alla creazione della galassia di milizie alleate di Teheran sparse per il Medio Oriente: da Hezbollah in Libano a Hamas in Palestina agli houthi di Ansar Allah in Yemen passando per il regime di Assad in Siria. Per Teheran questa galassia di milizie doveva funzionare anche come un’assicurazione sulla vita, doveva proteggere dal nemico esistenziale: Israele. Kanaani ci racconta com’è il nuovo Medio Oriente visto da Teheran ora che quasi tutti gli alleati nella regione sono in crisi: Hamas è stato decimato, Hezbollah è in ginocchio e Assad è fuggito. . Fonti: gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “General Shaheed Qasem Soleimani's Memorable Speech" pubblicato sul canale Youtube Nexus of Victory il 13 gennaio 2020; video “How the U.S. killed top Iranian general in a drone strike" pubblicato sul canale Youtube News Direct il 6 febbraio 2020. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-17
11:21

Ep.683: Una conversazione sul patriarcato a Teheran

Diba ha 21 anni, capelli cortissimi tinti rosso fuoco. Studia Economia e fa la barista. Se n’è andata di casa a 19 anni nel 2022, l’anno in cui è cominciata la protesta. Se n’è andata di casa senza sposarsi e suo padre non l’ha presa bene. Ci racconta come è cambiato l’Iran per le donne come lei, tra la nuova legge sull’hijab e la castità, una crisi economica che mette in crisi le aspirazioni di autonomia di molte e il primo bombardamento israeliano contro Teheran. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Benjamin Netanyahu, 12 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-16
14:46

Ep.682: I Pokémon hanno mandato in tilt i servizi segreti di mezzo mondo

Nel 2016 sembrava che catturare i Pokémon attraverso una app installata sul telefono fosse una priorità per molti in giro per il mondo. Ci hanno giocato milioni di persone, anche le più insospettabili. Solo che con Pokémon Go venivano raccolte un sacco di immagini in tempo reale, quindi una miriade di dati di molti enti, luoghi e persone. Tanto da portare i servizi di intelligence a sospettare di chiunque e alcuni paesi a proibire direttamente il gioco sul proprio territorio. . Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Don Mcgowan, former Bungie CLO, talks IATSE" pubblicato sul canale Youtube IATSE il 15 novembre 2024; video “Pokemon Go - Vaporeon stampede Central Park, NYC" pubblicato sul canale Youtube Dennis450D il 16 luglio 2016; video “Clinton drops a Pokemon Go reference at rally" pubblicato sul canale Youtube CNN il 14 luglio 2016; video “When I got Complete *Zygarde* form..... 😳 Pokemon go" pubblicato sul canale Youtube PoGo Huntler l'8 agosto 2024; video “POKEMON GO banned by the authorities IN INDONESIA" pubblicato sul canale Youtube Hitsa il 23 luglio 2016; video “Russia to ban Pokemon GO due to links to CIA" pubblicato sul canale Youtube OurSecretHouse il 20 luglio 2016. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12-13
08:50

Byront III

Questo è stato davvero forte, un pugno allo stomaco. Ma grazie, questo è il mestiere del giornalista

10-11 Reply

Shahrzad Lotfi

#mahsaamini

09-22 Reply

Shahrzad Lotfi

#mahsaamini

09-22 Reply

Shahrzad Lotfi

#mahsaamini

09-22 Reply

mauro leoni

bravissima, continua così

08-29 Reply

05-04

04-06

Recommend Channels