Sulla gentilezza
Description
SECONDA STAGIONE:
Mario Calabresi torna a interrogarsi sul significato e sulle forme della gentilezza. In questa seconda, Calabresi ha preso il tempo per dialogare con persone che possono indicarci storie e strade diverse e, insieme a Marco Damilano, Ferruccio de Bortoli, Jacopo Veneziani e Amalia Ercoli Finzi, propone una serie di conversazioni sul tema della gentilezza, osservata da diverse prospettive: la politica, l’informazione, l’arte e la scienza. In un contesto pubblico spesso segnato da toni aggressivi e contrapposizioni, la serie riflette su come rispetto, ascolto e misura possano rappresentare ancora oggi un modo credibile di stare nel mondo e nei rapporti con gli altri.
Sulla Gentilezza è un podcast di Chora Media e di Fondazione Amplifon
Scritto con la collaborazione di Simone Clemente e raccontato da Mario Calabresi
La cura editoriale è di Sara Poma
Il Sound Design è a cura di Cosma Castellucci
La project manager è Anna Nenna
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli.
Il progetto grafico è di Valeria Petrone
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.