L'orologeria da sempre ha affascinato gli uomini che sin dall'antichità hanno studiato e inventato i più disparati sistemi di misurazione del tempo. Per i romani l'orologeria era addirittura status symbol, in maniera non molto dissimile da noi.
Da un'idea dell'amico Alex, nasce un nuovo format chiamato SOTTO A CHI TOC che in questa prima, sperimentale puntata vede come protagonista Giulio Chiossone della CHLW di Bari.
Seconda puntata del nostro nuovo format TOCafè hosted by Mario Mossa Gioiellieri Bari-Lecce. Una chiacchierata informale tra amici appassionati di orologi in attesa del caffè più buono di Bari!
In questa nuova puntata Alberto rischia grosso con Martina. Io impassibile gli racconto come nasce il primo orologio da polso da uomo della storia.
Era il 1970 quando l’Apollo 13 e il suo equipaggio decollò per raggiungere la Luna. Dopo circa 4 giorni di viaggio la navicella raggiunse l’orbita lunare, ma una grave avaria mise in pericolo la vita degli astronauti che avevano solo il loro Omega Speedmaster al polso per tentare di salvarsi. In questa puntata vi raccontiamo cosa accadde lì, a bordo dell’Apollo 13, nello spazio profondo.
Prima puntata del nostro nuovo format TOCafè hosted by Mario Mossa Gioiellieri Bari-Lecce. Una chiacchierata informale tra amici appassionati di orologi in attesa del caffè più buono di Bari!
Il nostro ospite è Pasquale, appassionato di orologi e fondatore del canale YouTube PSQ Watches, a mani basse il miglior fotografo del settore. Buon ascolto!
Gli autori del doppio libro in edizione limitata "Panerai. Una storia italiana." hanno accettato il nostro invito per raccontarvi storia e aneddoti del più prestigioso marchio di orologeria italiano, dal 1937 al 1997. Loris Pasetto e Luciano Cipullo. Buon ascolto!
Una puntata del 25.12.2020 trasformata in Podcast per rievocare la grande storia degli eroi che hanno sfidato la sorte con al polso i propri orologi Panerai in dotazione alla Regia Marina Italiana. Sono passati quasi 100 anni da allora, ma il fascino di questi orologi rimane immutato. Buon ascolto!
Una nuova puntata Q&A dedicata alle domande degli iscritti. Seguiteci su Instagram @tococlock per partecipare alle prossime puntate. Buon ascolto!
La descrizione di questo episodio non è disponibile (c'è Stefano Cecchini, che altro dovrei aggiungere??). Buon ascolto!
Mercato, speculazione, riassestamento, crisi energetica... Cosa sta accadendo e cosa accadrà in futuro agli orologi? Non lo so, ma possiamo provare a parlarne assieme. Buon ascolto!
Una nuova puntata in cui rispondere ad alcune delle domande a tema orologeria che ci fate su Instagram. Buon ascolto!
Un ospite speciale, un famoso youtuber che conta più di 200.000 iscritti e che ha trasformato una passione in lavoro. Ma non è tutto oro ciò che luccica, dietro c'è sudore ma soprattutto dedizione. E qualche segreto che condivide con noi in questa nuova puntata. Buon ascolto!
Una nuova puntata questa volta in compagnia di Rosario, lo Zio Paulie (La vita secondo Zio Paulie) e il Gran Visir (TikTak Watchannel) per discutere di orologi, di mercato, futuro e seghe circolari o a nastro, a seconda... Buon ascolto!
Un bravissimo youtuber, un appassionato di aerei e di orologi che ama raccontarli in un connubio perfetto tra cielo e terra. In questa nuova puntata con noi c’è Giuseppe del canale Watch Fan. Buon ascolto!
Jeff Bezos è un uomo ambizioso, il terzo più ricco e potente al mondo, un visionario che ha rivoluzionato per sempre il commercio e che sta rivoluzionando, assieme a Musk, i viaggi spaziali. Ma è un visionario appunto, e sta provando a rivoluzionare anche i concetti di orologeria che noi tutti conosciamo. La sua idea, la sua ambizione, è quella di veder realizzato entro pochi anni un orologio meccanico che duri 10.000 anni senza necessità di energia e manutenzione. Ce la farà? Buon ascolto!
In questa nuova puntata Andrea Casalegno, alias IamCasa, ci racconta com’è il mondo dell’alta orologeria visto dall’interno. Buon ascolto!
Da youtuber a imprenditore, Marco Bracca è il primo canale di orologeria in Italia con poco meno di 80.000 iscritti e tanta passione. Ci racconta cosa farà da grande e come si può vivere con i social. Buon ascolto!
Federico Zulian, fondatore della HTD assieme al socio Federico Del Guerra, racconta perché il mondo dei motori è così importante per i loro orologi, in un viaggio attraverso gli anni ‘80 e i colori della Sicilia al tramonto. Buona ascolto!