DiscoverThat's America
That's America
Claim Ownership

That's America

Author: Radio 24

Subscribed: 998Played: 17,141
Share

Description

L’America di Donald Trump, il 47esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, sta rivoluzionando gli assetti mondiali e i rapporti di forza tra le potenze planetarie. Ma qual è l’America che Trump sta costruendo? Che paese sta diventando la prima potenza mondiale? E come vivono i cittadini americani questo momento storico? Alessandro Milan e Andrew Spannaus ce lo racconteranno in “That’s America”, il podcast originale di Radio 24 che ci accompagna in un viaggio virtuale da New York a Los Angeles, per scoprire lo stile di vita, le idee e le radici della società americana. Uno sguardo privilegiato sui modelli e sui meccanismi che regolano la vita degli americani, anche attraverso considerazioni sulle differenze tra Stati Uniti e Italia. Un dialogo settimanale ricco di spunti che spazia dall’economia alla politica, dallo sport alla cultura per farci entrare nelle viscere della società della più grande democrazia del Mondo. L’obiettivo: sfatare i luoghi comuni e conoscere a fondo la mentalità di un popolo che, nel bene e nel male, occupa una posizione centrale sulla scena mondiale. Andrew Spannaus è giornalista e analista politico americano che vive e lavora in Italia. Alessandro Milan è giornalista e conduttore di Uno, nessuno, 100Milan su Radio 24.

CREDITI:
That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti
di Alessandro Milan e Andrew Spannaus
Sound design Carlo Salvatore
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Alessandra Scaglioni

83 Episodes
Reverse
Uno dei modi più classici per visitare gli Stati Uniti è “on the road”, magari sulla mitica Route 66 e magari ascoltando “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti”. Se vi capita, non dimenticate di guardarvi intorno, non solo per ammirare i paesaggi ma anche perché in America c’è un tipo di comunicazione molto interessante: la cartellonistica stradale. Pubblicità, promozioni, propaganda politica, si trova davvero di tutto sugli annunci ai bordi di strade statali e highways. E c’è di più: da anni impazza la moda di comunicare attraverso gli adesivi attaccati sui paraurti delle macchine. Anche qui, si va dai messaggi ironici a vere e proprie azioni di propaganda politica o religiosa. Ma attenzione a non avvicinarvi troppo alla macchina che vi precede: se lo fate potreste trovarvi di fronte a un minaccioso “se riesci a leggere questo adesivo, significa che sei troppo vicino…” 
È venerdì!

È venerdì!

2025-08-2019:21

Gli americani sono in genere più attaccati al lavoro degli italiani, eppure anche negli States il tempo libero è un momento sacro, tanto è vero che molti, quando è il momento di staccare al venerdì, inneggiano al TGIF “Thank God it’s Friday”, grazie a Dio è venerdì. E così ci si può godere un paio di giorni di riposo. Ma come passano i fine settimana i cittadini statunitensi? Esistono, come da noi, i mitici ponti festivi? Scopriamolo in questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti”.
American Art

American Art

2025-08-0625:13

Non saranno famosi per la storia dell'arte come accade per l’Italia, eppure gli Stati Uniti sono pieni di musei. In ogni città è possibile visitare luoghi ricchi di storia e cultura, spesso gratuitamente: a fianco ai celebri Moma a New York o Getty Museum a Los Angeles, gli Stati Uniti offrono un panorama di luoghi culturali legati alla storia, alla natura e a... bizzarre peculiarità locali. Scopriamole in questa puntata di "That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti".
​​​Crazy sports

​​​Crazy sports

2025-07-3020:36

Gli Stati Uniti sono il regno dello sport, ma per una volta dimenticate basket, football, baseball o hockey. In questo caso parliamo di discipline che sono al confine tra lo sforzo agonistico e il… folklore. Avete mai sentito parlare dei Redneck Olympics? Sono giochi olimpici molto particolari, visto che quando sono nati comprendevano competizioni come “lo sputo del seme di anguria”, “la serenata con le ascelle” o “il tuffo di pancia nel fango”. Ebbene sì, in questa puntata di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” esploriamo l’incredibile mondo degli sport più pazzi d’America.
Massoni, Illuminati, Nuovo ordine mondiale: nella società americana, soprattutto negli ultimi vent’anni, si è diffusa una tendenza sempre più forte a credere al complottismo. In realtà la storia americana è piena di teorie alternative e di tendenze al cospirazionismo. Basti pensare che lo stesso George Washington era dichiaratamente massone. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” esploriamo tutte le teorie complottistiche più recenti, senza tralasciare ovviamente un accenno ad alcuni episodi essenziali, come l’uccisione di Jfk e l’attentato dell’11 Settembre 2001.
La Cia

La Cia

2025-07-1618:27

Sono tre lettere che incutono rispetto ma anche un po' di terrore: Cia, l'acronimo forse più famoso al mondo quando si parla di servizi segreti. Ma in questa puntata di "That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti" scopriamo che l'intelligence americana è composta da decine di agenzie, non sempre collaborative tra loro. Seguiteci e... acqua in bocca.
Stars and Stripes

Stars and Stripes

2025-07-0923:49

Viene esposta davanti a moltissime case e sventolata a ogni evento celebrativo: è la bandiera americana, simbolo di appartenenza e orgoglio per 300 milioni di persone. Ma come nasce questo vessillo? Quante sono e cosa rappresentano le stelle e le strisce? In questo episodio di "That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti" ripercorriamo la storia della bandiera, che si trova in tutti gli angoli della terra e non solo…
American Guru

American Guru

2025-07-0221:29

Nella terra della libertà, chiunque può stabilire delle regole e fondare addirittura una propria religione. Questa opportunità, nel corso dei secoli, ha portato alla creazione di numerose sette, che gli americani chiamano ”culti”. Diverse volte però questo fenomeno si è tramutato in tragedie, con la conseguente morte di decine di seguaci. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uni” ripercorriamo alcuni degli eventi più negativi avvenuti negli Stati uniti e legati alla diffusione delle sette.
Il Grande Satana

Il Grande Satana

2025-06-2523:28

Da quando l’Iran è diventata una repubblica islamica, gli Stati Uniti sono diventati “il Grande Satana”. Fu l’ayatollah Khomeini a coniare questa definizione e a segnare un’inversione di tendenza storica nei rapporti tra Teheran e Washington. Fino a quel momento i governi iraniani e americani non avevano mai attraversato grandi momenti di tensione diplomatica. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” ricostruiamo come mai la situazione sia degenerata nei decenni, fino ad arrivare alle vere e proprie guerre.
Usa in onde medie

Usa in onde medie

2025-06-1821:40

Cari amici e care amiche di "That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti", il nostro simpatico Andrew Spannaus vuole convincerci in questo episodio che la radio è stata inventata da Nikola Tesla e non da Guglielmo Marconi. Inizia malissimo quindi questo viaggio alla scoperta delle stazioni radio americane... nonostante ciò, cerchiamo di capire come gli americani vivono questo mezzo di comunicazione così affascinante e potente.
I tagli al Welfare

I tagli al Welfare

2025-06-1122:24

Gli americani prediligono un approccio economico liberale. Per questo, per molti di loro, il concetto di welfare di Stato è connotato in senso negativo. "To be on welfare" significa di fatto dipendere dai sussidi o, in senso spregiativo, essere dei parassiti a danno della collettività. Ronald Reagan tratteggiava così la tipica persona dipendente dai sussidi governativi: single, nera, madre di molti figli, disoccupata, e la definiva una "welfare queen". In questa puntata di “That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” scopriamo dunque qual è l'approccio dell'amministrazione Trump nei confronti del welfare. In breve: una politica di tagli continui.
Chiunque abbia fatto un viaggio "on the road" negli Stati Uniti sa che gli americani sono molto severi nel rispetto delle regole per chi si mette alla guida. Guai a superare i limiti di velocità, guai ad azzardare manovre spericolate: se ci si imbatte nella polizia si rischia anche l'arresto.Ma come si guida in America? Lo sapevate, per esempio, che le regole sulla precedenza sono diverse rispetto alle nostre? In questo episodio di "That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti" studiamo un po' il codice della strada statunitense, per scoprire che in alcuni casi è consentito addirittura... passare col rosso.
That’s America torna a scuola: un episodio speciale registrato live all’Istituto Comprensivo Trento 3 SSPG "Bronzetti - Segantini" durante i giorni del Festival dell’economia di Trento 2025. In questa puntata gli studenti e le studentesse di due classi della scuola secondaria di primo grado hanno posto domande a Andrew Spannaus in compagnia di Simone Spetia su tante curiosità a stelle e strisce.
That’s Fentanyl

That’s Fentanyl

2025-05-2821:39

In questo episodio speciale di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” registrato al Festival dell’economia di Trento 2025, Andrew Spannaus in compagnia di Biagio Simonetta, giornalista de Il Sole 24 Ore e autore del podcast “Fentanyl, la molecola del diavolo”, andranno a scoprire le origini della droga che sta mettendo in ginocchio l’America: il Fentanyl. Da farmaco antidolorifico a sostanza che rende le persone simili a zombie, il Fentanyl è diventato anche il simbolo di una battaglia del governo Trump che ha addossato tutte le colpe di questa epidemia a Cina, Messico e Canada. Ma sarà veramente così?
Drill, baby, drill

Drill, baby, drill

2025-05-2124:38

Lo conosciamo anche con la definizione di "oro nero" perché è da sempre fonte di ricchezza certa per molte nazioni. È il petrolio, materia prima su cui Donald Trump ha mostrato di voler puntare fin dal suo discorso di insediamento, con il celebre "drill, baby, drill", l'invito a trivellare ovunque e comunque. In questo episodio di "That's America - Dietro le quinte degli Stati Uniti" ripercorriamo le origini dell'industria petrolifera americana e scopriamo come mai Trump punta ancora al suo sviluppo, contrastando i fautori della transizione energetica.
La scelta del primo Papa americano nella storia della Chiesa ha suscitato un comprensibile entusiasmo negli Stati Uniti, anche se nel Paese i cattolici non sono la maggioranza. Al momento costituiscono poco più del 20% degli americani, che in prevalenza sono protestanti. Questo perché la gran parte dei fondatori della nazione provenivano da Paesi europei a maggioranza protestante e talvolta fuggivano proprio dalle persecuzioni messe in atto dai cattolici. In questa puntata di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” esploriamo come è cresciuta la comunità cattolica americana, fino ad assaporare l’entusiasmo per la nomina di Leone XIV.
La sfida lanciata da Elon Musk all’inizio del mandato Trump alla Casa Bianca era imponente: tagliare di 2mila miliardi la spesa pubblica americana. E’ un obiettivo raggiungibile? Sicuramente no, visto che vorrebbe dire abolire di fatto la spesa per tutti i maggiori dipartimenti dell’amministrazione. In questa puntata di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” andiamo alla scoperta di come è composta la spesa pubblica a stelle e strisce, capiamo dove effettivamente si possono risparmiare risorse e quali sono invece i capitoli dei cosiddetti entitlements, in pratica diritti acquisiti che si farà fatica a toccare.
A inizio aprile 2025 circa cinque milioni di cittadini americani sono scesi in piazza in diverse città per manifestare contro le politiche dell’amministrazione Trump. Negli Usa infatti è radicata la tradizione delle manifestazioni di protesta, dei famosi sit-in, che nei secoli hanno mobilitato masse di persone di tutte le estrazioni sociali. Gli americani e le americane hanno protestato nei secoli per rivendicazioni economiche, per contrastare le guerre e per ottenere diritti civili. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” ripercorriamo la lunga tradizione delle manifestazioni di protesta americane, che affonda le radici nel diciottesimo secolo.
Gli ordini di Trump

Gli ordini di Trump

2025-04-2323:271

Da quando è tornato alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato decine di “executive orders”, atti che hanno immediata esecuzione. Questa attività per certi versi frenetica ha suscitato un dibattito serio sui limiti del potere in mano al Presidente negli Stati Uniti: è costituzionalmente legittimo quello che sta facendo? In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” andiamo alla scoperta del potere legislativo a Washington, spiegando come si formano le leggi e quali sono i pesi e contrappesi previsti dall’ordinamento costituzionale.
L’applicazione dei dazi da parte di Donald Trump ha creato scossoni enormi sui mercati finanziari, facendo tornare in mente a molte persone alcuni drammatici crolli delle Borse del passato, a cominciare dalla celebre crisi del 1929 a Wall Street. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” vogliamo ricordare tutti i momenti storici in cui il panico ha regnato temporaneamente sui mercati globali con le relative conseguenze sull’economia reale.
loading
Comments