DiscoverThe Big Interview
The Big Interview
Claim Ownership

The Big Interview

Author: WIRED

Subscribed: 3Played: 0
Share

Description

Questo è The Big Interview, il format di Wired in cui diamo voce alle persone che stanno cambiando il mondo. Interviste, dialoghi, incontri con le menti straordinarie del nostro tempo, con chi esplora le frontiere della tecnologia, chi costruisce l’innovazione, chi cerca soluzioni e idee alternative per affrontare le sfide del futuro.

A The Big Interview ci facciamo tante domande. E le poniamo a chi può aiutarci a trovare le risposte necessarie per immaginare il domani e iniziare a costruirlo insieme, oggi. Dai progetti di ricerca scientifica più pionieristici ai nuovi equilibri della geopolitica, dall’innovazione tecnologica alla battaglia per salvare il pianeta dalla crisi del clima, dalle rivoluzioni della nostra società all’arte più sperimentale, attraverso le parole dei protagonisti di The Big Interview costruiamo la nostra mappa del presente e del futuro.

Non abbiamo confini, per trovare le risposte, per questo nella serie si alterneranno interviste in inglese e in italiano. Tutte le voci che vale la pena ascoltare le trovate qui, a The Big Interview.

16 Episodes
Reverse
Fabio Fritelli, Managing Director di Nextchem, è il protagonista di questo episodio della serie The Big Interview, prodotta da Wired Italiae in collaborazione con Nextchem. Fritelli ci racconta come l’innovazione possa guidare l’Italia e l’Europa verso un futuro a zero emissioni. Ma l’intelligenza artificiale è un acceleratore o un ostacolo nel percorso verso la transizione energetica? Ascolta l'episodio per scoprirlo. Conduce il podcast Luca Zorloni, Head of Editorial Content di Wired Italia. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠⁠⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Leah Feiger, senior politics editor di WIRED US, è tra gli ospiti di The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è svolto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano. Nel suo talk, Feiger riflette sul potere crescente di Elon Musk nell’America di oggi, analizzando il suo ruolo nelle infrastrutture digitali e nella gestione dei dati. L'intervista è in inglese ed è condotta da Adamà Faye, adaptation editor di Wired Italia. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
A The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano, Mattia Fochesato, docente di storia economica, indaga le radici profonde delle disuguaglianze economiche. È davvero la tecnologia la principale responsabile? Attraverso la lente della ricerca storica, Fochesato ci invita a ripensare le dinamiche che plasmano il nostro presente. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Il fotoreporter Fabio Bucciarelli è tra gli ospiti di The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano. Nel suo intervento, Bucciarelli racconta il dietro le quinte del suo ultimo libro fotografico, un viaggio visivo tra Gaza, i Territori occupati e il Libano che abbraccia oltre un decennio – dal 2013 al 2024. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Massimo Canducci, Innovation & Strategy Director di Spindox ed esperto di innovazione, è tra gli ospiti di The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano. Nel suo talk, riflette su che cos’è davvero l’empatia artificiale e su quali scenari futuri ci attendono nel campo dell’intelligenza artificiale.  Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Riccardo Zecchina, professore di Machine Learning e Data Science, è tra gli ospiti di The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano. In questo talk riflette su cosa rappresenti oggi l’intelligenza artificiale e spiega perché l’Europa ha bisogno di un CERN per l’IA. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Abigail Disney, nipote di Roy E. Disney, fondatore con il fratello Walt del gigante internazionale dell'intrattenimento, afferma che “quello che manca ai leader del tech è l’intelligenza emotiva”. A The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano, l’attivista e filantropa Abigail Disney ha raccontato il suo nuovo documentario e ha riflettuto sulle disuguaglianze sempre più marcate nella società americana, puntando il dito contro la mancanza di empatia nel mondo della tecnologia. Conduce l’intervista Sara Uslenghi, giornalista di Wired Italia. L'intervista è stata condotta in lingua inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Alessia Cappello e Francesca Bria si confrontano su sovranità digitale e futuro dell’Europa. A The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è svolto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano, Alessia Cappello – assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Milano – e Francesca Bria – presidente di EuroStack ed esperta di politiche dell’innovazione e digitalizzazione – spiegano come Milano possa diventare una capitale europea dell’innovazione, tra smart city, formazione STEM e attrazione di talenti. Conduce l’intervista Adamà Faye, giornalista di Wired Italia.  Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Insieme a Desdem0na, un robot umanoide, Janet Adams – Chief Operating Officer di SingularityNET – ha parlato dell’interazione tra esseri umani e intelligenza artificiale e di come evolverà in futuro. A The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è svolto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano, Adams ha condiviso la sua visione: ispirare un futuro in cui arte, AI e decentralizzazione possano contribuire alla prosperità dell’umanità. E Desdem0na ne ha dato dimostrazione. Conduce l’intervista Stefano Priolo, giornalista di Wired Italia. L'intervista è in inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Sappiamo che l'AI cambierà radicalmente il mondo del lavoro. Lo sta già facendo e la domanda che, più o meno apertamente, ogni persona si chiede è: sarà un bene o un male per il lavoro che faccio? A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'Università Bocconi di Milano, Il rettore della Bocconi e Stefano Scarpetta, direttore per l’Occupazione, il Lavoro e le Politiche Sociali presso l’Oecd, hanno analizzato le sfide del futuro tra calo delle nascite e inverno demografico. Conduce l’intervista Riccardo Saporiti, giornalista di Wired Italia. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
L'intelligenza artificiale è sempre di più la tecnologia chiave delle guerre del presente. Come dimostrano i casi dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Per questo servono regole internazionali che sorveglino il ricorso all'AI nei conflitti. A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano, Mariarosaria Taddeo, docente di etica digitale e difesa all’Università di Oxford e membro, dal 2019, dell’Ethics Advisory Panel del Ministero della Difesa inglese, e Mark Brakel, direttore policy del Future of Life Institute – che ha avuto un ruolo determinante nella definizione dell’AI Act dell’Unione Europea – riflettono sulla perdita di sovranità e sicurezza dei Paesi e sulla necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale nei conflitti armati. Conduce l'intervista Luca Zorloni, Head of Editorial Content di Wired Italia. L'intervista è stata condotta in lingua inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
L'Unione europea sta costruendo un impianto normativo molto strutturato per regolare la tecnologia e le sue applicazioni. Dal Gdpr che si occupazione di protezione dei dati all'AI Act, il provvedimento dedicato all'uso dell'intelligenza artificiale. Una politica che le costa le critiche di chi ritiene che la UE sappia solo regolare e non innovare. A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano, Maritje Schaake, ex eurparlamentare oggi Non-resident Fellow at Stanford’s Cyber Policy Center and at the Institute for Human-Centered AI, ha spiegato perché non è così. E perché le regole aiutano a innovare. Conduce l'intervista Luca Zorloni, Head of Editorial Content di Wired Italia. Questa puntata è stata registrata in lingua inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Atleta paralimpico, componente del Team Visa e testimonial di inclusione, Davide Bartolo Morana racconta come lo sport sia stato il motore della sua rinascita dopo la meningite che, a 24 anni, lo ha costretto all’amputazione di tutti e quattro gli arti. Oggi gareggia a livello internazionale nei 100 e 400 metri, ma il suo impegno va oltre le piste: con la sua storia e il suo attivismo, Morana promuove il valore sociale dello sport, l’accessibilità e la necessità di abbattere barriere fisiche e culturali, mostrando come la determinazione individuale possa diventare leva di cambiamento collettivo. Davide Morana ha condiviso sfide personali e visioni sociali a The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano. A intervistarlo Sara Uslenghi, giornalista di Wired. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Un viaggio intorno al mondo, non stop, con il primo aereo a idrogeno. È questa la prossima avventura di Bertrand Piccard, esploratore e psichiatra, presidente della Fondazione Solar Impulse. A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano,  l'esploratore seriale, psichiatra e pioniere delle tecnologie pulite si è concentrato sull'innovazione, con l'ambizioso obiettivo di risolvere una delle grandi sfide del nostro tempo: la crisi climatica. Conduce l'intervista Emiliano Audisio, responsabile eventi e consulting di Wired Italia. L'intervista è stata condotta in lingua inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
La situazione della guerra in Medioriente, la condizione dei territori palestinesi e la stretta dell'occupazione di Israele sono al centro del lavoro di Francesca Albanese, relatrice speciale per i territori occupati per le Nazioni Unite. A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano, Albanese ha parlato del nuovo rapporto su Israele, “in cui indago il capitalismo coloniale e racconto come ci sia tutta una galassia di aziende, istituzioni ed enti privati che favoriscono l’occupazione e giustificano il genocidio”. Conduce l'intervista Emiliano Audisio, responsabile eventi e consulting di Wired. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Energia e ricerca scientifica sono oggi al centro di un dibattito cruciale per il futuro, tra la necessità di garantire sicurezza energetica e la sfida di ridurre l’impatto ambientale. In questo contesto, l’energia nucleare può giocare un ruolo centrale. A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano, si sono confrontati sul tema Stefano Buono, ad della società nucleare Newcleo e presidente di LIFTT, e con Antonio Ereditato, fisico, research professor all'Università di Chicago e Scientific Associate del Fermilab di Batavia. Conduce l'intervista Stefano Priolo, giornalista di Wired. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su Wired.it Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Comments