DiscoverThe Filament
The Filament
Claim Ownership

The Filament

Author: Andrea Bariselli

Subscribed: 8Played: 91
Share

Description

Dentro ognuno di noi c'è l'intero universo e, per sentirlo, basta trovare il filamento che ci tiene tutti uniti. Incontreremo simboli universali e voci che li portano in vita.
Un viaggio negli archetipi, nella mente e nella storia di chi siamo. Seguendo il percorso dei Tarocchi, dal numero I al XXI.

21 storie e 21 destini.
E il Matto?

Mettetevi comodi, seguiamo il filo.

Un podcast di Andrea Bariselli.
20 Episodes
Reverse
XIX - Il Sole

XIX - Il Sole

2025-07-2233:04

Il Sole è l’Arcano della luce e della consapevolezza, della gioia e dell’amore incondizionato. È la carta che arriva dopo il buio della Luna, e lo fa con una chiarezza che non abbaglia, ma riscalda. Non è la luce accecante della ragione, ma quella mite della verità interiore. È un invito a lasciar cadere le maschere, a farsi vedere per ciò che si è, in uno stato di piena autenticità e fiducia.Ospite: Daniel Lumera
XVIII - La Luna

XVIII - La Luna

2025-07-1546:14

C'è una parte di noi che non si lascia illuminare dal sole.È la parte che emerge di notte, tra sogni, ricordi e visioni.Quella che parla in silenzio, si muove nell’inconscio e si nutre di intuizioni.La Luna, diciottesimo Arcano Maggiore, è il simbolo del mistero, della ciclicità, dell’ombra che non va temuta, ma attraversata.È una carta profondamente femminile, che ci invita a lasciar andare il controllo, ad accettare l’incertezza, a fluire.Nel buio della notte si nascondono paure e illusioni, ma anche la possibilità di tornare a sognare, di immaginare un’altra via.Ospite: Beppe Facchetti, musicistaBrano finale: Superdownhome, "Twentyfour days"
XVII - Le stelle

XVII - Le stelle

2025-07-0838:57

Quando tutto sembra crollare, quando la notte è più buia, a volte basta alzare lo sguardo.C'è sempre una stella che continua a brillare.Il diciassettesimo Arcano Maggiore, Le Stelle, è una carta di speranza, di fiducia ritrovata, di connessione profonda con il flusso della vita.Dopo la crisi della Torre, Le Stelle ci parlano di rinascita, di guarigione lenta e luminosa.Ospite: Alessandra Martin
XVI - La torre

XVI - La torre

2025-07-0139:29

Ci sono momenti nella vita in cui qualcosa dentro di noi preme per uscire.Non sempre è una crisi, spesso è solo un’insofferenza silenziosa. Come se quello che ci conteneva fino a ieri non bastasse più.La Torre, sedicesimo Arcano Maggiore, non è un crollo distruttivo.È un'apertura. Una liberazione.È il momento in cui la struttura vacilla per fare spazio a qualcosa di nuovo, di più vero.Ospite: Mia Ceran
XV - Il diavolo

XV - Il diavolo

2025-06-2449:00

C’è un’energia che vibra sotto la superficie, fatta di istinti, desideri, contraddizioni. Un’energia che spesso ci spaventa, perché non si lascia domare, non segue le regole. È il Diavolo, quindicesimo Arcano Maggiore: la carta che ci mette a confronto con tutto ciò che abbiamo imparato a reprimere. La passione, la rabbia, la fame di vita. Il Diavolo ci mostra il volto nascosto della forza creativa, quello che pulsa nelle viscere e ci spinge a vivere con intensità – anche quando il prezzo da pagare è alto. Ma questa carta non parla solo di pericoli: è fuoco che trasforma, energia che genera.È l’arte che nasce dal dolore, la bellezza che viene dall’eccesso, la musica che si fa grido, liberazione.Ospite: Omar PedriniCredit brano finale: Omar Pedrini, "Sole Spento" live at Studio2
XIV- La temperanza

XIV- La temperanza

2025-06-1733:07

Viviamo in un mondo che premia la velocità, l’eccesso, il clamore.Ci spinge a correre, a mostrare, a prendere posizione. Ma nel rumore della competizione, nella frenesia dei giudizi, rischiamo di perdere la parte più sottile e preziosa di noi: l’armonia. La Temperanza, quattordicesimo Arcano Maggiore, è la carta che ci invita a ritrovare equilibrio, ad ascoltare quella parte che non vuole prevalere, ma comporre.Ospite: Fjona Cakalli
XIII - La morte

XIII - La morte

2025-06-1038:12

Ci sono parole che fanno paura.“Fine” è una di queste.Ma a volte è proprio lì, dove qualcosa termina, che comincia ciò che conta davvero. La Morte, tredicesimo Arcano Maggiore, è forse la carta più fraintesa di tutto il mazzo.Non parla della morte fisica.Parla di una soglia. Di una trasformazione radicale.È il momento in cui la vita ci chiede di lasciar andare, di tagliare, di fare spazio.Ospite: Silvano Agosti
XII - L'appeso

XII - L'appeso

2025-06-0334:31

Ci sono momenti in cui non c’è nulla da fare. Solo restare.Restare in ascolto, in attesa, in bilico tra ciò che è stato e ciò che non è ancora.L’Appeso, dodicesimo Arcano Maggiore, ci invita a ribaltare la prospettiva, a vedere il mondo da un punto di vista che non abbiamo scelto, ma che forse può salvarci. È la carta della sospensione, dell’abbandono del controllo, del sacrificio necessario per accedere a una comprensione diversa.Non si tratta di passività, ma di accettazione.Accettare il fermarsi, l’incertezza, e forse, anche l’inquietudine che ci abita. Ospite: Maurizio Carucci
XI - La forza

XI - La forza

2025-05-2730:28

La Forza non sempre si mostra.A volte è silenziosa, contenuta, elegante.È la capacità di affermarsi senza sradicare, di scegliere con fermezza e di restare presenti senza bisogno di imporsi.È equilibrio tra istinto e volontà, tra passione e controllo.Perché la vera forza, forse, è trovare il proprio spazio.E occuparlo con grazia.Ospite: Debora Massari
La vita non resta mai ferma.Nemmeno quando ci sembra immobile.Come un cielo che cambia forma mentre lo fissiamo, o un’onda che si ritira solo per tornare con più forza.La Ruota della Fortuna, decimo Arcano Maggiore, ci parla di questo: del cambiamento che non possiamo controllare, ma che possiamo imparare ad attraversare.Ospiti: Stefano & Veronica, progetto Keep Enchanted
IX - L'eremita

IX - L'eremita

2025-05-1337:20

A volte è necessario allontanarsi per ritrovare il sentiero.Non perché ci sia qualcosa da lasciare… ma qualcosa da comprendere.Ci sono viaggi che iniziano proprio dove finiscono le certezze.Nel momento in cui si smette di cercare risposte fuori, e si comincia ad ascoltare quello che da dentro cerca di farsi sentire. L’Eremita, nono Arcano Maggiore, è il simbolo di questo momento.È la figura che cammina in silenzio, con passo lento, lanterna in mano e occhi rivolti all’interno.Non è un fuggitivo. È un custode.Non si isola: protegge uno spazio sacro, quello in cui nasce la vera trasformazione.Ma l’Eremita non è solo colui che cerca. È anche colui che guida.Ospite: Giuseppe Bertuccio D'angelo, di Progetto Happiness
VIII - La giustizia

VIII - La giustizia

2025-05-0635:46

A volte la vita ci mette davanti a un bivio.Ci chiede di decidere, di prendere posizione, di tracciare una linea sottile tra ciò che è giusto… e ciò che è solo comodo. La Giustizia, ottavo Arcano Maggiore, non parla solo di leggi o tribunali.È una figura che siede ferma, al centro della scena, con la bilancia in una mano e una spada nell’altra.È lì per ricordarci che ogni scelta ha un peso, ogni parola una conseguenza, ogni silenzio una responsabilità.Ospite: Nunzia Vallini
VII - Il carro

VII - Il carro

2025-04-2936:03

C’è un momento in cui non basta più restare fermi a osservare.Un momento in cui sentiamo che è ora di partire, di affermare chi siamo attraverso le scelte che facciamo.Il Carro, settimo Arcano Maggiore, è il simbolo di quel momento: quando la volontà prende il timone e la direzione diventa chiara. È la carta del movimento deciso, del viaggio come atto di affermazione, della conquista che parte da dentro.Ospite: Willy Mulonia
VI - Gli amanti

VI - Gli amanti

2025-04-2235:07

L’amore è sempre una scelta. Scegliamo chi essere, con chi stare, cosa lasciare e cosa tenere. Ma cosa ci guida in queste scelte? Il cuore? La mente? O forse qualcosa di più profondo, legato alla nostra storia, alle nostre ferite, ai nostri desideri inespressi? Gli Amanti sono il punto di incontro tra il desiderio e la responsabilità, tra la libertà di seguire il proprio sentire e il peso delle conseguenze. Questa carta non parla solo di amore romantico, ma di ogni tipo di relazione che intrecciamo nella vita: con noi stessi, con gli altri, con il mondo. Ospite: Leone Baruh
V - Il Papa

V - Il Papa

2025-04-1534:07

Viviamo in un’epoca in cui tutto è accessibile, tutto è connesso, eppure mai come oggi sembriamo aver perso il senso di direzione. Ci muoviamo tra infinite informazioni, idee, credenze, senza sapere davvero cosa cercare. Il Papa è la figura che ci invita a rallentare, a trovare una guida, a riscoprire il significato profondo delle cose. Ma chi è davvero il Papa? Non è solo un maestro, una guida o un leader spirituale. È il ponte tra il visibile e l’invisibile, tra la conoscenza umana e la saggezza universale. Ospite: Antonio De Matola
IV - L'imperatore

IV - L'imperatore

2025-04-0835:11

C’è una forza che ci sostiene, che dà struttura alla nostra crescita, che ci permette di camminare con sicurezza. È la forza di chi costruisce, di chi prende in mano la propria vita e ne fa qualcosa di concreto. L’Imperatore è il simbolo di questa stabilità, della capacità di dare forma alle idee, di trasformare un’intuizione in qualcosa che dura nel tempo.Ospite: Dario Vignali
III - L'imperatrice

III - L'imperatrice

2025-04-0129:33

L’Imperatrice è il terzo Arcano Maggiore. Se la Papessa era la saggezza nascosta, l’Imperatrice è l’espressione tangibile della vita. È creatività, abbondanza e amore. È colei che nutre, protegge e dà vita. Come archetipo, l’Imperatrice rappresenta non solo la maternità, ma anche la capacità di creare e dare forma alle idee. È la connessione con la natura, con l’abbondanza del mondo, ma anche con la responsabilità che deriva dal prendersi cura di ciò che creiamo.Ospite: Ginevra Rossini
II - La papessa

II - La papessa

2025-03-2531:00

La Papessa è il secondo Arcano Maggiore. Se il Mago rappresentava l’inizio e l’azione, la Papessa è il suo opposto complementare: rappresenta il silenzio, la riflessione, e la saggezza che risiede nell’inconscio. È la custode dei segreti, colei che sa senza parlare.Ospite: Viviana Langella
I - Il mago

I - Il mago

2025-03-1827:36

Il Mago, numero uno, simboleggia l’inizio, il punto da cui l’universo emerge. Rappresenta la destrezza, la giovinezza, il talento e la potenzialità. È una figura androgina che utilizza gli elementi a suo piacimento, al confine tra luce e ombra, tra conscio e inconscio. Il Mago incarna l’intraprendenza, l’astuzia e la velocità d’azione: “Tutto è possibile”.Ospite: Paolo Borzacchiello
The Filament - Trailer

The Filament - Trailer

2024-12-2203:45

Dentro ognuno di noi c’è l'intero l’universo, e per sentirlo, basta trovare il filamento che ci tiene tutti uniti. Se mai avete avuto la sensazione che quello che sta accando nella vostra vita, che quel concatenarsi di eventi, non era frutto del caso, ma di una sorta di disegno più grande… beh, non vi sbagliate. Seguiamo il filo.
Comments