DiscoverTitoloni
Titoloni
Claim Ownership

Titoloni

Author: Linkiesta e storielibere.fm

Subscribed: 4Played: 28
Share

Description

di Massimiliano Coccia | Titoloni è un podcast di rassegna stampa e approfondimenti in collaborazione tra storieibere.fm e linkiesta. La guerra, la pace, l'Europa, l'Italia, il Medio Oriente, gli Stati Uniti, la democrazia, i libri, le interviste, le cose divertenti e quelle tragiche, insomma tutto il mondo è Titoloni. Dal lunedì al venerdì alle 7.30 sulla tua app di ascolto preferita.

13 Episodes
Reverse
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 25 06 2024 La destra italiana invasa da un fortissimo spirito liberale incarnato da Sangiuliano agiografo di Putin e da La Russa collezionista di busti mussoliniani perde le amministrative e vuole eliminare i ballottaggi. In tutto questo Elly Schlein vince il secondo round elettorale e Conte è sempre più ruota di scorta.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 24 06 2024 Stamane Christian Rocca su Linkiesta ci ricorda l’intervista al Financial Times del 27 giugno 2019 in cui Putin aveva delineato il suo manifesto strategico contro la democrazia liberale. A cinque anni di distanza l’Occidente continua a non capire che partita si stia giocando e anche il ritorno della destra estrema viene visto come un refrein culturale senza vedere che la centrale operativa di questa destra oscena e illiberale, nemica dei diritti non è a Predappio ma al Cremlino.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 21 06 2024 Giorgia Meloni raccoglie poco o niente a Bruxelles, prova a spaventare le gerarchie europee che rispondono con una procedura d’infrazione che la costringe a rivedere la legge di bilancio del prossimo anno ma bel frattempo cerca di spaccare il Ppe ritrovandosi sempre e solo in compagnia di Orbán. Tempi duri per la Premier. In Vaticano invece Vigano’ va a processo per scisma.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 20 06 2024 Satnam Singh, era un bracciante indiano morto dopo essere stato trovato in strada con un braccio amputato da un macchinario agricolo. Questa storia così atroce è la rappresentazione esaustiva di un paese con un deficit di 12 miliardi che invece di pensare a riforme mature e strutturali accontenta la Lega con un’autonomia regionale che finirà di ammazare un sud già falcidiato da decenni di masaniellismo.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 19 06 2024 Alza un muro contro le influenze russe in Europa e in Italia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e coglie l’occasione della visita di Stato in Moldavia per mandare un messaggio anche al governo: sulla democrazia e la tutela del panorama informativo non si scherza.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 18 06 2024 Alcuni calciatori della nazionale francese in questi giorni si sono esposti pubblicamente per chiedere di non votare l’estrema destra e l’estrema sinistra alle prossime elezioni legislative. Un atto di coraggio in una società della stagnazione ideologica che vede le star cavalcare la polarizzazione. L’invito al voto moderato di Mbappe e Thuram contro neofascisti e sinistra massimalista è un viatico per questi giorni davvero strani.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 17 06 2024 Otto anni fa veniva uccisa Jo Cox, deputata britannica laburista ed europeista. La uccise un neonazista al grido di “Britain first”. Il suo sangue è ancora sull’asfalto di quella strada di Leeds a dirci che la democrazia non è mai completamente al sicuro.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 14 06 2024 Nonostante le baruffe tra Macron e Meloni, le scarpe orribili di Trudeau e le clip con Biden spaesato in mezzo agli ulivi pugliesi il G7 mette al sicuro l’Ucraina. Ma è il tempo dell’Europa adesso che come racconta Panebianco oggi sul Corriere deve vincere le sue sfide.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 13 06 2024 Il vertice G7 a Borgo Egnazia in Puglia vede Giorgia Meloni forte come non mai; è richiesta una prova di affidabilità in attesa del risiko della Commissione Europea che la Premier sta già perdendo sul diritto all’aborto libero e legale che vorrebbe fuori dalle conclusioni del vertice.  La sfida di sopravvivere alle sue pulsioni più populiste sembra il nemico interiore anche di Meloni.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 12 06 2024 Ormai appare chiaro a tutti che il futuro dell’Europa passa da Parigi e l’artefice di tutto è ancora una volta nel bene e nel male Emmanuel Macron. Da un lato lo spettro Le Pen - Bardella e dall’altro il grande caos di una opposizione divisa da valori e progetti. Intanto il Cremlino gongola e si gode gli effetti di anni di propaganda e finanziamenti erogati al Front National.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 11 06 2024 Il Movimento Cinque Stelle chiude questa tornata elettorale con una percentuale evocativa: il 9.99%, che ricorda i prezzi di quei volantoni dei discount dove merce di rarefatta qualità viene rilasciata in stock per liberare i magazzini. Un finale metaforico per chi ha fatto dell’offerta politica deteriore il suo marchio di fabbrica per anni.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 10 06 2024  Una tornata elettorale elettorale che scuote Francia, Germania e Austria: avanza la destra estrema e Macron è costretto a convocare le elezioni anticipate per l’Assemblea nazionale. In Italia regge Giorgia Meloni, il Pd vince e va al 24%, Conte frana e le due liste liberali non superano lo sbarramento.
Trailer

Trailer

2024-06-0600:50

di Massimiliano Coccia | Titoloni è un podcast di rassegna stampa e approfondimenti in collaborazione tra storielibere.fm e Linkiesta. La guerra, la pace, l'Europa, l'Italia, il Medio Oriente, gli Stati Uniti, la democrazia, i libri, le interviste, le cose divertenti e quelle tragiche, insomma tutto il mondo è Titoloni. Dal lunedì al venerdì alle 7.30 sulla tua app di ascolto preferita.
Comments