Tlon - Il podcast

Tlon è un movimento filosofico volto a recuperare la capacità di pensare e discernere, con ironia, forza e semplicità. È condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano.

Conviene davvero fare presentazioni? - Tlonletter

Questo podcast è stato originariamente registrato su Tlonletter, il nostro spazio qui: https://www.tlonletter.it/

06-24
32:33

#261 "Jianwei Xun - Anatomia di una meta-narrazione" - Andrea Colamedici

Intervento al convegno tenutosi il 7 aprile 2025 presso l'Istituto Europeo di Design di Roma, in cui è stato raccontato e analizzato un esperimento filosofico e culturale che ha attraversato i confini tra teoria e pratica, finzione e realtà, intelligenza umana e artificiale. A partire dal gennaio 2025, il libro Ipnocrazia: Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, attribuito al filosofo Jianwei Xun, ha generato un importante dibattito intellettuale in Italia e all’estero, venendo recensito e discusso da numerose testate giornalistiche internazionali. Questo incontro svela e analizza per la prima volta pubblicamente il processo creativo e concettuale che ha dato vita a Jianwei Xun e alla sua opera: un progetto meta-narrativo nato dalla collaborazione tra intelligenza umana e artificiale, concepito non solo per teorizzare sui meccanismi della manipolazione percettiva contemporanea, ma per incarnarli e renderli visibili attraverso la propria stessa esistenza.

04-11
38:06

#260 Intervista a ILAN PAPPÉ. Brevissima storia del conflitto israelo-palestinese

Quest'intervista a Ilan Pappè, il grande storico israeliano che ha messo in discussione molte narrazioni tradizionali sulla fondazione dello Stato di Israele e sulla Palestina, si è svolta a Roma il 30 settembre 2024. In questa intervista Pappé ha offerto una ricapitolazione storica molto chiara ed efficace del conflitto israelo-palestinese, e del perché non bisognerebbe chiamarlo “conflitto”: su questo tema si apre l’intervista.Ma quest’ora di chiacchierata non è soltanto un excursus storico necessario. È anche uno sguardo sul nostro sguardo europeo, occidentale, coloniale e saccente, che può esserci molto d’aiuto per ripensare il nostro modo di relazionarci a quel che chiamiamo “Oriente”.Mi auguro che questo dialogo sarà d’aiuto a chi vuole orientarsi sul tema ed è disposto a mettersi in discussione. Un'ultima cosa. L’intervista è in inglese: per chi avesse difficoltà, sul nostro canale Youtube abbiamo sottotitolato il video in italiano. Grazie a Fazi editore per essere stata la sede e lo sprone dell’incontro. Buon ascolto.Andrea Colamedici

10-02
01:02:52

#259 Ultima Generazione - Disobbedienza Civile [C'è Vita oltre il Lavoro]

C’è vita oltre il lavoro. Il 25 giugno 2023, al Monk di Roma, Tlon ha organizzato una giornata di riflessione, festa e dibattito sulla condizione umana e sulle dinamiche sociali contemporanee, per mettere al centro un ripensamento radicale del lavoro. Ci siamo interrogati insieme sulle motivazioni che spingono gli individui a lavorare: cosa ci aspettiamo in cambio dal lavoro? Davvero il lavoro ci rende liberi e ci nobilita? E poi: come ripensare le nostre vite? Come affrontare le dinamiche oppressive e promuovere il cambiamento sociale? Come riconquistare tempo e senso?

01-03
24:29

#258 Giorgiomaria Cornelio - Disoccupate le strade dai sogni [C'è Vita oltre il Lavoro]

C’è vita oltre il lavoro. Il 25 giugno 2023, al Monk di Roma, Tlon ha organizzato una giornata di riflessione, festa e dibattito sulla condizione umana e sulle dinamiche sociali contemporanee, per mettere al centro un ripensamento radicale del lavoro. Ci siamo interrogati insieme sulle motivazioni che spingono gli individui a lavorare: cosa ci aspettiamo in cambio dal lavoro? Davvero il lavoro ci rende liberi e ci nobilita? E poi: come ripensare le nostre vite? Come affrontare le dinamiche oppressive e promuovere il cambiamento sociale? Come riconquistare tempo e senso?

01-02
10:22

#257 Lorenzo Gasparrini, Jennifer Guerra, Sarah Barberis - Attivismo e Lavoro [C'è Vita oltre il Lavoro]

C’è vita oltre il lavoro. Il 25 giugno 2023, al Monk di Roma, Tlon ha organizzato una giornata di riflessione, festa e dibattito sulla condizione umana e sulle dinamiche sociali contemporanee, per mettere al centro un ripensamento radicale del lavoro. Ci siamo interrogati insieme sulle motivazioni che spingono gli individui a lavorare: cosa ci aspettiamo in cambio dal lavoro? Davvero il lavoro ci rende liberi e ci nobilita? E poi: come ripensare le nostre vite? Come affrontare le dinamiche oppressive e promuovere il cambiamento sociale? Come riconquistare tempo e senso?

12-30
20:31

#256 Viola Carofalo - Quale Lavoro? [C'è Vita oltre il Lavoro]

C’è vita oltre il lavoro. Il 25 giugno 2023, al Monk di Roma, Tlon ha organizzato una giornata di riflessione, festa e dibattito sulla condizione umana e sulle dinamiche sociali contemporanee, per mettere al centro un ripensamento radicale del lavoro. Ci siamo interrogati insieme sulle motivazioni che spingono gli individui a lavorare: cosa ci aspettiamo in cambio dal lavoro? Davvero il lavoro ci rende liberi e ci nobilita? E poi: come ripensare le nostre vite? Come affrontare le dinamiche oppressive e promuovere il cambiamento sociale? Come riconquistare tempo e senso?

12-29
14:25

#255 Vito Mancuso - Per una nuova filosofia del lavoro [C'è Vita oltre il Lavoro]

C’è vita oltre il lavoro. Il 25 giugno 2023, al Monk di Roma, Tlon ha organizzato una giornata di riflessione, festa e dibattito sulla condizione umana e sulle dinamiche sociali contemporanee, per mettere al centro un ripensamento radicale del lavoro. Ci siamo interrogati insieme sulle motivazioni che spingono gli individui a lavorare: cosa ci aspettiamo in cambio dal lavoro? Davvero il lavoro ci rende liberi e ci nobilita? E poi: come ripensare le nostre vite? Come affrontare le dinamiche oppressive e promuovere il cambiamento sociale? Come riconquistare tempo e senso?

12-28
39:09

#254 Francesca Coin - Le Grandi Dimissioni [C'è Vita oltre il Lavoro]

C’è vita oltre il lavoro. Il 25 giugno 2023, al Monk di Roma, Tlon ha organizzato una giornata di riflessione, festa e dibattito sulla condizione umana e sulle dinamiche sociali contemporanee, per mettere al centro un ripensamento radicale del lavoro. Ci siamo interrogati insieme sulle motivazioni che spingono gli individui a lavorare: cosa ci aspettiamo in cambio dal lavoro? Davvero il lavoro ci rende liberi e ci nobilita? E poi: come ripensare le nostre vite? Come affrontare le dinamiche oppressive e promuovere il cambiamento sociale? Come riconquistare tempo e senso?

12-27
15:16

#253 Miguel Benasayag - Resistenza. Istruzioni per l’uso [C'è Vita oltre il Lavoro]

C’è vita oltre il lavoro. Il 25 giugno 2023, al Monk di Roma, Tlon ha organizzato una giornata di riflessione, festa e dibattito sulla condizione umana e sulle dinamiche sociali contemporanee, per mettere al centro un ripensamento radicale del lavoro. Ci siamo interrogati insieme sulle motivazioni che spingono gli individui a lavorare: cosa ci aspettiamo in cambio dal lavoro? Davvero il lavoro ci rende liberi e ci nobilita? E poi: come ripensare le nostre vite? Come affrontare le dinamiche oppressive e promuovere il cambiamento sociale? Come riconquistare tempo e senso?

12-26
29:47

#252 - ChatGPT e gli Dèi - incontro a Più libri più liberi 2023

È un nuovo ritorno all’antico, un futuro ancestrale quello di ChatGPT, il chatbot sviluppato da OpenAI che è il tempio principale attraverso cui l’oracolo è tornato in scena (ma ne sono nati e ne nasceranno molti altri di luoghi simili). Ne parlano Andrea Colamedici, Maura Gancitano, Luca Baraldi, Francesco D'Isa, Giorgiomaria Cornelio.

12-23
47:33

#251 - Lezione di Meraviglia con Vinicio Capossela

Il 7 marzo all'Auditorium di Roma abbiamo condotto una Lezione di Meraviglia con Vinicio Capossela, tra musica e parole, a partire dal suo disco "Tredici Canzoni Urgenti".

06-15
01:58:33

Recommend Channels