Non è mai troppo tardi per ritornare a fare quello che ci fa star bene, ho intervistato Cristina [https://www.instagram.com/la_basei/ ] perché è importante vedere come ogni azione ha un effetto diverso su di noi anche in base all'età in cui la viviamo e di quanto il viaggio resti a tutte l'età un momento trasformativo.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Veronica è una donna che sa prendere il timone della sua vita come il manubrio della sua bici e si è avventurata per un anno con la sua cagnolina Nala dall'Italia all'Asia Centrale, ci ha raccontato molte sue avventure anche quelle meno piacevoli.Potete seguirla su: https://www.instagram.com/bikewithoutborderTi ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Ti presento la seconda stagione di Travel Therapy: le interviste trasformative. Ogni settimana intervisteremo un viaggiatore o una viaggiatrice che ci aiuterà ad avere un punto di vista novo sul viaggio e su quanto questa esperienza può essere importante per la nostra vita di tutti i giorni. Se ti piacerebbe essere intervistato o suggerirmi qualche persona non esistete a scrivermi su info@viaggiaredasoli.net o su Instagram.com/viaggiaredasoli Ti ricordo che questo è un podcast autoprodotto quindi per supportarmi lascia 5 stelline e parlane con i tuoi amici 🙏🏻.
Capita molto spesso che si tenda a giustificare le nostre risposte inadeguate alle paure invece di trovare una soluzione efficace o meglio ancora affrontare un problema, con tutto quello che ne consegue. Hayes diceva "Le persone evitano il dolore non solo fisico, ma anche psicologico — e così facendo, evitano la vita"Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Cosa potrebbe accadere se facessimo un viaggio senza specchiarci mai? Se noi fossimo concentrati su vedere gli altri invece che prima vedere noi stessi, se non potessimo controllare la nostra estetica?Ho parlato di questo e di molto altro in questo episodio che spero vi piaggia.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
L'intervista con Serena mi ha dato davvero tantissimi spunti di riflessione, mi ha stupito vedere come una ragazza di 28 anni abbia così tanta consapevolezza e abbia fatto così tante cose.Puoi ascoltare il suo podcast Essere Serena o seguirla su Instagram e TikTokTi ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Trovo sempre difficoltà a racchiudere in un titolo un'ora di chiacchierate profonde.Ho intervistato Swan, una vita davvero insolita, è nato in India, ha avuto un approccio molto graduale al viaggio e anche alla scoperta di cosa davvero l'appassiona.Ci ha raccontato del suo ultimo lungo viaggio in Colombia, non solo dei momenti sì ma anche di quelli no.Potete seguire Swan su: Instagram.com/arte_nomade_Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Non tutti i viaggiatori di lungo periodo sono dei nomadi digitali, questo è il classico esempio di come si possa alternare viaggio e lavoro anche per lunghi periodi. Forse non la vita con le certezze tanto care ai vostri nonni ma certamente felice!Ho intervistato Luca Badanai, un mio amico di vecchia data che potete trovare anche su: https://www.instagram.com/mondeando_aroundtheworld/ Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Ho intervistato Martina Cardarelli, la trovate sia su Instagram che su Tik Tok, lei ad inizio 2025 ha deciso di tuffarsi a capofitto nel suoi sogni. Ha lasciato la sicurezza della casa in cui viveva con il suo compagno e il suo lavoro per inseguire il sogno di essere una documentarista. Si muove nel mondo facendo progetti di volontariato ed entrando a contatto con le realtà del posto così diverse o forse così simili. Durante il suo viaggio ha fatto pace con un aspetto molto importante della sua identità e ce lo ha raccontato in questo episodio.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Ho intervistato Sebastiano Ramello, una persona straordinaria, una vita piena di avventure, più che bandierine sulla mappa lui è spinto dalla curiosità di conoscere davvero un luogo e il suo popolo è stato decine di volte in Cina, in Nepal, in India,in Centro America, ci ha raccontato anche aneddoti di altri tempi che oggi giorno sono davvero difficili da poter rivivere. Autore di diversi romanzi, come ci ha consigliato più che sui social potete trovarlo in libreria.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Ho intervistato Annacaterina Scarpetta la potete trovare su Instagram come Enjoyourtrip Salernitana di nascita da molti anni nomade digitale, ha percorso tutto il continente sudamericano zaino in spalla facendo couchsurfing e autostop ora si trova in Asia. Durante la nostra intervista è in Thailandia in un vero santuario d'elefanti, ci racconta le sue esperienze di volontariato e i suoi progetti per il futuro.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Sono una viaggiatrice solitaria e una mamma. Ho da poco fatto il mio primo vero viaggio di una settimana senza mio figlio e in questo episodio vi racconto tutta la verità, tutte le mie considerazioni come psicologa e come madre.Sono molto curiosa di sentire il vostro parere.👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Parlo sempre di Travel Coaching, ma a volte temo di dare dei concetti importanti per scontato. Oggi parliamo di metafora e di viaggio, impariamo a leggerle!Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Siamo abituati a sentirci dire che dobbiamo uscire dalla nostra area di comfort, ma spesso noi stessi non riusciamo a capire se si tratta davvero di area di comfort o solo di abitudine! Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Quando non ce la facciamo più ci sembra che lasciare tutto e andare via sia l'unica soluzione, a volte è proprio così, a volte no, ci sono degli altri step che possiamo fare per stare meglio.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
In questo episodio ho intervistato Fabio Cioffi, lo trovate su Instagram come: Instagram.com/fabio_pass_cioffilui ha fatto un viaggio lungo la Via delle Spezie in Asia e lo ha trasformato in una mostra virtuale che si chiamerà Malesia Express e per renderla possibile e fruibile a tutti ha lanciato un crowdfunding che potete supportare al: https://www.eppela.com/projects/11621Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Partendo da una campagna di marketing di una compagnia aerea andiamo ad analizzare le leve su cui lavora la nostra bulimia di viaggi, è voglia di conoscere o altro?Meccanismi che ci riempiono gli account social e un po' meno il bagaglio d'esperienza.Rivediamo insieme come utilizzare in modo ottimale le opportunità che il web ci mette a disposizione.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Episodio molto particolare, parliamo di un argomento inusuale per il mio podcast, ma è una suggestione forte che mi è arrivata durante i miei viaggi e ho pensato che potrebbe essere arrivata anche a qualcuno di voi.Dimmi se ti è mai capitato in un viaggio e dove di percepire una differenza di come vengono interpretati e mostrati i corpi.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Molte persone si sento davvero a disagio nell'andare al ristorante da soli, si sentono osservati, giudicati, spesso preferiscono mangiare in stanza con un panino o qualcosa di pronto. Ma cosa nasconde questo disagio?Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi
Abbiamo tutti un viaggio dei sogni, studiato, pensato, immaginato, ma poi tutto questo lavorarci di fantasia siamo sicuri che aiuti? O ci stiamo caricando di aspettative irraggiungibili? Direi come altri ambiti della vita?Ne parliamo insieme in questo episodio.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie 🙏🏻👉🏻 Se ti incuriosisce il mio lavoro seguimi su viaggiaedasoli.net e Instagram.com/viaggiaredasoli👉🏻 Se vuoi intraprendere un percorso di Travel Coaching parti da qui o dal mio libro Il Bello di Viaggiare da Soli: manuale di travel coaching per ottenere il massimo da noi stessi