Discover
Trecentosessantagradi
Trecentosessantagradi
Author: Redazione di 360gradi Podcast
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
© Redazione di 360gradi Podcast
Description
Il primo podcast ufficiale del Liceo scientifico A. Calini di Brescia, interamente gestito da noi studenti. Un progetto che non si limita a presentare contenuti legati all'ambiente scolastico, ma propone una visione più ampia sulla realtà che ci circonda. Attraverso le nostre rubriche, chiunque vorrà seguirci avrà la possibilità di ricevere regolarmente informazioni e notizie da tutto il mondo, ma anche approfondire insieme a noi importanti tematiche e conoscere più a fondo i grandi autori letterari attraverso l'analisi delle loro opere più significative
52 Episodes
Reverse
In questo nuovo episodio di pillole di scienza viene affrontato il paradosso del cervello di Boltzman, che per secoli ha tormentato la comunità scientifica è che ancora oggi scatena delle discussioni
Benvenuti nel primo episodio della nuova stagione di pillole di scienza. La Nasa ci ha incaricati dell’arduo onere di smontare le ben congegnate e scientificamente provate tesi terrapiattiste, attraverso una concentrata e meticolosa ricerca nei meandri più oscuri dell’Internet.
Il Natale tra economia, politica e tradizioni interessanti.
What'sUp #3
What'sUp ep.2: tra gambe sommerse, metaverso, novax e travis scott.
Nella seconda puntata di What'sUp, affrontiamo il delicato tema del cambiamento climatico parlando della conferenza del ministro di Tuvalu con le gambe sommerse in acqua. Diamo uno sguardo al metaverso, il probabile futuro della tecnologia e il cambiamento che porterà nelle nostre vite. Passando in Italia, parliamo dei cortei al no green pass e discutiamo il metodo utilizzato per manifestare: davvero bisogna fare così per farsi sentire? Infine, parliamo della tragedia avvenuta all'astroworld festival: è colpa di Travis Scott? Buon ascolto.
Siamo tornati anche con What'sUp (S2; E1), la rubrica sulle notizie settimanali di Trecentosessantagradi. In questa puntata parleremo di Cop26, ipocrisia dei potenti della terra, DDL Zan e alcuni delitti successi nel nostro paese. Buon ascolto!
Oggi ci addentriamo assieme nella disciplina dell'intelligenza artificiale, analizzandone le radici e la sua struttura. In questo nuovo episodio di Pillole di scienza affronteremo come l'IA abbia cambiato le nostre vite negli ultimi decenni
Oggi si discute il concetto del Tempo
Pillole di Scienza #5 Viaggi nel tempo
In questo nuovo appassionante episodio della nostra rubrica, vi illustriamo cosa sia la relatività e come si sia evoluta nel tempo, dalle prime idee di Galileo fino a spiegare i concetti cardine della relatività speciale, con i paradossi di Einstein
In questa speciale puntata intervistiamo i prof e vicepresidi Patelli e Signoroni insieme! Ne sentirete delle belle!
Weekly Radar #7 Nuovo percorso Brescia-Bergamo in vista della Capitale della Cultura 2023; Dance Of The Sun al Teatro Grande; Giovanna Bonanno e i veleni per mariticidio; Donne nell'Arte a Palazzo Martinengo; ultimi singoli di musica italiana; raccolta fondi e materiali per l'Ucraina
Benvenuti alla seconda puntata di Pillole di Scienza. In questo episodio riprenderemo il tema dell'infinito e, grazie al paradosso dell'Hotel a infinite stanze di Hilbert, scopriremo assieme le disavventure del suo povero albergatore, rendendoci cosí conto che questo concetto astratto non si comporta minimamente come ci aspettiamo che faccia
In questa puntata facciamo due chiacchiere con Mattia Marzorati riguardo al suo libro (La Terra Dei Buchi), tra fotografie, inchieste sul territorio Bresciano e sui suoi problemi ambientali. Link per acquistare il libro: seipersei.com/products/la-terra-dei-buchi-by-mattia-marzorati
Brescia Dalle Origini #2 L'inizio della storia di Brescia
Filosofiamo, episodio 2, stavolta si discute del libero arbitrio e più in generale del concetto di libertà, buon ascolto.
Weekly Radar #5
Brescia Dalle Origini #1 La Storia Del Calini!
Salve a tutti Caliniani! In questa puntata intervistiamo i neoeletti rappresentanti d'istituto: Gianluca Pisa, Giacomo Bestagno, Anna Lonati, Federico Barbieri, con spoiler su feste future e aggiornamenti su proposte in atto. Buon ascolto!
Salve a tutti carlini. Vi diamo il benvenuto a Filosofiamo, la nuova rubrica di Trecentosessantagradi, con il nostro primo episodio nel quale discuteremo del “Sonder”.






