Album Junior_ITA by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
Album Junior_ENG by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci - Ep.2 - La rivoluzione by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci è un podcast, scritto e condotto da Andrea Batilla, creato in occasione della mostra Elio Fiorucci (Triennale Milano, 6 novembre 2024 - 16 marzo 2025), dedicata alla figura dell'imprenditore e cool hunter italiano.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci è un podcast, scritto e condotto da Andrea Batilla, creato in occasione della mostra Elio Fiorucci (Triennale Milano, 6 novembre 2024 - 16 marzo 2025), dedicata alla figura dell'imprenditore e cool hunter italiano.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci è un podcast, scritto e condotto da Andrea Batilla, creato in occasione della mostra Elio Fiorucci (Triennale Milano, 6 novembre 2024 - 16 marzo 2025), dedicata alla figura dell'imprenditore e cool hunter italiano.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci è un podcast, scritto e condotto da Andrea Batilla, creato in occasione della mostra Elio Fiorucci (Triennale Milano, 6 novembre 2024 - 16 marzo 2025), dedicata alla figura dell'imprenditore e cool hunter italiano.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci è un podcast, scritto e condotto da Andrea Batilla, creato in occasione della mostra Elio Fiorucci (Triennale Milano, 6 novembre 2024 - 16 marzo 2025), dedicata alla figura dell'imprenditore e cool hunter italiano.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci è un podcast, scritto e condotto da Andrea Batilla, creato in occasione della mostra Elio Fiorucci (Triennale Milano, 6 novembre 2024 - 16 marzo 2025), dedicata alla figura dell'imprenditore e cool hunter italiano.
C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci è un podcast, scritto e condotto da Andrea Batilla, creato in occasione della mostra Elio Fiorucci (Triennale Milano, 6 novembre 2024 - 16 marzo 2025), dedicata alla figura dell'imprenditore e cool hunter italiano.
Stefano Boeri on Gae Aulenti's Legacy by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and Performance by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
Antonia Jannone on Gae Aulenti and Milan by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
Farshid Moussavi on Gae Aulenti and Architecture by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
Paola Antonelli on Gae Aulenti and Design by Since 1923, Triennale Milano is an international institution which organises exhibitions and events about design, architecture, visual arts and theatre.
The exhibition at Triennale Milano 'Gae Aulenti (1927 – 2012)' is accompanied by a podcast series that explores her impact on architecture and design, and her legacy. The podcast, hosted by British design critic and author, Alice Rawsthorn, traces the evolution of Gae Aulenti through the voices of friends, curators and international architects who knew her personally or through her work. The five episodes focus on different aspects of her relationship with architecture, design, art and performance during the course of her career.
"Pittura italiana oggi" è un podcast, scritto e condotto da Tiziano Scarpa, creato in occasione dell'omonima mostra che racchiude 120 opere di artisti italiani contemporanei.
Sei un essere alieno caduto sulla terra che finisce in una mostra di pittura. Che cosa vedi? Tanti rettangoli. Focus sugli artisti Andrea Chiesi, Stanislao Di Giugno, Sofia Silva.
C’è un tema principale in un dipinto? E ci sono dei dettagli nascosti in disaccordo con quel tema? A caccia di dettagli nell’arte da Paolo Veronese a Kazimir Malevič, con focus sugli artisti contemporanei Maria Morganti, Chiara Enzo, Rudy Cremonini.
Passa di qui qualcuno che non è d’accordo su come viviamo. E ce lo mostra con un’immagine. Ecco, questa è l’arte, è anticonformismo. Focus sugli artisti Emilio Gola, Nicola Samorì, Luca Bertolo.