DiscoverVisioni
Visioni
Claim Ownership

Visioni

Author: Arti in Libertà

Subscribed: 0Played: 1
Share

Description

Visioni è un format di riflessione e costruzione di una nuova visione di futuro, per leggere la complessità del contemporaneo ed orientarci all’interno di quello che Byung-Chul Han definisce sciame digitale.

Con l’aiuto di tanti fantastici ospiti di importanza nazionale e internazionale, creeremo un percorso per cercare di capire qualcosa in più della complessa realtà di cui facciamo parte, parlando di arte, digitale e società.
16 Episodes
Reverse
#Special Visioni per Cultura Capitale di ConversanoQuesta è l’ultima di tre puntate speciali registrate per il percorso di candidatura di Conversano a Capitale Italiana della Cultura 2024. Oggi con noi c’è Alessandro Ludovico, ricercatore, artista e caporedattore della rivista Neural. Insieme a lui esploreremo le possibilità dell’editoria indipendente e ci darà degli spunti su come creare nuove realtà editoriali in un territorio come quello di Conversano.Oggi a Visioni:L’evoluzione di NeuralL’importanza di fare networkL’esperienza editoriale collettiva di Documenta 12Espandere l’editoria in relazione alla comunitàPer approfondire su Capitale Cultura Conversano:Sito Web https://www.conversano2024.it/it/Per approfondire su Alessandro Ludovico e Neural:Sito Web Neural http://neural.itGrazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito: https://www.artinliberta.com/
#Special Visioni per Cultura Capitale di ConversanoQuesta è la seconda di tre puntate speciali registrate per il percorso di candidatura di Conversano a Capitale Italiana della Cultura 2024. Oggi con noi c'è Marco Malasomma e Jime Ghirlandi, fondatori del progetto Futuro Arcaico, che ci aiuteranno ad osservare le relazioni tra arcaico e futuro, tra tradizione popolare e nuove ritualità artistiche, comprendendo come tali dicotomie potrebbero essere applicate su un territorio come quello di Conversano.Oggi a Visioni: Cos'è Futuro ArcaicoDalle feste di paese ai linguaggi artisti contemporaneiRitualità, magia e digitalePer approfondire su Capitale Cultura Conversano:Sito Web https://www.conversano2024.it/it/Per approfondire su Futuro Arcaico:Sito Web Futuro Arcaico https://futuroarcaico.it/Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/
#Special Visioni per Cultura Capitale di ConversanoQuesta è la prima di tre puntate speciali registrate per il percorso di candidatura di Conversano a Capitale Italiana della Cultura 2024. Oggi con noi c'è Gianluigi Trevisi, direttore artistico del Festival Time Zones, che ci aiuterà a solcare la trentennale esperienza del festival e comprendere quali sfumature potrebbero essere traslate su un territorio come quello di Conversano.Oggi a Visioni: Cos'è Conversano Cultura CapitaleCos'è Time ZonesPassato, Presente e Futuro culturale del territorio di ConversanoPer approfondire su Capitale Cultura Conversano:Sito Web https://www.conversano2024.it/it/Per approfondire su Gianluigi Trevisi e Times Zones:Sito Web Time Zones https://www.timezones.it/Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/
#13_Visioni dall'alto

#13_Visioni dall'alto

2021-09-1129:34

#13 Visioni dall'altoQuesta è la puntata conclusiva della prima stagione. Facciamo il punto, mettiamo in ordine i pensieri, capiamo dove siamo arrivati e cosa faremo nel futuro prossimo.Visioni ricomincia presto. Con una collaborazione tutta nuova che vi sveliamo in puntata, con una seconda stagione già in programmazione e con nuovi format.Nel frattempo non vediamo l'ora di confrontarci con voi e sapere cosa ne pensate di questo primo percorso insieme.Grazie a tutti voi che ci avete ascoltato e che avete creduto nel progetto. Grazie ai nostri straordinari ospiti e all'entusiasmo che pongono quotidianamente nelle loro pratiche e nei loro studi. Grazie a tutto il team di Arti in Libertà per saper essere in grado di guardare oltre. Ancora una volta se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#12 Where AR weIn questa puntata, Eleonora Stacchiotti ci  racconta la differenza tra realtà virtuale e realtà aumentata ed il confine con la realtà stessa. I possibili utilizzi del VR nell'epoca post pandemia ed il potenziale politico di questi strumenti. Oggi a Visioni: Realtà virtuale vs realtà aumentataSimulatori d'olfattoRealtà post pandemicaIl potenziale politico del VRAR e VR negli anni 60Cinema e realtà virtualeVR nel quotidianoLe risorse di questa puntata:VR-AR (http://digicult.it/it/vr-ar/)Lo stato dell'arte (http://digicult.it/it/articles/vr-ar-state-of-the-art-a-research-repository-on-digicult/)Per approfondire su Eleonora Stacchiotti Academia (https://ahls.academia.edu/EleonoraStacchiotti)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#11 Clubbing societyIn questa puntata, Enrico Petrilli ci racconta il clubbing in Italia e a Berlino, in cosa consiste il potere eversivo del clubbing stesso ed il rapporto tra il ballare come movimento politico e l'uso di sostanze psicotrope. Oggi a Visioni: Il potere politico del clubbing Milano vs Berlino BallareLibertà e controlloSostanzeCosmo e Notti TossicheLe risorse di questa puntata:Testo Tossico, Paul B. Preciado (https://www.fandangoeditore.it/testo-tossico-di-paul-b-preciado/)Cosmo, La terza estate dell'amore (https://open.spotify.com/album/7ePIYYUhWiw1bPKPj31DCa?si=bFa1q0fQRdicUFNqVoFq5A&utm_source=whatsapp&dl_branch=1)Berlino, i club come istituzioni culturali (https://www.elle.com/it/showbiz/musica/a36379036/berlino-club-istituzioni-culturali/)Per approfondire su Enrico Petrilli:Twitter Enrico Petrilli (https://www.twitter.com/enrico_petrilli)Notti Tossiche (http://www.meltemieditore.it/catalogo/notti-tossiche/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/
#10 NFT & MetaversoIn questa puntata, Edoardo Maggio ci spiega bene cosa sono gli NFT e perché potrebbero essere una delle componenti fondamentali per la realizzazione del Metaverso. Oggi a Visioni: Cosa sono gli NFTCos'è la BlockchainCome cambia la creazione di contenuti attraverso gli NFTIl MetaversoLe risorse di questa puntata:Li Jin & the attention economy (https://www.nytimes.com/2021/03/24/opinion/what-are-nfts.html)Christie e gli NFT (https://www.ilsole24ore.com/art/christie-s-debutta-criptovalute-693-milioni-dollari-e-record-l-arte-digitale-ADwogoPB)Superrare (https://superrare.com/)Le virtual sneakers di Gucci (https://www.dezeen.com/2021/03/19/virtual-25-gucci-wanna-digital-sneaker/)Il Metaverse di Facebook (https://www.newyorker.com/culture/infinite-scroll/facebook-wants-us-to-live-in-the-metaverse)Il concerto di Travis Scott su Fortnite (https://www.youtube.com/watch?v=wYeFAlVC8qU)Per approfondire su Edoardo Maggio:Sito web Edoardo Maggio (https://www.linkedin.com/in/edoardo-maggio/?originalSubdomain=it)Futuro Lento (https://futurolento.substack.com/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#9 Habitat InterattiviIn questa puntata, Laura Marcolini di Studio Azzurro ci aiuta ad immergerci nella longeva storia del centro di produzione visuale milanese, regalandoci un punto di osservazione privilegiato all’interno del mondo della new media art italiana.Oggi a Visioni: La storia di Studio Azzurro Cosa sono gli ambienti sensibiliCome cambia la relazione tra arte e ICTLo spettatore al centro Le risorse di questa puntata:Facce di Festa, Studio Azzurro (https://vimeo.com/34813099) Il Giardino delle Cose, Studio Azzurro (https://vimeo.com/34812227)Tavoli, Studio Azzuro (https://vimeo.com/34832992)Scenarios of Poiesis: Italian New Media, T. C. Campbell (https://www.cambridge.org/core/journals/modern-italy/article/abs/scenarios-of-poiesis-italian-new-media-19942004/FD79F915F192FDDA765DD3B3EEAE75A5)Le filosofie femministe, A. Cavarero (https://www.ibs.it/filosofie-femministe-libro-franco-restaino-adriana-cavarero/e/9788861592643)Per approfondire su Laura Marcolini e Studio Azzurro:Sito web Laura Marcolini (http://www.lauradelvuoto.it/delvuoto/effemeridi/effemeridi.html)Studio Azzurro (https://www.studioazzurro.com/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#8 Lavoro DigitaleIn questa puntata, Francesca Coin ci guida all'interno del complesso tema del lavoro e come questo sta cambiando attraverso il digitale.Oggi a Visioni: Chi sono i tech worker Il sindacalismo digitaleSmart workingAbbiamo ancora bisogno di lavorare?Le risorse di questa puntata:Tech Workers Coalition Italia (https://twc-italia.org/)Christian Marazzi (https://www.che-fare.com/autore/christian-marazzi/)Processed World Magazine (https://en.wikipedia.org/wiki/Processed_World)Taylorismo (https://it.wikipedia.org/wiki/Taylorismo)Bryan Callaci (https://datasociety.net/people/callaci-brian/)Inventare il futuro, Nick Srnicek & Alex Williams (https://www.neroeditions.com/product/nick-srnicek-alex-williams-inventare-il-futuro/)Per approfondire su Francesca Coin:Sito web Francesca Coin (https://www.lancaster.ac.uk/sociology/people/francesca-coin)Internazionale (https://www.internazionale.it/tag/autori/francesca-coin)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#7 New Space EconomyIn questa puntata, Emilio Cozzi ci trasporta oltre l'atmosfera terrestre per aiutarci a capire cos'è la nuova economia dello spazio e perché è cosi legata alla trasformazione digitale.Oggi a Visioni: cos'è la new space economy Perché i miliardari come Bezos, Branson e Musk stanno investendo nello spazioIl legame tra digitalizzazione ed economia dello spazioIl gaming come fonte d'immaginazione per le nuove scoperte scientificheLe risorse di questa puntata:Il futuro dello spazio (https://essay.ispionline.it/?page_id=2056)Why outer space needs anthropologists, Anne Jhonson (https://www.kosmicainstitute.com/magazine_article/why-outer-space-needs-anthropologists-and-vice-versa-by-anne-johnson/)Ready Player One (https://it.wikipedia.org/wiki/Ready_Player_One_(film))Copernicus (https://www.copernicus.eu/it)Cleos (https://www.e-geos.it/#/hub/hubPlatforms/platform/platform-cleos)Per approfondire su Emilio Cozzi:Sito web Emilio Cozzi (https://elastica.eu/it/relatore/emilio-cozzi/)Weird (https://www.wired.it/author/ecozzi/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#6 Desiderio UrbanoIn questa puntata, Riccardo Benassi ci aiuta a capire la relazione tra nuovi media e spazio urbano, indagando non solo la meccanica di tale relazione, ma anche il potenziale emotivo scaturito.Oggi a Visioni: La relazione tra nuovi media e spazio urbanoLe periferie urbaneGentrificazione ed artistiNeoligismi e nuove tecnologieLa nostalgia aumentataLe risorse di questa puntata:Augmented Urban Space, Alessandro Aurigi (https://www.amazon.it/Augmented-Urban-Spaces-Articulating-Environment-ebook/dp/B009UWU6WG)Daily Deisderio (https://www.artlinemilano.com/riccardo-benassi/)Phonemenology, conversazione tra Riccardo Benassi e Andrea Lissoni (https://www.youtube.com/watch?v=23raNIUD8zU)Morestelgia, ZKM (https://zkm.de/en/exhibition/2020/01/riccardo-benassi)Nostalgia after the internet, Nero Edition (https://www.neroeditions.com/nostalgia-after-the-internet/)Neoligisms in times of Alphabet (https://zkm.de/en/media/video/neologisms-in-times-of-alphabet-inc)Per approfondire su Riccardo Benassi:Sito web Riccardo Benassi (https://www.riccardobenassi.info/)Artribune (https://www.artribune.com/artista-mostre-biografia/riccardo-benassi/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#5 Glocal CommunityIn questa puntata, Lele Saveri, fondatore della 8ball Community di New York, ci guiderà alla scoperta di come si evolve una comunità artistica underground, tra strada e digitale. Oggi a Visioni: Cos'è la 8ball CommunityLa promozione artistica da Instagram alle piattaforme indipendentiLe Fanzine come strumento di produzione artisticaComunità di quartiere e comunità onlineLe risorse di questa puntata:8ball Community to MOMA (https://www.moma.org/explore/inside_out/2016/03/10/the-newsstand-community-at-moma/)Wiki Zine (https://web.archive.org/web/20100429160240/http://zinewiki.com/ZineWiki:About)Per approfondire su Lele Saveri e la 8ball Community:Sito web Lele Saveri (https://www.lelesaveri.com/)Sito web 8ball Community (https://8ballcommunity.club/)8ball Radio (https://8ballradio.nyc/)8ball TV (http://8balltv.club/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#4 Radio 3.0In questa puntata capiremo insieme ad Alessio Bertallot come la radio si è evoluta, cosa sono e come funzionano gli algoritmi che comandano lo streaming digitale e quale potrebbe essere il futuro della musica italiana.Oggi a Visioni: Come sta cambiando la radio tradizionaleAlgoritmi e streaming musicaleNecessAria: pratica artistica e contaminazioniL'estetica musicale degli anni '80 e la musica postmodernaCasa Bertallot su PatreonLe risorse di questa puntata:James Hillman e l’intossicazione ermetica (https://bur.rizzolilibri.it/libri/l-anima-del-mondo/)Simon Reynolds Retromania (https://www.minimumfax.com/shop/product/retromania-1947)NecessAria (https://www.patreon.com/posts/necessaria-45521672)john cage 4’33” (https://it.wikipedia.org/wiki/4%2733%22)El Salvador legalizza i bitcoin (https://www.ilsole24ore.com/art/el-salvador-pronto-il-bitcoin-corso-legale-sfida-monete-tradizionali-AEum1UO)Ascolta Filippo Bubbico (https://open.spotify.com/artist/2hNFP6IAR6f94F53BzjLzw?si=fICumVicRbCNBbRLmQaZPg&utm_source=copy-link&dl_branch=1)Per approfondire su Alessio Bertallot:Sito web (http://www.bertallot.com/)Patreon (https://www.patreon.com/alessiobertallot)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#3 Cultura MemesteticaIn questa puntata capiremo insieme a Valentina Tanni, cos'è la rete, cosa sono i meme, e che ruolo abbiamo in questa grande creazione collettiva. Oggi a Visioni:L'arte di scrivere stronzate sull'arteI prosumerDa dove nasce la reteCosa sono i Meme e la produzione collettivaL'estetica di oggi, da Instagram ai memeLe risorse di questa puntata:Memestetica. Il Settembre Eterno dell'Arte (shorturl.at/efoA9)L'arte di scrivere stronzate sull'arte (shorturl.at/rHNO7)Limor Shifman (shorturl.at/ijGLW)Cosa sono i Cadaveri Squisiti surrealista (shorturl.at/gnpqF)Per approfondire su Valentina Tanni:Sito web (http://www.valentinatanni.com/)Artribune (https://www.artribune.com/author/valentina-tanni/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#2 Trasformazione DigitaleIn questa puntata entreremo insieme a Domenico Quaranta nei meandri della trasformazione digitale e quello che sembra essere il medioevo della tecnologia.Oggi a Visioni:Cos’è la Trasformazione DigitaleIl medioevo della tecnologiaAnche il digitale ha un corpoDi cosa abbiamo bisogno per vivere meglio nel nuovo mondo?Le risorse di questa puntata:Nuova Era Oscura - James Bridle (https://www.neroeditions.com/product/nuova-era-oscura/)Revolution OS - J.T.S. Moore (https://www.youtube.com/watch?v=1o9RaSdGlOI&ab_channel=MassimilianoVigliotta)Storia di internet e il futuro digitale - Jhonny Ryan (https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/storia-di-internet-e-il-futuro-digitale-johnny-ryan-9788806209483/)Elogio della Lentezza - Lamberto Maffei (https://www.mulino.it/isbn/9788815252753?forcedLocale=it&fbrefresh=CAN_BE_ANYTHING)Per approfondire su Domenico Quaranta:Sito web (http://domenicoquaranta.com/)Blog (http://www.beyondnewmedia.art/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
#1_Sciame Digitale

#1_Sciame Digitale

2021-06-1111:03

#1 Sciame Digitale Benvenuti a Visioni, il nuovo podcast di Arti in Libertà, dove parliamo di trasformazione digitale, arte, nuova musica, meme e new media.Insieme ai nostri ospiti proveremo a costruire nuovi punti di vista agili, per imparare ad essere agenti attivi e critici della trasformazione.In questa prima puntata iniziamo a scoprire i temi e il percorso che faremo insieme a voi e ai nostri prossimi ospiti. Oggi a Visioni:Cos’è VisioniCosa intendiamo per sciame digitaleCosa intendiamo per trasformazione digitaleLe risorse di questa puntata:Nello Sciame - Byung Chul Han (https://it.wikipedia.org/wiki/Nello_sciame)Arts Formation (https://artsformation.eu/resource/)Grazie dell’ascolto! Grazie a tutti voi di essere stati con noi. Se la puntata di oggi vi è piaciuta, per favore lasciate una recensione su Apple Podcast e aiutateci a raggiungere più ascoltatori con nuove Visioni. Visita il nostro sito https://www.artinliberta.com/.
Comments