Vizi e virtù

Ciclo di catechesi dedicato all'approfondimento delle virtù dei cristiani e dei vizi capitali, per poter intraprendere, con l'aiuto di una vera ascesi, un autentico itinerario di santità.<br /><br />Diventa un supporter di questo podcast: <a href="https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss">https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support</a>.

Il vizio della gola e la sua pericolosità

Il vizio capitale della gola, generalmente minimizzato, ma foriero di problemi che possono diventare anche seri. Come si pecca di gola. Le cinque specie e le cinque figlie di questo vizio capitale. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", quarantunesima ed ultima puntata, 27 Luglio 2022Per diventare supporter di questo podcast:https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support

07-27
49:12

La verginità, la continenza, la modestia nel vestire e nei gesti del corpo

La verginità e la pudicizia. La continenza e la modestia nell'abbigliamento. L'umiltà, la studiosità e la modestia negli atteggiamenti del corpo e del gioco. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", quarantesima puntata, 25 Luglio 2022Per diventare supporter di questo podcast:https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support

07-25
01:04:02

Digiuno, astinenza, sobrietà, continenza e castità

Le prime cinque parti della virtù cardinale della temperanza: digiuno e astinenza, sobrietà, continenza, verginità e castità. Caratteristiche di ciascuna di esse. Considerazioni sul digiuno e sulla castità in generale e coniugale. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentanovesima puntata, 22 Luglio 2022Per diventare supporter di questo podcast:https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support

07-22
01:01:38

L'importantissima e focale virtù della temperanza

La temperanza è l'ultima virtù cardinale, ma importantissima perché senza di essa e le sue parti, non esiste e non può esistere nessun atto virtuoso. La vergogna e l'onestà caratteristiche strutturali della temperanza. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentottesima puntata, 18 Luglio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

07-18
59:34

L'accidia o tristezza, vizio deprimente

L'accidia è la nausea dei beni spirituali per il travaglio corporale che li accompagna e il torpore dell’anima che trascura di intraprendere il bene. Chiamato anche tristezza, chiude completamente l'orizzonte del Cielo e condanna ad una vita disperata, triste e meschina. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentasettesima puntata, 15 Luglio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

07-15
56:52

La formidabile virtù della fortezza

La fortezza e le sue parti. La magnanimità, la magnificenza, la pazienza, la longanimità, la costanza e la perseveranza. Loro vizi opposti. L'importanza della fortezza nel vincere la passione più difficile da gestire, ossia la paura. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentaseiesima puntata, 13 Luglio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

07-13
57:35

L'odioso vizio dell'invidia

L'invidia e le virtù a cui si oppone. Forme di invidia. La gravità dell'invidia della grazia altrui, peccato contro lo Spirito Santo. Le figlie dell'invidia. Gravità della detrazione e maldicenza. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentacinquesima puntata, 27 Giugno 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

06-27
48:40

Il sublime fascino della giustizia

Le altre sei parti della virtù cardinale della giustizia: la gratitudine e la vendetta, la veracità e l'affabilità, la liberalità e l'equità. Loro vizi opposti. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentaquattresima puntata, 20 Giugno 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

06-20
56:40

I rapporti con le autorità costituite. L'obbedienza e i suoi limiti

Il rapporto con le autorità costituite: la pietà e l'osservanza o rispetto (seconda e terza parte integrante della virtù cardinale della giustizia). L'obbedienza dovuta ai superiori e i suoi limiti. La coscienza e la sua importanza. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentatreesima puntata, 13 Giugno 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

06-13
01:01:48

Il culto da rendere a Dio e l'idolatria

Il sacrificio, le oblazioni, le offerte e le primizie da offrire a Dio. Le decime e i voti. Il giuramento, lo scongiuro e la lode a Dio. La superstizione e l'idolatria, atti gravemente peccaminosi. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentaduesima puntata, 6 Giugno 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

06-06
59:21

Religione, devozione, adorazione e preghiera

La prima delle nove parti integranti la virtù cardinale della giustizia: la religione e i suoi atti. In particolare la devozione, l'adorazione e la preghiera. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentunesima puntata, 30 Maggio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

05-30
51:28

I peccati contro la virtù della giustizia

I peccati contro la giustizia legale, distributiva e commutativa secondo l'insegnamento di san Tommaso d'Aquino. L'obbligo di stretta giustizia di onorare l'autorità e rispettare tutti. I limiti dei poteri delle autorità. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", trentesima puntata, 23 Maggio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

05-23
50:59

Giustizia di Dio e giustizia virtù

La virtù cardinale della giustizia (prima parte). La giustizia di Dio e la giustizia dell'uomo nella Sacra Scrittura. Definizioni della giustizia e sua eccellente, in quanto virtù che comporta benefici e vantaggi al prossimo. Le tre forme della giustizia (commutativa, legale e distributiva). Il giudizio: cosa è, quando si può (anzi si deve) giudicare e quando non si può e non si deve farlo per nessun motivo. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", ventinovesima puntata, 16 Maggio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

05-16
55:17

Maleducazione, ira e blasfemia

l vizio capitale dell'ira. Le sei figlie, le tre specie e i tre gradi dell'ira. dall'indignazione alla vendetta, dall'insulto alla bestemmia, dalla maleducazione alla rissa. Come si domina e si vince il vizio capitale dell'ira. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", ventottesima puntata, 9 Maggio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

05-09
57:51

L'ira: il vizio più forte e violento

Il vizio capitale dell'ira. Introduzione. L'ira dell'uomo nella Sacra Scrittura: esegesi di alcuni brani del Nuovo Testamento. Presentazione sintetica del quadro del quarto vizio capitale. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", ventisettesima puntata, 2 Maggio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

05-02
54:15

Vizi opposti e false forme di prudenza

La virtù cardinale della prudenza (terza ed ultima parte). I cinque vizi opposti alla virtù della prudenza (imprudenza, precipitazione, inconsiderazione, incostanza e negligenza) e le cinque false forme di prudenza (prudenza della carne, astuzia, inganno, frode e sollecitudine). Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", ventiseiesima puntata, 25 Aprile 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

04-25
57:39

Cos'è e come si esercita la prudenza

La virtù cardinale della prudenza (seconda parte). La prudenza nell'insegnamento di san Tommaso d'Aquino. L'eubulia, la sunesis e la gnome. Le otto parti della prudenza: memoria, intelletto, docilità, eustochia (o sagacia), ragione, previdenza, circospezione e cautela. Importanza capitale e decisiva di questa splendida virtù. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", venticinquesima puntata, 20 Aprile 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

04-20
53:30

La prudenza, auriga di tutte le virtù

La virtù cardinale della prudenza. Sue definizioni da parte di insigni autori. La prudenza nei libri sapienziali dell'Antico Testamento. La prudenza nel Catechismo della Chiesa Cattolica. Discernere il bene da farsi e scegliere i mezzi giusti e corretti per farlo. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", ventiquattresima puntata, 11 Aprile 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support.

04-11
53:07

Le sei specie del vizio della lussuria

Le sei specie del vizio capitale della lussuria: fornicazione, deflorazione, stupro, adulterio, incesto e vizio contro natura. Analisi e commento di ciascuna di queste fattispecie. Grande importanza nella dottrina della Chiesa della legge naturale e sua assoluta rilevanza in questa materia. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", ventitreesima puntata, 4 Aprile 2022Per diventare supporter di questo podcast:https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support

04-11
57:22

"Ricordati che hai un'anima!"

Il lussurioso è una persona che, dimentica di avere un'anima, ha fatto del corpo e dei suoi bassi piaceri la ragione della sua esistenza. Le sette figlie della lussuria: cecità di mente, precipitazione, inconsiderazione, amore di sé, odio di Dio, attaccamento alla vita presente, disperazione della vita futura. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", ventiduesima puntata, 28 Marzo 2022Per diventare supporter di questo podcast:https://www.spreaker.com/podcast/vizi-e-virtu--5180894/support

03-28
55:48

Recommend Channels