DiscoverWEEE Talk
WEEE Talk
Claim Ownership

WEEE Talk

Author: WEEE Open

Subscribed: 2Played: 2
Share

Description

Siamo un team di studenti del Politecnico di Torino. Recuperiamo hardware obsoleto, smontiamo i rottami ed estraiamo le componenti, installiamo software libero, creiamo software utile e possiamo insegnarvi come fare queste cose.
11 Episodes
Reverse
Anche quest'anno WEEE Talk torna in pompa magna! Dalla panchina più bella della Maker Faire Rome, Mauro di PoliTOcean ci racconta le avventure del suo team con i ROV (Remotely Operated Vehicle, senza -er!), cioè droni sottomarini pilotati, e i loro progetti per futuri AUV (Autonomous Underwater Vehicle). Non manchiamo di dare un taglio nerd a fine puntata. Mauro terrà un talk sui primi passi con Nextcloud al Linux Day Torino, alle 16.00 di questo 22 ottobre al Campus Einaudi. Cogliamo l'occasione per fare un "in bocca al lupo" ai nostri membri linuxari che anche loro terranno dei talk questo sabato: Andrea Mannarella, Rosario Antoci e Fabio Mazza. Tutto il programma di Torino qui: https://linuxdaytorino.org/2022/#schedule Il Linux Day in Italia: https://www.linuxday.it/2022 Dove trovare PoliTOcean: - sito: https://www.politocean.com - Facebook: https://www.facebook.com/PoliTOcean - Instagram: https://instagram.com/politocean - LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/team-politocean - YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCLJFEuYbrlQcsNj3-cRpTpQ - GitHub: https://github.com/PoliTOcean I nostri contatti: – sito: https://weee.link/us – Facebook: https://weee.link/fb – Instagram: https://weee.link/ig – LinkedIn: https://weee.link/in – YouTube: https://weee.link/yt Credits: - Andrea Mannarella registrazione audio - Francesco Olivieri montaggio audio e video - Enrico Castelli copertine podcast e YouTube
#9 WEEE Open Begins

#9 WEEE Open Begins

2022-04-0849:31

In questo secondo (e ultimo? 🤔) episodio autoreferenziale andiamo indietro nel tempo fino alle origini del team nel 2015 con Marco Signoretto, dalla cui tesi è scaturito tutto, e Rosario Antoci, l'uomo dell'informatica che lo ha aiutato a muovere i primi passi in questo mondo. la tesi in PDF (12 MB) la casa del quartiere "io e la pop culture non siamo molto amici" il restart project la open repair alliance la giornata mondiale dell'accappatoio l'associazione Netstudent l'interesse composito Dove sono ora (gli ospiti): Marco Signoretto presso Olive Lab Rosario Antoci su LinkedIn Dove trovarci: – Sito: https://weee.link/us – Facebook: https://weee.link/fb – Instagram: https://weee.link/ig – LinkedIn: https://weee.link/in – YouTube: https://weee.link/yt https://www.youtube.com/watch?v=rqfdo57EKe8
Hello WEEE Listeners! Inauguriamo il 2022 con un po’ di autoreferenzialità e ci invitiamo da soli. Cioè non è che ci siamo davvero scritti e risposti da soli, abbiamo scritto ad altri membri (si può dire forse storici) di WEEE Open. E non solo sono venuti come ospiti, ma ci hanno anche raccontato delle simpatiche storielle. Accendete un camino per potervici sedere di fronte e cliccate play! – la tasiera [sic.] danneggiata esternamente → https://weeeopen.polito.it/riparazione-di-una-tastiera-danneggiata-esternamente/ – la PCB viola → https://cloud.weeeopen.it/s/zNrETSFgfHekmLR – questo PC è impermeabile? → https://cloud.weeeopen.it/s/dox67DKmEczH5Ci – gli eventi a cui abbiamo partecipato → https://weeeopen.polito.it/attivita/ Dove trovarci: – Sito: https://weee.link/us – Facebook: https://weee.link/fb – Instagram: https://weee.link/ig – LinkedIn: https://weee.link/in – YouTube: https://weee.link/yt https://youtu.be/3MEJHcw28Ow
WEEE Talk torna con una nuova puntata! Con Antonio ed Alessandro ci confrontiamo sul tema caldissimo del Right to Repair. Partendo da quanto le riparazioni siano intrecciate con il tessuto sociale cittadino, tra manuali d’istruzioni, Nokia 3310 e gli arcinoti prodotti della Mela, forniamo spunti di riflessione e riferimenti per chi vuole approfondire la questione. Gli sportelli attivi: Il martedì dalle 15:00 alle 17:00 al restart cafè degli artigianelli in corso Palestro 14 su prenotazione compilando il form e attendendo risposta dagli artigianelli digitali Il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00 presso casa del quartiere al primo piano in via Morgari 14 su prenotazione scrivendo a officina@informaticalibera.info offerto da OIL Artigiani Digitali: http://www.engimtorino.net/artigianidigitali/ https://artigianidigitali.sie.cloud/ FONTI Manifesto di TorinoArticolo di motorbiscuit.com su Farmers vs John Deere (US) ASSOCIAZIONI Restarters Torino: https://www.facebook.com/RestartersTorino/ Restarters IT: https://www.restarters.it/ Restarters: https://restarters.net/ Right to Repair EU: https://repair.eu/about/ Indice di riparabilità (Francia): https://www.ecologie.gouv.fr/indice-reparabilite Repair Preservation Group (Rossman): https://fighttorepair.org/ Altri Spunti: Framework laptop, Pine, Librem, System 76.. Grazie ancora ad Antonio per questa bella chiaccherata: Associazione Culturale Soluzioni InformEtiche: https://www.sie.cloud/chi-siamo/ Dove trovare noi di WEEE Open: – Sito: https://weee.link/us – Facebook: https://weee.link/fb – Instagram: https://weee.link/ig – LinkedIn: https://weee.link/in – YouTube: https://weee.link/yt https://youtu.be/y0Wj0GymmUc
WEEE Talk ritorna! In questa puntata, registrata per la prima volta in presenza, chiacchieriamo con Francesca e Luca di AESA (Aerospace Engineering Students’ Association) di spazio sostenibile, qualche chicca tech, e tacos spaziali! 🌮🪐 Cose di cui abbiamo parlato in questa puntata e dove trovarle: – Starlink → https://www.starlink.com – mappa in tempo reale di oggetti nello spazio intorno alla Terra → http://stuffin.space – dov’è la ISS in questo momento → https://www.aesatorino.org/iss-live-tracker/ – detriti spaziali che bruciano → https://www.esa.int/Safety_Security/Clean_Space/Space_debris_feel_the_burn – detriti spaziali e loro impatto con satelliti → https://www.esa.int/ESA_Multimedia/Videos/2021/04/Facing_the_space_debris_challenge – SpaceX: How not to land an orbital rocket booster → https://www.youtube.com/watch?v=bvim4rsNHkQ – il rover marziano Perseverance usa ffmpeg su Linux per comprimere i video → https://youtu.be/gYQwuYZbA6o?t=4029 – Corso Linux base Autunno 2021 tenuto da WEEE Open e Netstudent → https://weee.link/linux – RAD750, il processore di Perseverance → https://en.wikipedia.org/wiki/RAD750 – la capsula Orion che porterà gli astronauti su Marte → https://www.nasa.gov/press-release/nasa-to-roll-out-mega-moon-rocket-for-first-time-media-invited – peperoncini coltivati (e mangiati!) sulla ISS → https://www.aesatorino.org/aesaspazio-space-hot-chili-peppers-e-eden-iss/ – Earthrise, la Terra che sorge → https://www.nasa.gov/multimedia/imagegallery/image_feature_1249.html – Marte è davvero brullo → https://mars.nasa.gov/mars2020/multimedia/raw-images/image-of-the-week/ Dove trovare AESA Torino: – Sito: https://www.aesatorino.org/ – Facebook: https://www.facebook.com/AESATorinoPolito – Instagram: https://www.instagram.com/aesatorino/ – LinkedIn: https://it.linkedin.com/company/aesa-torino – YouTube: https://www.youtube.com/c/AesaTorino Dove trovare noi di WEEE Open: – Sito: https://weee.link/us – Facebook: https://weee.link/fb – Instagram: https://weee.link/ig – LinkedIn: https://weee.link/in – YouTube: https://weee.link/yt
#5 PC4U.tech

#5 PC4U.tech

2021-05-1130:57

Primo ospite del podcast! Jacopo Rangone di PC4U.tech, un’iniziativa no-profit che si occupa della raccolta e ridistribuzione di computer usati ma funzionanti destinati agli studenti di Milano e dell’Hinterland che non ne dispongono. Con lui abbiamo parlato di come è nata l’idea e come da essa hanno costruito l’attività. Il loro sito https://pc4u.tech
In questa puntata parliamo di come assemblare un PC a inizio 2021: il mercato attuale di CPU e GPU, le nostre configurazioni e le configurazioni consigliate per voi. Shortage di GPU, le nostre build, di che cosa abbiamo scelto e perchè in base alle nostre esigenze. Guida all’acquisto: proponiamo 3 configurazioni di Intel e Amd per diverse fasce di prezzo e le commentiamo dicendo quale ha più senso per noi. Budget AMD AMD Ryzen 5 3600 MSI B450M-Pro-M2 MAX Intel Intel Core i5 10400F MSI B460M-A PRO mATX Componenti Comuni 8gb Crucial CT8G4DFRA266 DDR4 2666 Cooler Master Masterwatt Lite 500 Gamer spinto AMD AMD Ryzen 5 5600x MSI B550 -A PRO ATX Intel Intel Core i5 10600K MSI Z490-A PRO Componenti Comuni 16gb Corsair Vengeance 3600Mhz Cooler Master MWE 550W 80+ Gold Modulare Multicore AMD AMD Ryzen 7 3700x MSI B550 -A PRO ATX Intel Intel Core i5 10700 MSI B460M-A PRO mATX Componenti Comuni 16gb Corsair Vengeance 3600Mhz Cooler Master MWE 550W 80+ Gold Modulare
Si parla di lanciafiamme, sviluppare virus e di applicazioni per sfruttare al meglio il vostro server domestico. Tutorial su SSH di AndreaRAID su WikipediaZFS sulla Arch Wikinostro post su PCI expresscrea il tuo cloud personale con Nextcloud con metodo consigliato da Enrico per installarloVideosorveglianza con MotionStreaming video con Plex e SonarrAlcuni bot Telegram di che abbiamo scritto noi:Il nostro (riservato ai membri del team)giocare al Paroliere con gli amici [Enrico]uno di Andrea che sfotte gli amici del gruppoSmart home con Home Assistant e con Homebridgela configurazione di AndreaAd-block con Pi-Holeapprofondite con NextDNSVPN facile con PiVPNtunnel SSH facile con SSHuttleContainer Docker per MurmurWordPress su Turnkey Linux Ringraziamo Stefano per la simpatica intro.
#2 A_che_Server.yaml

#2 A_che_Server.yaml

2021-01-0753:53

Si parla di fette di pane, ferri da stiro, torrent legalissimi e tutto quello che potete fare con un server domestico: dal bare metal al SO. PSU calculatorRaspberry PiUbuntu ServerOracle Unbreakable Linuxgente col datacenter in casagente con la digievoluzione dei NAS in casaTruenasUnraidProxmox
#1 Regali_tech.tar

#1 Regali_tech.tar

2020-12-2150:51

Nella puntata natalizia vi consigliamo alcuni regali che potreste fare ai vostri amici geek (o anche a voi stessi). Client OneDrive per LinuxHack di un UPS Ecco i nostri consigli: Enrico iFixit Essential Electronics toolkitTastiera meccanica Drevo Calibur V2HP Proliant DL360 G7 Andrea Un fumetto a caso di La RosaCommodore 64 miniRaspberry pi 400 Gabriele G Cavetto USB magneticoCuffie con cancellazione attiva del rumoreGruppo di continuità (UPS) Gabriele M Power bankSSDFiio
#0 IlMeglioLinux.sh

#0 IlMeglioLinux.sh

2020-12-1448:30

Episodio pilota del podcast WEEE Talk. Qual è la distribuzione che preferiscono i nostri amici? Scopriamolo in questa puntata.
Comments