Discover
XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza
XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza
Author: Liberi Oltre Le Illusioni
Subscribed: 49Played: 700Subscribe
Share
© Liberi Oltre Le Illusioni
Description
Ci sono molti modi per raccontare la scienza e le sue scoperte. Si può approfondire un tema specifico, esplorare l'impatto della scienza sulla società o affrontare dibattiti ancora aperti. Xanadu sceglie una strada diversa: raccontare la scienza attraverso le storie.
Ogni martedì e venerdì vi porteremo alla scoperta di vicende straordinarie, talvolta sorprendenti, storie di scienziati e delle loro intuizioni geniali, storie di scoperte recenti e meno recenti, capaci di cambiare il mondo.
Questo è Xanadu, il meraviglioso mondo della scienza!
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Ogni martedì e venerdì vi porteremo alla scoperta di vicende straordinarie, talvolta sorprendenti, storie di scienziati e delle loro intuizioni geniali, storie di scoperte recenti e meno recenti, capaci di cambiare il mondo.
Questo è Xanadu, il meraviglioso mondo della scienza!
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
59 Episodes
Reverse
In questa puntata di Xanadu esploriamo come una semplice idea — far “parlare” l’aria — abbia rivoluzionato la comunicazione umana. Scopriremo come Guglielmo Marconi superò l’Atlantico il 12 dicembre 1901 con un segnale Morse di tre puntini, e come la scienza dietro la radio (trasmettitore, antenna, onde elettromagnetiche, modulazione AM/FM) ha permesso a voci, canzoni e notizie di viaggiare senza fili, raggiungendo ogni angolo del mondo.Un viaggio tra la fisica e l’immaginazione, tra antenne e cuffie.Music: Raindrops di https://www.fiftysounds.com; https://www.youtube.com/shorts/KrH6zBCpLJo; https://www.youtube.com/watch?v=qH5AMYmef3E; Leo Adrian, Sigla XANADU.References: “First radio transmission sent across the Atlantic Ocean – History.com;https://science.nasa.gov/ems/05_radiowaves/XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Dalla Florida degli anni ’50 alle profondità del mar dei Sargassi, Sylvia Earle ha seguito un’unica direzione: conoscere il mare da dentro. Durante la missione Tektite II visse due settimane a 15 metri di profondità per studiare alghe e habitat marini, aprendo la strada a nuove forme di ricerca. Oggi il suo lavoro continua a influenzare scienza e tecnologia, ricordandoci che l'oceano è ancora un mondo poco esplorato e poco preservato.Music: https://youtu.be/9Ip2zm7ydXk?si=_Js5HBrpghSzW27P piano version of september 15th by Metheny and Mays by "the piano player"; Leo Adrian. Sigla XANADU.References: - https://www.britannica.com/science/marine-biology - Richard Powers,” Playground” (Thorndike Pr, 2024), traduzione italiana: "Un gioco senza fine" (La nave di teseo, 2025)- https://youtu.be/21KnD15Chw4?si=GpmQPE01rmY28n2E TED talk, Sylvia Earle- https://youtu.be/EF8C4v7JIbA?si=rwr7Fpbe34JowPF3 BBC earth, Blue Planet II- https://www.google.com/earth/outreach/special-projects/oceans/ Google Ocean software- https://youtu.be/PaErPyEnDvk?si=Kd3E0CmiayMv-dOS Kurzgesagt video: “deep sea”- https://youtube.com/shorts/joYJahY4FUI?si=T1974xlQn_chad00 Kurzgesagt video: “land and ocean”XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
In questo episodio scopriamo la storia, a tratti caotica e comica, della nascita del nome Tyrannosaurus rex. Dietro alla “lucertola tiranno re” si nasconde infatti un intreccio di errori, rivalità accademiche e colpi di fortuna. Dalla fine dell’Ottocento agli inizi del Novecento, naturalisti e paleontologi si sfidavano per battezzare nuove specie a partire da pochi frammenti fossili, spesso con risultati imbarazzanti. Tra nomi alternativi come Dynamosaurus imperiosus e Manospondylus gigas (brrr), il leggendario nome T. rex rischiò persino di non esistere mai!Music: J Piano: The Swan (from the Carnival of the Animals) - Saint-Saens; J Piano: Fossils (from the Carnival of the Animals) - Saint-Saens; Leo Adrian, Sigla XANADU. References: Breithaupt, B. H.; Southwell, E. H.; Matthews, N. A. (October 15, 2005). "In Celebration of 100 years of Tyrannosaurus rex: Manospondylus gigas, Ornithomimus grandis, and Dynamosaurus imperiosus, the Earliest Discoveries of Tyrannosaurus rex in the West"; Osborn, H. F. (1905). "Tyrannosaurus and other Cretaceous carnivorous dinosaurs". Bulletin of the AMNH. 21 (14): 259–265.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Il 30 maggio 1972, Aaron Katchalsky-Katzir, eminente biofisico israeliano e professore al Weizmann Institute, rientra in Israele dopo un viaggio negli Stati Uniti. Fondatore della biofisica moderna, Katchalsky è noto per i suoi studi pionieristici sui sistemi lontani dall’equilibrio e sull’auto-organizzazione dei processi chimici e biologici. Durante il viaggio di ritorno, riflette con soddisfazione sulla conferenza appena conclusa al MIT, dove ha proposto un’idea audace: che i sistemi chimici auto-organizzanti possano offrire una chiave per comprendere il funzionamento del cervello e l’emergere della coscienza.Nel ricordare la propria carriera e il dibattito scientifico suscitato dalle sue teorie, lo scienziato si muove tra i passeggeri dell’aeroporto di Lod, assorto nei pensieri che lo hanno accompagnato per tutta la vita — la ricerca di un principio fisico capace di spiegare come, dal disordine molecolare, possa nascere l’ordine della mente.Music: Mercuziopianist: https://www.youtube.com/watch?v=jrp6ycDS4zE&list=RDjrp6ycDS4zE&start_radio=1; Leo Adrian, Sigla XANADU.References: Timem June 12, 1972. Time, June 12 1972. https://time.com/archive/6839860/middle-east-israels-night-of-carnage/ The Jerusalem Post, May 30 2102 https://web.archive.org/web/20120529230221/http://www.jpost.com/LandedPages/PrintArticle.aspx?id=271693 Blog: https://www.ibecoming.co.il/eng/Blog/897/Aharon-Katzir%7Cfwsa%7CKatchalsky-%281913%7Cfwsa%7C1972%29XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Dalle cellule prelevate nel 1951 a Henrietta Lacks è nata una delle linee cellulari più studiate della storia: le cellule HeLa.In questo episodio di Xanadu raccontiamo come queste cellule “immortali” abbiano aperto la strada alla ricerca contro il cancro e alle terapie moderne, in un viaggio tra biologia, medicina e speranza.Ottobre è il mese rosa dedicato alla prevenzione dei tumori femminili: un momento per ricordare che la scienza non è solo ricerca, ma anche cura e consapevolezza.Music: Mercuziopianist: https://www.youtube.com/watch?v=poRuiyALiS4; Leo Adrian. Sigla XANADU.References: https://www.cancer.gov Cell (Journal) — articolo: “The HeLa Cell Genome Sequenced: Implications for Cancer and Cell Biology”,G. Landry et al., Cell, 2013.Science — “The Enduring Legacy of HeLa Cells in Biomedical Research”, 2021.https://www.salute.gov.itXANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Scopri la storia di Rosalind Franklin, la scienziata che per prima “vide” la struttura del DNA. Dalla cristallografia a raggi X alla celebre Foto 51, un viaggio tra rigore sperimentale, intuizione e l’eredità scientifica di una mente brillante.Music: https://www.youtube.com/watch?v=sb8y48EPthA; Leo Adrian, Sigla XANADU.Reference: Rosalind Franklin: The Dark Lady of DNA di Brenda Maddox 2002, Encyclopædia Britannica, Wikipedia.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Nel 1908, in Montana, venne scoperto un fossile davvero enigmatico. Lo trovò Barnum Brown, lo stesso paleontologo che aveva riportato alla luce il leggendario Tyrannosaurus Rex. Ma questa volta non si trattava di un predatore da film: il fossile apparteneva a un dinosauro molto diverso, pacifico e… corazzato.Music: Classical Music Copyright Free https://www.youtube.com/watch?v=O-8F2l8EU-4; Leo Adrian. Sigla XANADUReferences: Arbour VM, Currie PJ. Ankylosaurid dinosaur tail clubs evolved through stepwise acquisition of key features. J Anat. 2015 Oct;227(4):514-23; Estimating Impact Forces of Tail Club Strikes by Ankylosaurid Dinosaurs | PLOS OneXANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
In questa puntata di Xanadu esploriamo due anfibi simboli di Porto Rico, entrati nell’immaginario collettivo grazie all’album di Bad Bunny "Debí tirar más fotos": la rana coquì, emblema culturale a Porto Rico e specie invasiva alle Hawaii, e il sapo concho, nativo dell'isola e in grave pericolo di estinzione. Tra biologia ed ecologia, scopriamo come la musica accenda i riflettori sulla scienza.Music: Dtmf, Eliab Sandoval, https://www.youtube.com/watch?v=BuK6Uu51EEc; Leo Adrian. Sigla XANADUReferences: Westrick, S. E., Laslo, M., & Fischer, E. K. (2022). The natural history of model organisms: The big potential of the small frog Eleutherodactylus coqui. eLife, 11, e73401; https://www.youtube.com/watch?v=Gt60uQC8gUs ; https://www.nationalgeographic.com/animals/article/bad-bunny-coqui-puerto-rico; https://www.epa.gov/climateimpacts/climate-change-connections-puerto-rico-coqui-frog; https://en.wikipedia.org/wiki/Puerto_Rican_crested_toad; https://open.spotify.com/track/1Hg0e997pObvZ91w1FCPFk?si=4e38ed097f2f4141XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
"50 sfumature di Xanadu" celebra la cinquantesima puntata del nostro podcast con un viaggio speciale: cinquanta curiosità, invenzioni e scoperte che ci ricordano quanto sia sorprendente il mondo. Dal colore “Xanadu” al petricore della pioggia, dal sangue blu del limulo agli octopus che vedono senza colori, dalle stelle che forgiano il ferro nel nostro sangue fino all’oro nato dalle collisioni stellari. Un mosaico di scienza, natura e meraviglia, ed è solo l'inizio.Music: (su licenza) https://artlist.io/royalty-free-music/song/dance-of-the-sugar-plum-fairy-tchaikovsky-alternative-version/5970;https://artlist.io/royalty-free-music/song/variations-on-ah-vous-dirai-je-maman-var-1/120223;https://artlist.io/royalty-free-music/song/kinderszenen-op-15-no-1-von-fremden-landern-und-menschen-1st-mvt/87676;https://artlist.io/royalty-free-music/song/prelude-in-c-major-bach/5965; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Enciclopedia Treccani – Scienze naturali e fisiche;Halliday, Resnick, Walker – Fondamenti di Fisica;Alberts et al. – Biologia molecolare della cellula; Campbell – Biologia; David J. Griffiths – Introduzione alla Fisica Moderna; National Aeronautics and Space Administration (NASA);European Space Agency (ESA);American Chemical Society;Chemistry Explained;National Geographic e Scientific American XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, una volta a settimana, il martedì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
In questo episodio, vi sveliamo i segreti di Archimede, il genio che ha urlato "Eureka!" e ha rivoluzionato la scienza per sempre. Dal suo celebre principio sul galleggiamento alle macchine da guerra che hanno difeso Siracusa, fino alle sue folli invenzioni matematiche. Non perdete il nostro viaggio nel tempo alla scoperta di un'autentica rockstar della scienza!Music: Mercuziopianist Nuovo Cinema Paradiso - Love Theme (piano solo) - YouTubeReferences: Dijksterhuis, E. J. (1987). Archimedes. Princeton University Press; https://it.wikipedia.org/wiki/ArchimedeXANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Fino agli anni ’80, nelle pause tra le trasmissioni televisive, sugli schermi compariva il monoscopio: un’immagine geometrica precisa al millimetro, usata per regolare luminosità, contrasto e messa a fuoco. Nato negli anni ’30 come innovazione tecnica, in Italia ebbe la firma del grafico Erberto Carboni. Per ore vegliava la TV a riposo, accompagnato da un fischio a 1 kHz o da musiche leggere, diventando un’icona della memoria collettiva.Musiche: Mercuziopianist. Dio, come ti amo (piano solo); Leo Adrian, Xanadu Sigla.References: Sodi, Ranuccio. C'era una volta il monoscopio. Epopea e declino della televisione generalista. Emuse Editore, 2021; https://it.wikipedia.org/wiki/MonoscopioXANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Nel cuore del cervello si estende una foresta intricata di miliardi di neuroni. Alla fine dell’Ottocento, Santiago Ramón y Cajal la esplorò armato solo di microscopio e pennino, trasformando l’osservazione scientifica in opere d’arte. I suoi disegni, di sorprendente precisione e fascino, non solo catturarono la bellezza delle cellule nervose, ma anticiparono scoperte fondamentali sulla loro struttura e funzione. Questo episodio racconta la storia del “ritrattista di neuroni” che, con curiosità e talento artistico, ha cambiato per sempre la nostra comprensione della mente, lasciando un’eredità che unisce scienza, arte e meraviglia.Musiche: Piano in a Living Room, Philip Glass - Metamorphosis Two [piano + synth]; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: Newman, E. A., Araque, A., & Dubinsky, J. M. (Eds.). (2017). The Beautiful Brain: The Drawings of Santiago Ramón y Cajal. Abrams Books.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Nel nuovo episodio di Xanadu, ci addentriamo nel controverso tema del "siero della verità". Analizzeremo la farmacologia dietro le sostanze storicamente impiegate, come la scopolamina e i barbiturici (es. tiopentale sodico), esplorando il loro meccanismo d'azione sui neurotrasmettitori come il GABA e la conseguente disinibizione. Discuteremo l'impiego di questi composti in contesti investigativi,nell’uso attuale e nel mito cinematografico con la loro reale (e inaffidabile) efficacia.Musiche: The Wild Side; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: Goodman & Gilman’s – The Pharmacological Basis of Therapeutics,Martindale: The Complete Drug Reference.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Nel 1979 uscì nelle sale cinematografiche il film Alien. Dopo vari episodi della saga nel 2025 esce l’attesissima serie “Alien. Pianeta terra”. Come sappiamo il filone fantascienza è spesso basato su aspetti scientifici veri. Ma cosa c’è di vero nella biologia di Alien?Guidati da un articolo scritto dal Professore Kuris dell’Università della california in questa puntata scopriremo le caratteristiche dello Xenomorfo e quali esseri viventi sul nostro pianeta vi somigliano. Faremo quindi un viaggio in forme di vita che non sono proprio così frequenti ma che presentano caratteristiche stupefacenti.Ma non preoccupatevi: anche se non avete visto i film questa puntata di Xanadu è spoiler free!Musiche: Anxiety in an underground passage Sound Effect by Pixabay; Alien White Space Music by Pixabay; SCI-FI Mood (TIMEFLOW) Music by Pixabay;Alien Sound Effect by Pixabay; Space Ship Journal Alien Invasion Music by Pixabay; Space DNA Music by Pixabay; Leo Adrian, Xanadu Sigla.References: References: Armand M. Kuris, Mona Y. Luo; Science fiction: The biology of the alien in Alien. Biochem (Lond) 20 December 2023; 45 (6): 14–17. Wikipedia, Loxorhynchus grandis Enciclopedia Treccani, IcneumonidiRivera, J., Hosseini, M.S., Restrepo, D. et al. Toughening mechanisms of the elytra of the diabolical ironclad beetle. Nature 586, 543–548 (2020). L. C. M. van de Vossenberg, Jack; J. M. Driessen, Arnold; Zillig, Wolfram; Konings, W. N. (May 1998). Bioenergetics and cytoplasmic membrane stability of the extremely acidophilic, thermophilic archaeon Picrophilus oshimae. Extremophiles. 2 (2): 67–74. Uncovering the secrets of a beetle's explosive, chemical spray. Science. AAAS.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Siamo tentati ad attribuire un senso causale a tutto quello che ci riguarda: se la palla da bowling viene lanciata con destrezza e abbatte tutti i birilli, perché Saturno in opposizione con Giove non dovrebbe determinare domani un successo lavorativo per i nati sotto il segno del Sagittario? Ma vedere causalità, in particolare collegata ad altri esseri viventi, è un’illusione generata dalla nostra evoluzione. Come lo sappiamo? Beh ci siamo accorti che persino i piccioni sono supertiziosi.Musiche: Scott Joplin, Joseph Lamb - 1908; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: B.F. Skinner, Journal of Experimental Psychology, 38, 168, 1948.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Sono passati 100 anni dal soggiorno su Helgoland e dal 29 luglio 1925 quando Werner Heisenberg scrisse un articolo scientifico che ha rivoluzionato la fisica quantistica grazie ad un approccio matematico e partendo dai dati sperimentali. Ne parliamo in questa nuova puntata di Xanadu!Musiche: Classical Music Copyright Free, Bach - Goldberg Variations, BWV. 988 - Variation 13; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: Understanding Heisenberg's 'magical' paper of July 1925: a new look at the calculational details; June/July 1925: Werner Heisenberg pioneers quantum mechanics | American Physical Society; A century of quantum mechanics | CERN; Quantum theory returns to Helgoland – CERN Courier. XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Che cosa c’entra una tazza di tè con l’inizio della statistica moderna? In questo episodio raccontiamo la storia – affascinante e un po’ bizzarra – dell’esperimento che ispirò Ronald Aymler Fisher a formalizzare concetti chiave come il test di ipotesi, l'incertezza e il gruppo di controllo.Dalla visione deterministica dell’Ottocento alle prime scintille della scienza dei dati, ripercorriamo come un tè pomeridiano cambiò per sempre il metodo scientifico. E sì, la nobildonna aveva colto nel segno.Musiche: Marc-André Hamelin, Haydn: Piano Sonata in C Major, Hob. XVI:50: I. Allegro; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: Salsburg, D. (2002). The lady tasting tea: How statistics revolutionized science in the twentieth century (Illustrated ed.). Henry Holt and Company.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Il 17 luglio 1975 la capsula americana Apollo e quella russa Soyuz si agganciarono in orbita terrestre: fu il primo docking nella storia tra veicoli spaziali di nazioni diverse. In questa puntata ripercorriamo le fasi che hanno portato alla prima stretta di mano spaziale fra astronauti di nazioni diverse: dall’idea e gli sforzi di Tom Paine, alla collaborazione per la progettazione del sistema di aggancio APAS-75.Capirete quali furono le sfide di progettazione e sviluppo e come vennero superate. Ascolterete le registrazioni di quei momenti in orbita e capirete il perché la missione Apollo-Soyuz non è stata solo un rendez-vous spaziale ma la dimostrazione che in nome della scienza e del progresso tecnologico le divisioni politiche passano in secondo piano. Musiche: Holst - The Planets, Op. 32 - II. Venus, the Bringer of Peace [Copyright Free]; Holst - The Planets, Op. 32 - III. Mercury, the Winged Messenger [Copyright Free]; ASTP Highlights : NASA : Free Download, Borrow, and Streaming; Leo Adrian, Xanadu Sigla.References: The Partnership A History of the Apollo-Soyuz Test Project; The Space Race: Timeline, Cold War & Facts | HISTORY; Apollo soyuz test project; Apollo-Soyuz Test Project - NASA; The Apollo-Soyuz Mission - NASA; Androgynous Peripheral Attach System - Wikipedia; ASTP - Overview; 45 Years Ago: Historic Handshake in Space - NASA.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Musiche: www.fiftysounds.com/little-changes; Leo Adrian, Xanadu Sigla.References: Legislazione Farmaceutica, P. Minghetti, M. Marchetti; https://www.aifa.gov.it/regime-di-fornitura-dei-farmaci.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Musiche: Mercuziopianist, Un anno d'amore (piano solo) Mina; Leo Adrian, Xanadu Sigla.References: Giorgio Vallortigara, “A spasso col cane Luna”, Adelphi 2025; Elvio Barlettani, “Lampo, il cane viaggiatore”, La Bancarella, 2018.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre




