DiscoverAWS - Il podcast in italiano
AWS - Il podcast in italiano

AWS - Il podcast in italiano

Author: Gianluca Nieri

Subscribed: 75Played: 1,564
Share

Description

Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
135 Episodes
Reverse
Quali sono le sfide di una migrazione tra cloud? Quali le best practice per modernizzare un'applicazione su AWS? Quale è il valore che porta ad un progetto la creazione di una landing zone? Oggi ne parliamo con Ehsan Esteki, founder Eetech, che ci racconta la loro esperienza nel modernizzare applicazioni.Link utili:AWS Landing zone
Quali sono le novità presentate al re:Invent 2024? Cosa è stato presentato in ambito analytics? E cosa in ambito database? Quali sono i nuovi modelli di GenAI rilasciati da AWS? E quali le nuove funzionalità di Bedrock? Si è concluso da pochissimo il re:Invent 2024 e in questa puntata abbiamo fatto una personalissima selezione di quanto annunciato. Link utili: AWS re:Invent 2024 - CEO Keynote with Matt Garman Top announcements of AWS re:Invent 2024
Che vantaggi porta la partnership tecnologica tra AWS e Salesforce? Che cos'è Hyperforce e come si integra con i servizi di AWS? Quali servizi di Generative AI mette a disposizione Salesforce e come si possono integrare con l'offerta analytics di AWS? E quali i servizi di AI predittiva? Cosa vuol dire multi-canalità e in che modo Salesforce utilizza i servizi di AWS per il canale voce? Oggi ne parliamo con Simone Salsi, Digital Transformation Advisor di Salesforce, che ci è passato a trovare per raccontarci questo e altro. Link utili: Salesforce Amazon Bedrock Amazon Connect
Cosa vuole dire FinOps e quali sono le differenze con la gestione storica dei costi finanziari dell'IT on-premise? Quali sono i vantaggi nello stabilire da subito le corrette pratiche di FinOps? Chi all'interno dell'aziende deve prendersi in carico il disegno e l'implementazione della corretta strategia? Con noi oggi abbiamo Marco De Bianchi, Sr. Cloud & FinOps Architect di AWS, che ci racconterà quali i servizi da utilizzare e le strategie migliori da implementare. Link utili: AWS Budgets developer AWS Cost Explorer AWS CostAnomaly Detection
Cos'è Amazon Q Developer e come si distingue dagli altri assistenti allo sviluppo software? Quali sono le differenze tra la versione free tier e la versione Pro pagamento? Quali linguaggi e quali ambienti di sviluppo supporta? Come posso usare la funzione di code transformation per aggiornare la mia codebase? E per migrare da un linguaggio ad un altro? E come può aiutare per scrivere test e documentazione? Link utili: Amazon Q developer
Cos’è l’agentic AI e che impatti avrà sulla vita di tutti i giorni? In che direziona sta andando l’evoluzione dei modelli LLM? Cos’è l’intelligenza artificiale responsabile? Cos’è Amazon Bedrock Guardrails e Model Evaluation? Cosa si intende per Contextual Grounding? Come centralizzare la gestione di rischi e sicurezza per l’AI generativa? Link utili: Amazon Bedrock Amazon Bedrock Guardrails
Il serverless come strategia: quali cambiamenti comporta? Come impatta sul modello operativo di un'azienda? Quali impatti ha sulla developer experience? In questa puntata facciamo un veloce ripasso sui servizi serverless di AWS insieme a Luca Mezzalira, Principal Specialist Solutions Architect di AWS. Link utili: AWS Lambda AWS Step Functions Amazon Q developers
Quali sono le risorse di training messe a disposizione da AWS? Quali sono i percorsi di certificazione più popolari? Come prepararsi ad un esame di certificazione? Oggi parliamo con Marco Tamassia, Principal Technical Instructor di AWS di formazione e certificazioni. Link utili AWS Training and certification AWS Skill Builder
Quali sono le sfide nel realizzare un applicativo fintech nativamente in Cloud? Come è possibile creare un'architettura di gestione dei dati e analytics utilizzando servizi come AWS Glue, Amazon Managed Workflows per Apache Airflow e Karpenter? La GenAI può aiutarci anche nella scrittura di query complesse e nella validazione di scenari di business? In questo episodio ospitiamo Luca Soato, Data Engineering Manager di Cardo AI, per parlare di come è stata implementata una complessa architettura di cartolarizzazione utilizzando i servizi di AWS. Link utili: Cardo AI Amazon Bedrock Karpenter
Cosa succede alle componenti di un aereo una volta che vengono dismesse? Come è possibile automatizzare il loro ri-utilizzo utilizzando procedure di analytics? Come può la Generative AI aiutare nell'analisi della documentazione dei singoli componenti? Come posso fare upskilling di un team per utilizzare servizi di analitica e Genartive AI in poco tempo affidandomi al cloud di AWS? Oggi Claudio Pontili, CoE AWS South and Central Europe di Capgemini, ci racconta come ha affrontato queste sfide e in che modo ha utilizzato i servizi di AWS per risolverle Link utili: Amazon Bedrock
Quali sono le sfide che un broadcaster deve affrontare per valorizzare al massimo i propri contenuti multimediali? Come è possibile estrarre informazioni da contenuti video per generare metadati e arricchire il contesto? Come la Generative AI può automatizzare l'estrazione di contenuti per massimizzare il posizionamento pubblicitario? Simone Murgia, Head of Technology Transformation di Mediaset Group ci racconterà come ha affrontato queste sfide utilizzando i servizi AWS. Link utili: AWS Media2Cloud Amazon Bedrock
Cos’è la Data Governance e perché è importante? Quali sono le sfide per implementare un reale controllo sui dati? Quali sono le migliori strategie per vincere queste sfide? In che modo il Cloud di AWS è un facilitatore? In questo episodio ospitiamo Francesco Marelli, Principal Solutions Architect di AWS, per parlare dell’importanza della Data Governance e di come Amazon Data Zone può aiutare nell’implementarla. Link utili: - Cos'è la governance dei dati? https://aws.amazon.com/it/what-is/data-governance/ - Amazon DataZone: https://aws.amazon.com/datazone/
In questo episodio un po' speciale vi presentiamo Danilo e Gianluca, i due nuovi host del Podcast di AWS in Italiano. Inoltre vi invitiamo il 23 maggio all’AWS Summit di Milano: sarà una giornata dedicata alle tecnologie cloud di AWS e aperta a tutti. Ci saranno decine di sessioni tecniche, tantissime dimostrazioni e storie d'innovazione dei clienti e la possibilità di interagire con gli esperti di AWS. Link utili: AWS Summit Milano: https://aws.amazon.com/it/events/summits/emea/milano/
Cosa si intende per video streaming e quali sfide tecnologiche vanno affrontate per progettare una soluzione di live streaming efficiente e di qualità? Quali strumenti e servizi sono a disposizione su AWS per lo streaming? In questo episodio ospito Giuseppe Borasio di AWS Italia per parlare di Amazon Interactive Video Service (IVS) e di come sia facile usarlo per creare una pipeline di live streaming in pochi minuti. Link utili: Amazon IVS: https://aws.amazon.com/it/ivs/ IVS rocks: https://ivs.rocks Interactive advertising with Amazon IVS: https://aws.amazon.com/blogs/media/interactive-advertising-with-amazon-ivs/
Cos'è una Landing Zone e perché è importante per strutturare un progetto correttamente? Quali sono le linee guida e gli strumenti utili a definire a manutenere una landing zone su AWS? Quanta flessibilità abbiamo dopo aver creato la landing zone e come farla evolvere in base alle esigenze aziendali? E quanto costa? In questo episodio ospito Stefano Boscolo per parlare di Landing Zone, come crearle, gestirle e renderle uno strumento abilitante per tutti i team in azienda. Link utili: AWS Organizations: https://aws.amazon.com/it/organizations/ AWS Control Tower: https://aws.amazon.com/it/controltower/ Landing Zone Accelerator: https://aws.amazon.com/it/solutions/implementations/landing-zone-accelerator-on-aws/ Secure Cloud Foundation powered by Velocity: https://aws.amazon.com/marketplace/pp/prodview-vrcnef35kpz56
Qual è stato il percorso verso il cloud di ilGiornale.it? Quali sfide affronta un editore digitale lavorando con i dati in cloud? Quali workload vengono progettati e quali soluzioni sono le più adatte? E che impatto ha sul TCO? In questo episodio ospito Simone Procopio, CTO di Il Giornale, per parlare di come usano il cloud per la gestione dei dati ed approfondire alcune soluzioni basate su Amazon OpenSearch. Link utili: Il Giornale: https://www.ilgiornale.it Amazon ElasticSearch Service: https://aws.amazon.com/it/opensearch-service/ Simone Procopio @ Cloud Champions: https://www.youtube.com/watch?v=Vrg0pMrjyBc
Cosa si intende per Container Supply Chain? E cosa può andare storto se la catena non viene gestita nel modo corretto? Quali framework e strumenti sono a disposizione? In questo episodio ospito Simone Salsi, Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come creare pipeline di sviluppo e messa in produzione in grado di mitigare i rischi e massimizzare la sicurezza dei container. Link utili: SLSA: https://slsa.dev Software Bill of Materials (SBoM): https://docs.aws.amazon.com/whitepapers/latest/practicing-continuous-integration-continuous-delivery/software-bill-of-materials-sbom.html CNCF whitepaper: https://github.com/cncf/tag-security/blob/main/supply-chain-security/supply-chain-security-paper/CNCF_SSCP_v1.pdf [blog] Shift left to secure your container supply chain: https://aws.amazon.com/blogs/containers/shift-left-to-secure-your-container-supply-chain/ DevSecOps workshop: https://container-devsecops.awssecworkshops.com
Cosa significa SaaS e perché le aziende stanno adottando questo modello di business? Che impatto ha sul modo di scrivere e distribuire il software? E come cambiano le scelte architetturali per un prodotto SaaS? In questo episodio ospito Marzia Mura, Solutions Architect di AWS, per parlare delle sfide che vanno affrontare per creare prodotti SaaS di successo e come il nuovo servizio Amazon Aurora Limitless possa aiutare in questa transizione. Link utili: SaaS on AWS: https://aws.amazon.com/it/saas/ Multitenancy on Amazon RDS (whitepaper): https://docs.aws.amazon.com/whitepapers/latest/multi-tenant-saas-storage-strategies/multitenancy-on-rds.html Join the preview of Amazon Aurora Limitless Database (blog): https://aws.amazon.com/blogs/aws/join-the-preview-amazon-aurora-limitless-database/ Achieving scale with Amazon Aurora Limitless Database (video): https://www.youtube.com/watch?v=a9FfjuVJ9d8
Quali sfide vanno affrontate da un punto di vista di rete per implementare un'architettura a microservizi? Come è possibile semplificare il modello di connettività distribuita tra istanze EC2, container su ECS/EKS e funzioni serverless su Lambda, senza dimenticarsi di osservabilità e sicurezza? In questo episodio ospito Federica Ciuffo per parlare di un nuovo servizio gestito chiamato Amazon VPC Lattice, che opera a livello 7 e permette di automatizzare la connettività tra microservizi. Link utili: Amazon VPC Lattice: https://aws.amazon.com/vpc/lattice/ AWS Gateway API Controller per VPC Lattice: https://github.com/aws/aws-application-networking-k8s EKS Workshop: https://www.eksworkshop.com/docs/networking/vpc-lattice/ AWS Containers Day 2023 (video): https://www.youtube.com/watch?v=LGD52z0LxAA&t=7868s
Che tipo di sfide tecnologiche affrontano aziende come il post.it? Come è stata gestita la prima fase di migrazione e quali step hanno seguito? Perchè decomporre il monolite e come monitorare e gestire i costi al meglio? In questo episodio ospito Lorenzo Sfienti, Tech Lead di ilpost.it, per parlare della loro esperienza di migrazione, dei nuovi progetti in cantiere e di qualche strategia utile per ridurre e mantenere sotto controllo i costi. Link: ilpost.it. Link: AWS Cost Explorer.
loading