date:2010-11-24

Search results for: date:2010-11-24

BolognaImproviserOrchestra - track 02

La Bologna Improvisers Orchestra è formata da un pool di giovani musicisti operanti a Bologna che dal 2007 ha deciso di far confluire i propri sforzi verso una nuova entità collettiva e sovra-personale. Comprensiva in tutto di sedici elementi, l’Orchestra si esibisce in varie formazioni, delineando con sempre maggior entusiasmo il proprio carattere magmatico e multiforme. Il metodo compositivo è istantaneo, libero, egalitario. Ospiti della serata saranno gli Heu{s-k}ach, duo svizzero specializzato in drones e ripetizioni, con D’incise (laptop, oggetti) e Marcel Chagrin: chitarra, ampli e grancassa.

01-31
18:03

BolognaImproviserOrchestra - track 01

La Bologna Improvisers Orchestra è formata da un pool di giovani musicisti operanti a Bologna che dal 2007 ha deciso di far confluire i propri sforzi verso una nuova entità collettiva e sovra-personale. Comprensiva in tutto di sedici elementi, l’Orchestra si esibisce in varie formazioni, delineando con sempre maggior entusiasmo il proprio carattere magmatico e multiforme. Il metodo compositivo è istantaneo, libero, egalitario. Ospiti della serata saranno gli Heu{s-k}ach, duo svizzero specializzato in drones e ripetizioni, con D’incise (laptop, oggetti) e Marcel Chagrin: chitarra, ampli e grancassa.

01-31
08:02

BolognaImproviserOrchestra - track 04

La Bologna Improvisers Orchestra è formata da un pool di giovani musicisti operanti a Bologna che dal 2007 ha deciso di far confluire i propri sforzi verso una nuova entità collettiva e sovra-personale. Comprensiva in tutto di sedici elementi, l’Orchestra si esibisce in varie formazioni, delineando con sempre maggior entusiasmo il proprio carattere magmatico e multiforme. Il metodo compositivo è istantaneo, libero, egalitario. Ospiti della serata saranno gli Heu{s-k}ach, duo svizzero specializzato in drones e ripetizioni, con D’incise (laptop, oggetti) e Marcel Chagrin: chitarra, ampli e grancassa.

01-31
08:52

BolognaImproviserOrchestra - track 03

La Bologna Improvisers Orchestra è formata da un pool di giovani musicisti operanti a Bologna che dal 2007 ha deciso di far confluire i propri sforzi verso una nuova entità collettiva e sovra-personale. Comprensiva in tutto di sedici elementi, l’Orchestra si esibisce in varie formazioni, delineando con sempre maggior entusiasmo il proprio carattere magmatico e multiforme. Il metodo compositivo è istantaneo, libero, egalitario. Ospiti della serata saranno gli Heu{s-k}ach, duo svizzero specializzato in drones e ripetizioni, con D’incise (laptop, oggetti) e Marcel Chagrin: chitarra, ampli e grancassa.

01-31
15:13

track 01

instrumental post hc da Varsavia

01-31
07:28

track 02

instrumental post hc da Varsavia

01-31
08:17

track 03

instrumental post hc da Varsavia

01-31
08:49

track 04

instrumental post hc da Varsavia

01-31
06:05

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 04

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
03:44

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 02

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
23:19

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 07

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
33:13

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 05

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
12:43

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 08

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
02:39

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 09

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
15:17

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 06

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
06:16

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 03

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
28:03

“Migranti, spazi urbani, movimenti” 01

Presentazione e dibattito su Ge.M.IC., un progetto di ricerca transnazionale finanziato dall’Unione Europea. Tre team di ricerca hanno affrontato il tema degli spazi urbani dal punto di vista dei migranti a Bologna, Atene e Barcellona. Tre città, tre quartieri, molte storie. Nella serata saranno presentati i principali risultati della ricerca a partire dalla condizione migrante a Bologna e nella Bolognina.

01-31
01:10

Recommend Channels