DiscoverdiMartedi
diMartedi
Claim Ownership

diMartedi

Author: la7

Subscribed: 93Played: 1,915
Share

Description

Le interviste di Giovanni Floris e le mille voci di Gene Gnocchi.

70 Episodes
Reverse
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Roberto Vecchioni in cui si parla anche di etimologie di parole come populista: "Giorgia Meloni è populista, cioè usa il popolo, come un musicista usa lo strumento" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Lucia Annunziata: "Meloni ha detto che non ero una giornalista, e che lavoravo in Rai perché avevo la giusta tessera. Mi trema la voce perché sono ancora così arrabbiata... [...] C'è una cosa che adoro di Giorgia: usa il doppio standard a suo favore senza nessuna esitazione" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Corrado Augias in cui si è parlato anche dell'arresto di Giovanni Toti: "come possiamo sorprenderci di Genova, con Tangentopoli ci illudemmo che tutto sarebbe finito, questa è gentarella che ha perso il senso della propria dignità" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Roberto Saviano in cui si è discusso anche del caso "Scurati" e del valore imprescindibile per una società civile della libertà di espressione.   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista a Tommaso "Piotta" Zanello, rapper, produttore discografico e scrittore italiano, in cui racconto del suo ultimo libro "Corso Trieste" edito da La Nave di Teseo in cui racconta di "Fabio e Tommaso sono due fratelli, tra loro una distanza di dieci anni, che significano tutto. Due vite che scorrono parallele, sullo sfondo di una Roma sempre uguale e sempre cangiante: elettrizzata, violenta, notturna, domestica, languida. [...] Tommaso, si ritrova catapultato in un mondo più ampio, quello dei centri sociali e delle radio indipendenti, della scena alternativa e dei palchi di tutta Italia. Nascerà così Piotta, ma la storia del suo successo è un’altra storia. Questa, invece, è la storia di una nostalgia, di una perdita, di una città e di due fratelli – un artista e un intellettuale – che, camminandosi lontani, intersecando la Storia in punti diversi, spesso si ritrovano vicinissimi, attratti da assonanze intime e impreviste, da un legame destinato a superare il tempo e la sua fine" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Corrado Augias che sarà in onda su LA7 dal 4 dicembre in prima serata con La Torre di Babele. Augias affronta anche il tema dello sciopero dei trasporti indetto per il 17 novembre per il quale il Ministro Salvini ha chiesto una precettazione di 4 ore, atto che per molti è stato definito come fortemente demagocico e antidemocratico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris ad Eric Salerno, corrispondente del Messaggero da Gerusalemme per quasi trent'anni, esperto di questioni mediorientali. Pochi giorni fa c'è stato un vertice per la pace al Cairo presentato come molto importante, seguito dai cronisti di tutto il mondo, sicuramente molto da noi italiani però non è stata prodotta neanche una dichiarazione finale condivisa. "Vertice che non è servito a niente, se si vuole andare avanti con un risultato bisogna affrontare la questione palestinese, il rischio oggi è di un conflitto allargato" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Giuliano Amato sull'escalation di violenza nella guerra tra Hamas e Israele: "Sono pronto a criticare Israele, ma Hamas ha torto e va fermato". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Massimo Cacciari sulla guerra tra Hamas ed Israele. Una riflessione sui fatti, ma soprattutto un ragionamento sulle cause che hanno portato all'attacco di Hamas e a questo nuovo fronte di guerra, che rischia di oscurare quanto sta accadendo in Ucraina Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Maurio Landini segretario generale della CGIL in cui si è parlato dell'operato del Governo Meloni in materia di fisco, inflazione e pensioni con un focus sul patto anti-inflazione "Questi a far la spesa non ci vanno mai, è una presa in giro".  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'intervista a Milena Gabanelli sui numeri necessari per uscire dall'emergenza migranti, costi e risorse che il Governo italiano dovrebbe mettere in campo per riuscire a ristabilire l'ordine in questo difficile momento.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Corrado Augias in cui si ricorda la figura di Silvio Berlusconi traendo un bilancio politico del fondatore di Forza Italia, morto il 12 giugno 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vi proponiamo il racconto che il regista Marco Bellocchio fa del suo ultimo film: Rapito, presentato a Cannes 2023. Il film racconta la storia del piccolo ebreo bolognese Edgardo Mortarache che nel 1858 viene rapito da casa all'età di sette anni dai soldati di papa Pio IX per essere educato alla fede cattolica nella Roma pontificia. I suoi genitori lottano per rivederlo, spalleggiati da un'opinione pubblica sempre più insofferente verso il potere temporale della Chiesa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris alla biologa e divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti sul tema dell'intelligenza artificiale di cui tanto si è parlato negli ultimi mesi a causa di una sospensione del servizio, fatta in Aprile da OpenAI, servizio che è stato poi ripristinato anche per gli utilizzatori italiani alla luce di una serie di rassicurazioni che l'organizzaziione statunitense ha dato in merito alla gestione della privacy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vi proponiamo l'ascolto del dibattito tra gli ospiti di Giovanni Floris in cui si è discusso, tra i vari temi della stretta attualità, anche del fatto del giorno: la foto tra la nuova presidente Antimafia Chiara Colosimo e l'ex terrorista di destra Luigi Ciavardini. Nel podcast ascolterete le voci di Massimo Magliaro, Elisabetta Piccolotti, Sabina Guzzanti, Mauro Mazza, Anna Falcone, Mario Sinibaldi, Marco Furfaro ed Evelina Christillin Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vi proponiamo in podcast l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris alla Professoressa Antonella Viola, immunologa dell'Università di Padova, che ci aiuta a capire come trovare un equilibrio nell'invecchiare anche con il giusto supporto di una dieta sana: "Cosa è il digiuno circadiano e come aiuta il nostro organismo" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vi proponiamo in podcast l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris alla Professoressa Antonella Viola, immunologa dell'Università di Padova, che ci aiuta a capire come trovare un equilibrio nell'invecchiare anche con il giusto supporto di una dieta sana Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto in podcast dell'intervista di Giovanni Floris a Roberto Vecchioni in cui si parla anche di sostituzione etnica: "è un vocabolo fascista. Il problema è che il mondo sta diventando sempre più catabolico: cioè, stringe, chiude; che è l'esatto opposto di quello che succede nell'universo, che si espande" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto in podcast dell'intervista di Giovanni Floris a Corrado Augias in cui si torna a parlare del profilo comunicativo del Governo Meloni dopo gli accesi scontri con l'opposizione in occasione del 25 aprile e del 1 maggio, due feste nazionali che sarebbe dovute essere pacificatorie per il Paese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Michele Santoro in cui protagonista è la giornata del 25 Aprile, Festa della Liberazione insieme al pluralismo dell'informazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments