
Author:
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
Description
Episodes
Reverse
Unire le arti e le conoscenze per creare un prodotto che sia immediatamente associato al nostro brand dal pubblico**********Sito: www.wearethenet.itTelegram: https://t.me/wearethenet
In questa puntata parliamo diSpunte bluIdentità digitaleFarina di grilliInclusivitàSeguimi anche suSito: http://www.wearethenet.itTelegram: https://t.me/wearethenet
Dopo qualche giorno voglio dire la mia sulla kermesse e sulle polemiche "filosofiche" che sono nate.Baci, canzoni, fiori ecc...*************Sito: http://www.wearethenet.itTelegram: https://t.me/wearethenet
Oggi parlo di ecosistemi digitali, che non sono certo una novità per gli addetti ai lavori, ma è giusto divulgarli con parole sempliciSeguimi suSito: www.wearethenet.it Telegram: https://t.me/wearethenet
Sommario della puntata con link per approfondireIl burbero maestroIntroduzioneAudio dal canale Telegram:Il lunedì dei lunedìhttps://t.me/wearethenet/1848Gli occhiali e l'immedesimazionehttps://t.me/wearethenet/1859News dal canale Telegram:Ascoltare libri con i sintetizzatori vocalihttps://t.me/wearethenet/1860Viviamo più a lungo delle aziendehttps://t.me/wearethenet/1863Twitter con il layout di TikTokhttps://t.me/wearethenet/1855Monetizzare con il podcasthttps://t.me/wearethenet/1866Main TopicDialoghi col tostapane 1Recensione libroLa Profezia della Curandera di Hernàn Huarache MamaniRecensione libro Lezione di Felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita(anche audiolibro su Audible, letto dall'autrice stessa)Dialoghi col tostapane 2
In questa puntata: Le tendenze della settimana e i termini più ricercati nel 2022Tra le tendenze, ovvero le parole, le notizie o i termini cercati in rete nel periodo natalizio abbiamo purtroppo le tristi dipartite di Gianluca Vialli, Sinisa Mihaijlovic e Papa Benedetto XIII.Tra le ricorrenze più liete vi è il compleanno di Adriano Celentano il 6 gennaio.Poi ovviamente non può che far notizia il trasferimento di Cristiano Ronaldo all’Al-Nassr.Ma vuoi sapere quali sono le parole più cercate nel 2022?TG MATTIS 24Quante visualizzazioni servono per sopravvivere con un canale YouTube?Approfondisci: https://t.me/wearethenet/1845Il senato decreta: “Il digitale è come la cocaina”Approfondisci: https://t.me/wearethenet/1835Tra le proteste dei cittadini, al via la campagna di abbattimento dei lupi in SveziaApprofondisci: https://t.me/wearethenet/1846 E noi come stronzi rimanemmo a guardareIl film di PIF innesca una riflessione sugli algoritmi che riguarda anche il nostro mondoSito Webhttp://www.wearethenet.itTelegram (con gli extra del progetto)https://t.me/wearethenet
Ciao, questa puntata, per la prima volta, è stata scritta ed interpretata grazie anche all’intelligenza artificiale. Buona parte dei contenuti che sentirete non sono infatti solo opera dell’uomo.E come uomo intendo quel meraviglioso, spiritoso, sensuale, accattivante essere umano che risponde al nome di Fabio Mattis.Ogni anno, a fine anno, su We are the Net! c’è il discorso di fine anno.Secondo l'intelligenza artificiale "We are the net" (noi siamo la rete) potrebbe essere una frase o un motto che si riferisce all'importanza della rete o delle tecnologie di comunicazione nella nostra vita quotidiana. Potrebbe essere utilizzato come un modo per sottolineare l'importanza della connettività e della comunicazione online nella nostra società attuale. Tieni presente che "We are the net" potrebbe anche essere il nome di un'organizzazione o di un progetto che si occupa di tecnologia o di questioni relative alla rete.Ci ha beccato?In questa puntata parleremo diTwitchGoogleYouTubeChat GPTOpen AIEleonora d’AquitaniaAlejandro JodorowskyObi One ·Algoritmi ·Intelligenze poco artificialiBuon 2023, che sia un anno di abbondaza in ciò che ricercateFabio
Oggi è il capodanno celtico. Il Sole per tre giorni sarà pressoché immbile rispetto ai nostri sguardi, poi le giornate si allungheranno e nascerà il Sole Bambino. Questo è un video che faccio tutti gli anni, e mi serve anche per tirare un po' le sommeSito: http://wearethenet.itTelegram: https://t.me/wearethenet
Mettersi nei panni di qualcun altro per creare empatia e poter veicolare i nostri messaggi.Non dimentichiamolo quando comunichiamo.In qualsiasi forma
Nelle scorse settimane, ho realizzato 21 puntate giornaliere, molto diverse tra di loro, spesso volutamente con accorgimenti differenti.Una volta ho pubblicato le parole chiave nel titolo, una volta non ho dato molte informazioni, altre volte era un mistero quello che dicevo prima di ascoltare la puntata, altre ancora ho fatto sia la versione video che quella audio.Quali sono stati i risultati?Provo in questa puntata a tirare le somme e a dedurre delle conseguenze, ma sicuramente le prime cose che balzano agli occhi dalle statistiche sono:1 )Il progetto deve essere sostenibile2) Per smarcarsi dalla “concorrenza” e fidelizzare le persone bisogna creare dei format3) Ci deve essere una “ricompensa” per chi ci segueAscoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
Uno dei miei mantra è "Sii sempre utile all'utente quando pubblichi qualcosa"Per non rimangiarmi la parola ho pensato di caricare su questo podcast alcuni corsi che ho creato negli anni. Questo per esempio è l'introduzione al corso di strategia digitale che ho tenuto nel 2021. Come base non è cambiato niente nel 2022, tranne che per le piattaforme sociali che ovviamente si evolvono continuamente.Se fossi interessato all'intero corso gratuito, lo trovi sul mio canale YouTube a questo indirizzo: https://youtube.com/playlist?list=PLoTzo6bNY0Tjuuza87G_sGsQSGbqsY5rNMi raccomando, iscriviti al canale e clicca sulla campanella (come dicono quelli bravi!)Se hai domande puoi scrivermi nei commenti.Ho anche 2 canali telegramCronache Cibernetiche: https://t.me/mattisfabioWe are the Net!: https://t.me/wearethenetEcco il menu della prima puntata del corso1) Introduzione2) Cosa succede ogni 60 secondi sul web3) Cos'è una strategia digitale?4) Il metodo Brand - Target - Community - Conversione5) Il Brand6) Il Manifesto dei Valori7) Il Target8) Idee per le parole chiave (keyword)9) La Community10) Le Conversioni11) Cosa pubblico?12) Esercizio per creare un calendario editoriale
Ma sui social dobbiamo essere noi stessi?Puntata con Anita WoodspellAscoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
Oggi su We are the Net! voglio ribadire il concetto che anche se ci sono ostacoli verso i nostri obiettivi, questi non devono e non possono essere bloccanti.Certo in questo video me la prendo con l'informazione mainstream, imprenditori poco lungimiranti, algoritmi penalizzanti, social destabilizzanti, ma in ogni occasione, agendo un po' in maniera piratesca (o fuori dai canoni, o da "pecora nera"), magari si fallisce l'obiettivo (e non è affatto detto), ma ci si sente meglio con se stessi.Insomma, boh... è la puntata del venerdì ed è venuta fuori così.Tra l'altro di questa puntata c'è una versione video e una audio.Così "de botto, senza senso"E c'ho pure la bandanaAscoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
Il sistema operativo è quel programmone (o insieme di programmi, algoritmi, file e database) che servono per far funzionare un dispositivo.Questa è la mia definizione personale di sitema operativo. In questa puntata provo a dare delle informazioni basiche per chi vuole capirci di più su questo argomento.Ho cercato di utilizzare parole semplici, senza roboanti inglesismi per farti capire cos'è.Ascoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
Ti racconto un po' di cose di novembre, tipo dei 21 giorni di pubblicazioni ininterrotte sul podcast, della bella rubrica nata con Daniela Caratto, del mio processo decisionale sulla produzione di live, della filosofia che ho sentito raccontare da Massimiliano Allegri e che faccio un po' mia.Video: https://youtu.be/S8SjScInTj0Ascoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
Oggi ti racconto un po' di prove che ho fatto per cercare di rendere il mio lavoro il più analitco possibile, ovvero cercando di crearmi degli strumenti sempre a portata di mano che mi potessero aiutare a tenere sotto controllo i miei flussi lavorativi.In particolare negli ultimi mesi ho usato Bitrix, Trello, Google Calendar e OneDriveAscoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
Sappiamo tutti benissimo che se vendiamo un prodotto utile e siamo molto ricercati abbiamo fatto bingo. Questo vale anche per la nostra comunicazione on-line. Se riusciamo a diventare NECESSARI ai nostri follower allora abbiamo trovato la nostra stradaAscoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
Le sterpaglie sono i pensieri che non vogliono smettere di crescere e invadere tutto. La mia vigna interiore deve ricominciare a dare frutto
Eh niente, oggi inizia la rubrica sulla vita di una coppia.Io sono metà di quella coppia, l'altra è mia moglie Anita Cordasco
Prendendo spunto dalla fortunata serie TV Boris 4 in cui c'è il tormentone "lo dimo", quando non hanno la possibilità di far vedere delle scene, allora le raccontano.Pure con la comunicazione possiamo farlo. Meglio raccontarlo che tacere