Discover Scrittura- istruzioni per l'uso
Scrittura- istruzioni per l'uso

27 Episodes
Reverse
Le informazioni minime e necessarie per creare un sito autore
Nel podcast precedente mi ero occupata di introdurre l'argomento delle serie. Ora entriamo nel vivo della questione.
Pensare ad una serie di volumi, è pensare in grande. Si tratta di architettare, progettare, scoprire e conoscere.
Introdurre l'argomento è un'esperienza affascinante.
Avete un'idea per un libro. Ed ora che fare?
Si tratta di un genere in forte evoluzione, che si adatta al cambiare dei tempi.
Questo è un errore in cui facilmente i principianti cadono, ma è una mossa sbagliata per diversi motivi, vediamoli insieme.
Una tipologia di testi venuta alla ribalta da qualche anno, non un genere a sé, perché è riferito ad un target di età piuttosto preciso.
Il NaNoWriMo, o più semplicemente NaNo, è una sfida che ogni novembre coinvolge scrittori di tutto il pianeta, desiderosi di cimentarsi con una sfida: scrivere un libro da 50000 parole in 30 giorni.
Esploriamo un target di riferimento, la letteratura per bambini e ragazzi giovani.
Il genere letterario, in cui un'opera rientra, riveste un ruolo importante nella determinazione delle caratteristiche attese dell'opera stessa:  i lettori hanno delle attese riguardo le caratteristiche dell'opera e anche gli editori.
quanto deve essere lungo un romanzo? A quanto corrisponde una cartella? Questo pod risponderà a queste e ad altre domande.
Un pod introduttivo e generale riguardo allo scrivere.
Esploro in questo podcast alcuni software che aiutano gli scrittori ad organizzare il testo, senza perdersi. Sul mio sito ci sono i link ai produttori dei software, per provarli, vederli, farsi un'idea.
Questa volta voglio fare chiarezza sulla differenza fra stampare e pubblicare.
Ho provato a creare un personaggio durante il podcast per mostrare il concetto dei livelli del personaggio.
In questo podcast parlo di arco di crescita del personaggio. Si tratta di uno degli aspetti più importanti nella creazione del personaggio. Parliamo di quell'aspetto del personaggio che collega il personaggio alla trama, ne costituisce in buona parte il terzo livello, quel livello del personaggio che rende il personaggio tridimensionale.
Raccolgo gli errori più comuni che capitano agli aspiranti autori, quegli errori che, spesso pregiudicano una loro pubblicazione pur in presenza di un buon testo.
seconda parte
Raccolgo gli errori più comuni che capitano agli aspiranti autori, quegli errori che, spesso pregiudicano una loro pubblicazione pur in presenza di un buon testo.
Prima parte
seconda parte del pod sui cliché che affliggono l'antagonista.
Una lista in dieci punti (divisa in due parti) di cliché da evitare per la creazione di un antagonista.





























