DiscoverGaming Wildlife²
Gaming Wildlife²
Claim Ownership

Gaming Wildlife²

Author: Wildlife Culture Collective

Subscribed: 5Played: 28
Share

Description

Gaming Wildlife è un podcast a cura di Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi. La linea editoriale prevede il farsi un sacco di domande senza avere idee di come darsi anche delle risposte.

gamingwildlife.substack.com
124 Episodes
Reverse
In questa ottava puntata di Gaming Wildlife 2 Gigio racconta il suo 2024 videoludico, parlando dei titoli che non lo hanno convinto particolarmente (tra cui Final Fantasy VII Rebirth) e dei tanti giochi che quest’anno hanno saputo intrattenerlo e non solo, primo fra tutti Balatro.Inoltre, decide di dire la sua su due questioni che a suo avviso hanno avuto la maggiore rilevanza nell’industria: la questione dell’indipendenza della stampa e le problematiche della DEI nell’industria.Se volete consultare più nel dettaglio tutti i titoli giocati, qui c’è il file Excel con tutti i dati raccolti.Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì.Seguici su IG: https://www.instagram.com/stay_nerd_official/I nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
In questa settima puntata di Gaming Wildlife 2 parliamo con Pietro Iacullo e Francesco Alteri, autori del libro B-Human: Vite di seconda classe nell'industria dei videogiochi edito da Ledizioni.Nel libro vengono raccolte storie e aneddoti sull’industria videoludica, spesso e volentieri raccontata con toni entusiastici mentre la realtà dei fatti è molto più problematica e preoccupante. Lavoratorə costretti a ritmi folli, eventualmente discriminati se appartenenti a minoranze di qualunque tipo (in particolare se donne) e una difficoltà oggettiva nell’ottenere un doveroso riconoscimento.Citando Massimiliano Di Marco, “B-Human non è il libro che il settore dei videogiochi merita, ma quello di cui ha bisogno”.Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì.Seguici su IG: https://www.instagram.com/stay_nerd_official/I nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
In questa sesta puntata di Gaming Wildlife 2:• Lorena trova un senso didattico a Detroit: Become Human• Gigio apre la solita parentesi (enorme) sul giornalismo videoludico• Luca sembra avere dei tesisti abbastanza in gambaGaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì.ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI GAMING WILDLIFE 2: https://gamingwildlife.substack.com/Seguici su IG: https://www.instagram.com/stay_nerd_official/I nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
In questa quinta puntata di Gaming Wildlife 2: Luca ci parla della sua esperienza alla Gamescom Gigio parla delle sue ferie discutibili Perchè la birra radler fa così schifo?Gaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì.ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI GAMING WILDLIFE 2: https://gamingwildlife.substack.com/Seguici su IG: https://www.instagram.com/stay_nerd_official/I nostri sponsor: Dirim: https://www.dirim.it/ Granduomo: https://www.granduomocatania.it/ Sinfonia del gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
In questa quarta puntata di Gaming Wildlife 2, insieme a Claudio Cugliandro: Claudio ci spiega cosa non va nel giornalismo videoludico Gigio pensa che le IA rimpiazzeranno presto tutti i newser e non solo Luca ha da ridire sullo scorporo tra media e creatorGaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì.Claudio è il fondatore di Deeplay - Giochi e dintorni.Claudio Cugliandro su Il ManifestoLa sigla di Gaming Wildlife 2 è Caduta Libera - Overside This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
In questa terza puntata di Gaming Wildlife 2, insieme a Lorena Rao: Lorena ci racconta la sua passione per la storia americana Gigio spiega perchè non vuole figli Hellblade 2 ha mandato in vacca la critica videoludicaGaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì.Lorena Rao su Fanpage: https://www.fanpage.it/innovazione/author/lorenarao/Lorena Rao su Atacore: https://atacore.it/redazione/lorena-rao/Lorena Rao - Da Spacewars! a Starfield: come i videogiochi immaginano lo spazio: https://video.zonawarpa.it/w/tiJEMsmCY11rMpnuPWbhsN This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Gaming Wildlife 2 Ep.2

Gaming Wildlife 2 Ep.2

2024-05-2101:00:45

In questa seconda puntata di Gaming Wildlife 2: Luca blasta Indika Gigio racconta a Luca il Celebrity Blockout Ringraziamo che esista Zona WarpaGaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì.[Zona Warpa 2024] Luca Marinelli Brambilla - Gli animali nei videogiochi: una prospettiva antispecista: https://video.zonawarpa.it/w/8CekQe4qTV46efSftrntRL This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Gaming Wildlife 2 Ep.1

Gaming Wildlife 2 Ep.1

2024-04-2301:15:28

In questa prima puntata di Gaming Wildlife 2: Il mondo dei videogiochi è al collasso Final Fantasy VII Rebirth è noioso I giornalisti sono una minoranza discriminataGaming Wildlife 2 vuole essere un podcast videoludico dove si parla di tutto.Ha senso? Non lo sappiamo.Lo faremo? Certo che sì. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Breaking! è una rubrica che nasce dall'esigenza di parlare di tematiche videoludiche in tempi brevi, senza scomodare la normale programmazione di gaming Wildlife. La prima occasione utile è stato il podcast Xbox dedicato al futuro del marchio, una necessità aziendale dopo giorni di rumors e notizie basate sul nulla cosmico.Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Quanto vale un videogioco?

Quanto vale un videogioco?

2024-02-1201:06:05

In questa puntata di Gaming Widlife Luca e Gigio discutono del valore del videogioco in termini di vil denaro. Un tema spesso ignorato in virtù della soggettività che vi è dietro, ignorando però costi di produzione sempre più alti e un sistema economico che spesso e malvolentieri preferisce la quantità alla qualità, creando non pochi problemi (del primo mondo, certo, ma pur sempre problemi).Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Luca Marinelli Brambilla e Luca Parri hanno deciso di chiacchierare di Alan Wake 2ultima opera sfornata da Remedy ed un titolo che li ha colpiti molto, soprattutto per una narrazione fuori dagli schemi, autoriale ed autobiografica. Consigliamo la puntata a chi ha già terminato il gioco per non incorrere in spoiler.Con Luca Marinelli Brambilla e Luca Parri. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Dopo un periodo di paura un po' forzato, Gaming Wildlife torna in tempo per fare gli auguri di buon 2024, oltre a cercare di fare il punto su ciò che dovrebbe accadere quest'anno sul piano videoludico.Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Benché ci si potesse aspettare soltanto qualcosa di buono da un gioco seguito di un titolo già valido, Spiderman 2 si rivela un'esperienza di livello pur essendo tutto quello che ci si aspetta da un seguito. Doppio protagonista, mappa raddoppiata, costumi forse triplicati. Ma soprattutto, un gioco che decide saggiamente di non strafare, dedicandosi piuttosto ad una cura nel bilanciamento insolita e che permette alle avventure di Peter Parker e Miles Morales di essere solide ma mai pesanti.Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/dorian-pinto/wanderersLicense code: FOKXM0EJUJEUJKG7 This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
In questa seconda puntata di Sproloqui Francesco Paternesi ci parla della sua esperienza con Forza Motorsport, ottavo capitolo/reboot della serie motoristica di Microsoft che torna alle sue origini dopo otto anni e due episodi Horizon. Un'esperienza interessante e solida, seppur manchevole di personalità. Per saperne di più, però dovete ascoltare l'episodio!Articolo su Stay Nerd:Background music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/ambient-boy/firefliesLicense code: 2E2H5ZVRFORJUZTP This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Starfield è al centro dell'attenzione di tutti tra polemiche e analisi. In questa nuova rubrica Luca vi parla dell'ultimo lavoro di Bethesda Game Studios!Link all'articolo su Starfield: https://www.staynerd.com/starfield-recensione/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Gaming Wildlife is back! Ricomincia dopo la pausa estiva il podcast videoludico di Stay Nerd, con tutta la calma che serve per riprendere in mano brutte abitudini tipo il ricordarsi cosa si faceva a lavoro prima delle ferie. Nel mentre, si spera che il tempo passato a goderci la nostra meritata pausa sia stata occasione, come nel caso di Francesco e Luca, di mettere mano a tanti videogiochi. La prima puntata di questa nuova stagione è incentrata sui giochi che hanno accompagnato questa lunga estate caldissima, che siano presi da un backlog che comunque non si rassegna a finire, oppure freschi di stampa da qualunque scaffale preferiate, fisico o digitale.Con Luca Marinelli Brambilla e Francesco Paternesi This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Il 18 gennaio 2022 Microsoft ufficializza al mondo l'intenzione di acquisire Activision Blizzard King, dando il via all'operazione di mercato più ambiziosa di sempre, indubbiamente la più rilevante a livello economico (68,7 miliardi di dollari) e la più impattante sul mercato. Nell'anno e mezzo che è trascorso da quel giorno ci sono stati innumerevoli notizie, giudizi e opinioni sparse, spesso confusionarie e incapaci di spiegare nel modo giusto come avvengono operazioni simili e cosa comportano, non solo sul pubblico ma sull'industria tutta.In quest'ultima puntata della stagione 2022-2023 proviamo a spiegare l'intera vicenda, partendo dall'inizio fino agli ultimi sviluppi arrivati il 18 luglio 2023, giorno precedente alla registrazione.Con Claudio Cugliandro, Luca Parri e Francesco Paternesi. Ospite: Massimiliano Di Marco This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Il Playing Circle di Stay Nerd è tipo il club del libro ma con i videogiochi, un momento dove condividiamo esperienze e pareri su un titolo giocato in redazione.In questo episodio affronteremo l'analisi di Final Fantasy XVI, nuovo capitolo "ufficiale" della saga nata nel 1987 che rende pressoché definitivo il passaggio a meccaniche action, abbandonando gran parte delle velleità da gioco di ruolo giapponese. Il risultato è buono, ma non esente da criticità, prima fra tutte una ricerca dell'accessibilità discutibile.Con Luca Marinelli Brambilla, Francesco Paternesi. Ospite: Maura Saccà. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
L'E3 è morto... viva l'E3? La fine della storica manifestazione losangelina, al di là dei coccodrilli di dubbio gusto, ha rappresentato purtroppo anche la fine di uno dei pochi modi "onorevoli" di approcciarsi alle novità del videogioco. Tra nuove modalità di comunicazione digitali e preferenziali e il consolidamento della posizione di Geoff Keighley come paladino del medium in nome dell'economically correct più sfrenato, preferiamo parlare marginalmente dei videogiochi presentati e riflettere sulle conseguenze della morte di una fiera di settore e gli impatti sull'industria, sulla stampa e sui c̶o̶n̶s̶u̶m̶a̶t̶o̶r̶i̶ giocatori.Con Claudio Cugliandro, Luca Parri e Francesco Paternesi. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
Il Playing Circle di Stay Nerd è tipo il club del libro ma con i videogiochi, un momento dove condividiamo esperienze e pareri su un titolo giocato in redazione.In questo episodio non potevamo non parlare di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo, 2023), uno dei giochi più attesi dell'anno grazie anche all'incredibile successo del suo prequel. Ne parliamo anche tardi perchè questo nuovo episodio della storica serie ci ha rubato davvero tanto tempo, abbastanza da farci dimenticare di avere una vita reale. Il che tendenzialmente è il segno tangibile che il gioco è indubbiamente valido.Con Luca Marinelli Brambilla, Francesco Paternesi. Ospite: Stefano Calzati. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit gamingwildlife.substack.com
loading
Comments