Discover
Hacking Creativity

Hacking Creativity
Author: Hacking Creativity
Subscribed: 299Played: 7,253Subscribe
Share
© Copyright Hacking Creativity
Description
Il podcast per chi lavora con la creatività ed è alla ricerca di nuovi metodi per produrre idee. Perché diciamolo: il brainstorming andava di moda negli anni ‘80.
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Contatti: info@hacking-creativity.com
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Contatti: info@hacking-creativity.com
167 Episodes
Reverse
In questi giorni Apple è sulla bocca di tutti con il suo Vision Pro. Ma se ci fosse un'azienda ancora più innovativa? Mentre riflettiamo su cosa avrà da offrirci la tecnologia del futuro, in questa puntata LINK teniamo anche uno sguardo fisso al passato. E non solo per via del 40mo compleanno di Edo, ma anche per capire se in fin dei conti non valga la pena rivedere l'idea stessa di vecchiaia. Da link sulla gratitudine ad app con funzioni al limite della creatività, come sempre non mancano i link creativi e un finale commovente. Per gli ascoltatori di Hacking Creativity, Qonto ha dedicato un voucher esclusivo che ti permetterà di usufruire di un tuo conto Qonto in modalità gratuita per 3 mesi. Ti basterà cliccare qui e digitare il codice CREATIVITY29X3 al checkout. Non dimenticarti di votare per aiutarci a vincere il Premio del Pubblico de Il Pod, il premio dei migliori podcast italiani. Non serve registrarsi, ti basterà cliccare qui 👉 https://www.ilpod.it/premio-amazonmusic Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Per un artista, il talento è un dono prezioso ma non basta per avere successo. C'è bisogno anche di chi quel talento lo gestisce, aiutandoti a sfruttarlo al meglio. Marta Donà è talent manager di alcuni tra gli artisti più conosciuti in Italia. Da Marco Mengoni e Alessandro Cattelan a Francesca Michielin e Antonio Dikele Distefano... giusto per citarne solo alcuni!Con e grazie a Marta, esploreremo i dietro le quinte del management degli artisti dove l'obiettivo non è solo pagare le bollette con la loro creatività ma anche creare una carriera su misura per loro.Per gli ascoltatori di Hacking Creativity, Qonto ha dedicato un voucher esclusivo che ti permetterà di usufruire di un tuo conto Qonto in modalità gratuita per 3 mesi. Ti basterà cliccare qui e digitare il codice CREATIVITY29X3 al checkout. Non dimenticarti di votare per aiutarci a vincere il Premio del Pubblico de Il Pod, il premio dei migliori podcast italiani. Non serve registrarsi, ti basterà cliccare qui 👉 https://www.ilpod.it/premio-amazonmusicSupporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Cambiare se stessi per cambiare il mondo. Ha davvero senso? O forse ci sarebbe utile un cambio di prospettiva? In questa puntata LINK non facciamo solo discorsi filosofici come questi. Oltre ai vari link della Rubrico di Federico, forse potremo vedere a breve i video del canale YouTube di Edo. E se vuoi fare il content creator ma non hai ancora aperto la partita IVA?📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩https://www.fiscozen.it/invitoHACKING50A E non dimenticarti di votare per aiutarci a vincere il Premio del Pubblico de Il Pod, il premio dei migliori podcast italiani. Non ti serve registrarti, ti basterà cliccare qui 👉 https://www.ilpod.it/premio-amazonmusic Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Se la creatività è una fiamma, il talento è solo un accendino. Ma quanto è difficile capitalizzare il talento e la voglia di mollare è spesso dietro l'angolo. Questa settimana, però, abbiamo un obiettivo: portare il canale di Nic a 1000 iscritti. In cambio sfrutteremo tutte le sue sigle in quella che - secondo Fede - è la puntata LINK più bella di sempre. Dall'IA a Steve Jobs, passando per newsletter, libri e molto altro... non perderti questo buffet di link creativi!IMPORTANTE: vota per farci vincere il premio del pubblico de Il Pod (non serve registrarsi, basta un click!) https://www.ilpod.it/premio-amazonmusicSupporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Ci lamentiamo che non abbiamo mai tempo, ma accetteresti di trascorrere ore senza nessuno stimolo? C'è chi l'ha fatto per ben 24 ore. Ma abbiamo preferito riempirci di stimoli con una chiacchierata di 3 ore su Zoom in compagnia della community. Come al solito, in questa puntata LINK parliamo anche di molto altro, tra cui UX, il The Late Late Show con James Corden, la storia del mondo in immagini e non solo. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Quanto ti ricordi di quello che sogni? E se potessimo predisporre la nostra mente a fare sogni più creativi? Dopotutto sono molte le invenzioni e opere creative che sono state pensate in sogno: dalla tavola periodica a "Yesterday" dei Beatles, passando anche per Frankenstein e la struttura delle molecole. Ma se vuoi riprendere in mano la tua creatività dopo le feste, ascolta questa puntata in cui parliamo anche di molto altro: la routine degli stoici, 20 infografiche animate, le Ninfee di Monet realizzate con i Lego e molto altro. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Come raccontare l'Italia ai turisti senza incappare nei soliti pregiudizi e luoghi comuni? Ce lo siamo chiesto anche noi, soprattutto dopo aver visto la nuova campagna del Ministero del Turismo dal nome "Open to Meraviglia". Dato che è stata lanciata proprio nella Giornata Mondiale della Creatività, abbiamo sfruttato questo prompt per innescare un brainstorming creativo. Ma in questa puntata LINK parliamo anche di giochi del passato, campagne pubblicitarie, cambiamenti e lezioni di vita ancora più profonde. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
E se potessi viaggiare nel tempo? Quale sarebbe la tua prima destinazione? In realtà non serve avere una macchina del tempo per venire catapultati nel passato. Basta ascoltare le storie di coloro che hanno vissuto in un'epoca precedente alla nostra, nonni compresi. In questa puntata LINK, ci incamminiamo per un sentiero fatto di tanti link su temi come brainstorming, serie TV, ricordi d'infanzia e molto altro ancora. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Oggi intervistiamo Ludovico de Maistre, documentarista e produttore. Ma tra un inizio di carriera come avvocato e i 300 documentari da lui realizzati c'è in mezzo la storia di un cambiamento radicale supportato da una grande passione e altrettanta determinazione. In questa puntata viaggeremo insieme a lui attraverso Africa, il Machu Picchu, il Giappone e scopriremo come sia riuscito a creare la community di travel film più grande d'Italia. Una storia ispiratrice che dimostra come sia possibile cambiare la propria vita e realizzare i propri sogni. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
I soldi non fanno la felicità, o forse sì? Secondo un nuovo studio, il benessere mentale aumenterebbe con la crescita del reddito, anche se con qualche eccezione. Ma se Lambo a parte vogliamo stare meglio con noi stessi, c'è il podcast "La Felicità della Ricerca" su Audible o il percorso di sviluppo personale offerto dall'Accademia GOTAM. Felicità a parte, nella rubrico di Federico parliamo anche dei 2 miliardi di parcheggi negli Stati Uniti, della FOFO, delle pasta grannies e di molto altro. Agli ascoltatori di Hacking Creativity è riservato uno sconto di 100€ sull'abbonamento a vita ai percorsi personalizzati di meditazione e mindfulness offerti dall'Accademia GOTAM. Usa il codice sconto "HC2023" al checkout. Trovi tutte le info qui: https://AccademiaDiMeditazione.itSupporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Oggi intervistiamo Gabriella Greison, fisica quantistica con una lunghissima lista di ruoli.Gabriella, infatti, è anche scrittrice, attrice teatrale, drammaturga, giornalista, conduttrice televisiva e radiofonica, TEDx speaker, podcaster e divulgatrice scientifica.Da anni usa lo storytelling per rendere accessibili a tutti anche i concetti scientifici più complessi. Hackerare la creatività di Gabriella sarà un'esperienza atomica che ci porterà in un viaggio straordinario al confine tra scienza e storie. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
I risultati del più grosso studio sulla settimana lavorativa di quattro giorni parlano chiaro: la "settimana corta" ci rende più produttivi e felici, senza danneggiare le aziende. Ma allora perché è così difficile implementarla in Italia? In questa puntata di LINK LIVE parliamo anche di sostenibilità, del documentario Cowspiracy e di giornalismo scientifico. Ma anche di creatività, di podcast e di libri. Non perdetevi alcuni tra i progetti creativi dei membri della community, tra cui la campagna di crowdfunding Ondevitare, la newsletter Perbacco! e il podcast Le Bestie di Satana.Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
La creatività non è proprio la prima cosa che ti viene in mente quando pensi alla pubblica amministrazione. Eppure è proprio ciò che caratterizza lo scambio di un lago per un bosco tra due comuni italiani. In questa puntata LINK, parliamo di questo ma anche di molto altro: Artifact, A-Team, il nuovo Chrome, record di volo di aeroplani di carta, 7.000 isole dimenticate dal Giappone... Ma il tutto con un finale inaspettato e una riflessione sul significato della nostra vita. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Abbiamo hackerato la creatività di molti ospiti negli ultimi 4 anni. Oggi andiamo oltre per capire come hackerare la nostra mente.Lo facciamo esplorando il contenuto del libro “Il Codice della Mente Straordinaria”, scritto da Vishen Lakhiani dopo aver trascorso oltre 200 ore intervistando persone di successo.Ne è uscita una struttura in 10 passi, una sorta di libretto di istruzioni su come dare una svolta alla nostra vita. Capiremo cosa fare per sfruttare il nostro potenziale e liberarci dalle catene che a volte ci autoimponiamo, facendo in passo in più verso una vita che potrebbe renderci più felici e creativi.Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
"Ideas are the currency of life", dice James Altucher nel suo post su come allenare il muscolo della creatività. Ma chi ha detto che dobbiamo inventarci qualcosa di nuovo partendo da zero? Forse ci basta solo guardarci attorno per avere nuove idee geniali. In questa puntata LINK, parliamo anche di molto altro: agriturismi, trattori, sgridate potenti, la Bibbia, GitHub, gamification, corsi gratuiti e la lista continua. Non perdetevi lo sconto che Parole in Posa ha dedicato agli ascoltatori di Hacking Creativity. Parole in Posa è una startup innovativa che con mini racconti personalizzati vi aiuta a raccontare a parole le emozioni e i ricordi associati ad occasioni importanti (e non solo). Usate il codice sconto Friend al checkout che dà diritto al 10% di sconto. Trovate tutti i dettagli sul sito di Parole in Posa. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Oggi intervistiamo Valerio Bassan, giornalista e autore della newsletter Ellissi. Valerio da anni si occupa di media innovation e di modelli di business su Internet, temi che racconta - tra gli altri - a migliaia di persone ogni mese. Con lui non solo capiremo perché è importante creare una nostra newsletter. Impareremo anche quali sono i primi passi da compiere, quali sono i trend, i metodi giusti per attirare iscritti, come monetizzarla e quali altri vantaggi - diretti e indiretti - ci può portare. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Come fare quando la creatività diventa… troppa? Come possiamo gestire tutti gli stimoli creativi che ci circondano? E c’è chi, come i professori universitari, si impegna per mesi per scrivere un paper che verrà letto da una media di 10 persone. Ne vale davvero la pena? In questa puntata LINK, parliamo anche della reflex di Edo, di monaci solitari, di notti di luna piena, di Times Square, di Tananai… e di molto altro ancora!Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Oggi intervistiamo Stefano Nazzi, giornalista e autore del podcast Indagini.C’è ancora qualcosa da raccontare sulle storie più famose di cronaca nera italiana?Lo chiediamo a Stefano, che nel suo podcast Indagini svela dettagli inediti su alcuni tra i delitti più famosi (e non). Il tutto con lo stile tipico de Il Post, con storie spiegate in maniera semplice, chiara e senza sensazionalismi.Non perdetevi questa super puntata che indaga - è proprio il caso di dirlo - sul processo creativo che Stefano adotta per scrivere, registrare e produrre gli episodi di uno dei podcast più ascoltati d'Italia.Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Spesso ci concentriamo così tanto su ciò che ci manca da dimenticare le opportunità che già ci circondano. Ma non preoccuparti. In questa puntata LINK, non faremo solo discorsi così profondi. Parliamo, infatti, anche delle 99 cose belle del 2022, obiettivi, biografie di personaggi famosi, trascrizioni di video su YouTube... e molto altro!💡 Utilizza il codice OUAPHC2023 per avere uno sconto di 100 euro sull’evento di formazione Once Upon A PlaceSupporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Oggi intervistiamo Luca Ravenna, rivelazione della stand-up comedy italiana e co-autore del podcast Cachemire.Se ridere è una cosa seria, far ridere lo è ancora di più. E lo sa bene Luca, che al talento unisce tanta tecnica e preparazione.Ma cosa lo ha portato da una carriera come sceneggiatore a fare il monologhista con tour sold out in poche ore? Che consigli darebbe (o non darebbe) a chi vorrebbe seguire una strada simile?Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Pieno di spunti, molto interessante
Rob ti lascia sempre col sorriso. E anche voi!