Discover
Roberto Bello
Roberto Bello
Author: Roberto Bello
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
© Roberto Bello
Description
Se ti è piaciuto questo contenuto il modo migliore per averne altri come questo è iscriverti a questo canale e scrivermi nei commenti un feedback o cosa vorresti vedere.
_
Roberto Bello è un Nerd allo stato grezzo.
Roberto condivide la sua conoscenza attraverso tutorial ed informazioni..
_
Roberto Bello è un Nerd allo stato grezzo.
Roberto condivide la sua conoscenza attraverso tutorial ed informazioni..
6 Episodes
Reverse
Non creare le tue landing page a caso. Sarebbe come buttare via i soldi. Impara a strutturarle usando il Pattern Z.
Quest'ultimo ti consente di creare landing page efficaci e persuasive. Grazie a questo schema le parole che utilizzi rimangono scolpite nella mente del visitatore.
In altre parole, il Pattern Z è quel fattore in grado di aumentare vertiginosamente il tasso di conversione delle tue landing.
Roberto condivide la sua conoscenza attraverso tutorial e informazioni..
Puoi contattarmi a https://robertobello.com/contatti
Instagram: https://robertobello.com/instagram
Podcast: https://robertobello.com/podcast
LinkedIn: https://robertobello.com/linkedin
Telegram: https://robertobello.com/telegram
Facebook: https://robertobello.com/facebook
Pinterest: https://robertobello.com/pinterest
Come possiamo scegliere se utilizzare un dominio in base alle nostre necessità?
È Meglio un dominio .ch, un .com oppure qualcos’altro?
Quando e perché scegliere un dominio .ch
Usare un dominio .ch per chi ha intenzione di stare sul mercato Svizzero.
Perché?
Dal punto di vista della SEO, i siti .ch hanno generalmente un vantaggio nei risultati delle ricerche su Google .ch e vengono classificati prima degli altri.
Quando invece, utilizzare un dominio .com
Un dominio .com è una discreta soluzione per siti multilingue che vogliono aumentare la visibilità sia in Svizzera che all’estero.
Perché?
Dal punto di vista della SEO i siti .com (come.org, .co o uno dei domini generali top level) risulta essere una scelta per ottenere una buona indicizzazione in tutto il mondo.
Gli svantaggi di un dominio .com non dà la stessa visibilità in Svizzera che avrebbe un dominio .ch.
Quando invece sceglierli tutti e due
Per qualsiasi Business, che non lavora solo a livello locale o nazionale, è un’ottima idea acquisire sia il dominio .ch che il .com.
Basta solo fare un Redirect dal .ch al .com.
Perché?
I visitatori che cercano www.ilmiosito.ch viene reindirizzato direttamente a www.ilmiosito.com e riesce comunque a trovarti. Il vantaggio, non perdi clientela lasciando andare una delle estensioni più utilizzate. Inoltre rinforzi il tuo brand e dai idea di professionalità.
Lo consiglio alle piccole/medie Aziende dove non possono gestire 2 siti contemporaneamente.
Quando avere due siti separati
Un esempio puoi strutturare il tuo sito nella lingua madre sul .ch e sul dominio .com il sito in lingua straniera.
Perché?
In anni di esperienza, abbiamo notato che queste soluzioni fornisce maggiore indicizzazione e visibilità al vostro sito internet risultando comunque impegnativa in quanto bisogna gestire 2 siti da promuovere e mantenere.
Quando acquistare un .ch, .com e TLD per ogni nazione dove volete vendere
Se fate caso, tutte le aziende multinazionali (es. APPLE, AMAZON ecc…) hanno un sito per ogni paese in cui operano (.de per Germania, .co.uk per Regno unito, .it per l’Italia e cosi via…) ma per rinforzare il Brand e per coordinare tutti gli altri domini usano anche il .com.
Perché?
Questa soluzione darebbe massima visibilità al proprio Brand a livello internazionale e permette di fare un sito ottimizzato per ogni paese.
In questo video, vedremo una prima parte di sviluppo del nostro sito con Elementor.
In principio utilizzavo Visual Composer mentre oggi, mi ritrovo a utilizzare uno dei più potenti creatore di contenuti.
Personalmente utilizzo la versione pro, perché, ha un prezzo annuale relativamente basso e ti permette di usare con soli 199$ diverse funzioni molto utili ma sopratutto utilizzabili su 1000 siti.
Vedremo e valuteremo l’utilizzo dei “widget” per la creazione della nostra Homepage.
Utilizzeremo la versione free, poi sta a voi se acquistare la versione PRO.
Personalmente quando creo un sito da zero, eseguo queste procedure;
Cerco di capire come comporre la prima pagina secondo le esigenze
Utilizzo subito, per impostare foto provvisorie https://placeholder.com/
E poi man mano comincio a costruirlo.
Il tutto è di facile utilizzo, ci vuole solo un pizzico di fantasia e il gioco è fatto.
Trovi altri contenuti come questo a https://robertobello.com/contenuti
Se ti è piaciuto questo contenuto il modo migliore per averne altri come questo è iscriverti a questo canale e scrivermi nei commenti un feedback o cosa vorresti vedere.
_
Roberto Bello è un Nerd allo stato grezzo, in crescita per diventare marketer.
Roberto condivide la sua conoscenza attraverso tutorial e informazioni..
Puoi contattarmi a https://robertobello.com/contatti
_
Instagram: https://robertobello.com/instagram
Podcast: https://robertobello.com/podcast
LinkedIn: https://robertobello.com/linkedin
Telegram: https://robertobello.com/telegram
Facebook: https://robertobello.com/facebook
Pinterest: https://robertobello.com/pinterest
In questo video, vedremo una prima parte di sviluppo del nostro sito con Elementor.
In principio utilizzavo Visual Composer mentre oggi, mi ritrovo a utilizzare uno dei più potenti creatore di contenuti.
Personalmente utilizzo la versione pro, perché, ha un prezzo annuale relativamente basso e ti permette di usare con soli 199$ diverse funzioni molto utili ma sopratutto utilizzabili su 1000 siti.
Vedremo e valuteremo l’utilizzo dei “widget” per la creazione della nostra Homepage.
Utilizzeremo la versione free, poi sta a voi se acquistare la versione PRO.
Personalmente quando creo un sito da zero, eseguo queste procedure;
Cerco di capire come comporre la prima pagina secondo le esigenze
Utilizzo subito, per impostare foto provvisorie https://placeholder.com/
E poi man mano comincio a costruirlo.
Il tutto è di facile utilizzo, ci vuole solo un pizzico di fantasia e il gioco è fatto.
Trovi altri contenuti come questo a https://robertobello.com/contenuti
Se ti è piaciuto questo contenuto il modo migliore per averne altri come questo è iscriverti a questo canale e scrivermi nei commenti un feedback o cosa vorresti vedere.
_
Roberto Bello è un Nerd allo stato grezzo, in crescita per diventare marketer.
Roberto condivide la sua conoscenza attraverso tutorial ed informazioni..
Puoi contattarmi a https://robertobello.com/contatti
_
Instagram: https://robertobello.com/instagram
Podcast: https://robertobello.com/podcast
LinkedIn: https://robertobello.com/linkedin
Telegram: https://robertobello.com/telegram
Facebook: https://robertobello.com/facebook
Pinterest: https://robertobello.com/pinterest
In questo video andremo a vedere quanto è semplice creare un sito internet con conoscenze zero e a basso costo. Ovviamente per avere un bel design ed essere degno di SEO, ci vuole pazienza e tanto lavoro.
Difatti ad oggi l’acquisto di un dominio .com o locale puó variare a dipendenza del provider dai 2$ ai 15$.
Tutti i provider forniscono il “oneclick installer” che significa installa un'applicazione con un click, nel nostro caso, Wordpress.
Molto utile per chi non ha voglia e conoscenze di:
Creare una cartella apposita nello spazio web
Creare un account FTP per l’accesso
Creare il Database MYSQL con relativo User e password
Molto utile, soprattutto perchè i dati vengono generati casualmente, quindi piú sicuri rispetto a se, dovessimo crearli da soli.
Conosco molti che se lo creano da soli e poi come password del database mettono robe del tipo “pippo1” o “nomeecognome”.
Una volta installato vedremo quale template(tema), e quale plugin andremo a utilizzare per un primo approccio.
Link al Video https://youtu.be/UJehcPAi4DQ
Nel prossimo video vedremo in dettaglio secondo me, il miglior plugin di gestione contenuti.
Un breve "Tutorial", su Adobe Lightroom, dove documento solo le principali funzioni che ho notato e che utilizzo ad oggi.






