Discover Fufflix - 100% fuffa free
Fufflix - 100% fuffa free

Fufflix - 100% fuffa free
Author: Germano Milite
Subscribed: 7Played: 56Subscribe
Share
© Germano Milite
Description
Fufflix è il podcast nato dall’omonima rubrica della testata online www.young.it, in cui il giornalista ed esperto di marketing Germano Milite porta avanti una vera e propria “caccia alla fuffa”, smascherando falsi guru, pratiche di pubblicità ingannevole e scam di ogni tipo. La mission del progetto è difatti produrre contenuti, guide ed analisi per stimolare ed allenare il senso critico dei giovani e meno giovani, “vaccinando” più persone possibili alle tecniche di manipolazione mentale portate avanti da chi crede che il marketing efficace coincida con tecniche illecite e immorali di vendita.
32 Episodes
Reverse
Hanno il terrore di parlarvene, così ignorano tutto ciò che sta capitando nel mondo lato tracking, privacy, GDPR ecc. Non vi parlano ad esempio della guerra tra Apple e Facebook (e Google). Oggi analizzeremo le novità già arrivate e quelle che potremmo aspettarci. Capiremo come e perché il modo di fare pubblicità online cambierà e...perché sarà sempre più complesso e costoso in molti casi. Perché la pacchia è già quasi completamente finita e sempre più finirà.
Federico Pistono, ha chiesto un confronto live per rispondere alle domande ed ai dubbi che sono emersi sul suo curriculum e sulla sua esperienza da imprenditore, autore best seller ed investitore.
Quel cattivo/odioso di Germano Milite sarebbe anche "un imbecille", perché avrebbe detto che un Angel Investor è chi mette "200 euro su Mamacrowd" (FALSO, ovviamente). Sarebbe anche un bugiardo in malafede, perché avrebbe appunto raccontato "falsità" sul conto di Pistono, solo perché non gli piace/gli sta antipatico. Sono solo una piccola parte dell'ultimo, imbarazzante video ad personam confezionato dal sedicente "Futurista". In questa puntata smontiamo tutte le menzogne e le mistificazioni raccontate da Pistono in un live ad hoc.
In questa puntata analizziamo la "nuova" strategia di downsell utilizzata dai guru per vendervi più o meno la stessa cosa, ma con un percorso (ed un "posizionamento") diverso.
Lo sentiamo ripetuto sempre più, come un mantra: la scuola è inutile, non è "al passo con i tempi", non "ti prepara al mondo reale" e via dicendo. E poi "c'è gente con la terza media piena di soldi" ed altre amenità. Capiamo perché questa retorica marcia sta devastando più di una generazione.
Fufflix intervista il noto youtuber Marcello Ascani, che di recente ha dedicato uno dei suoi video ai fake guru, creando non poco scompiglio ed una video risposta da Big Luca.
Semplicemente clamoroso: oltre al "docente" di dubbia esperienza e provenienza che insegnerebbe come fare trading con Forex, la landing page di vendita rilanciata da Francesco Facchinetti nelle sue stories è semplicemente e totalmente ILLEGALE.
Oggi raccontiamo un po' di possibili novità sulle società di Cosentino e, soprattutto, diamo anteprima della seconda live con Melana e qualche appunto bonus sulle regole (sempre poco conosciute) del giornalismo d'inchiesta ed il vero scopo di Fufflix
Altro ban di 30 giorni (per fortuna scampato) dall'assurdo sistema di controllo di Facebook del quale è importante parlare e anteprima dell'analisi che farò sullo scontro Big Luca-Montemagno
Per la prima volta, uno "studente" ci metterà la faccia e racconterà, prove alla mano, la sua poco esaltante e deludente esperienza con uno dei tanti "percorsi formativi" acquistati a caro prezzo.
In questo episodio analizzo il funnel che fa acqua da tutte le parti di uno degli studenti "modello" di Mik Cosentino. Per goderti al meglio l'episodio è consigliabile la visione della live dalla quale questo episodio è estratto: si trova sul mio profilo Facebook "Germano Milite Young" alla data del 30 Dicembre 2020.
"L'Università non serve" o, peggio "ti rallenta". Tutto ciò che si nasconde dietro la retorica dei formatori. Il loro odio per lo studio accademico nasconde conflitti d'interessi ed obiettivi precisi. Ne parliamo nel dettaglio, svelando tutte le loro strategie di manipolazione, in questo episodio.
Tutto quello che c'è da sapere sul mindset. Una volta che sapete questo non c'è più niente da sapere. I guru possono inventarsene quante ne vogliono per vendervi l'ennesimo corso, ma la verità è tutta qui.
Come vi ho scritto e detto diverse volte, senza il Sindacato Unitario Dei Giornalisti della Campania, potrei dormire sonni ben meno tranquilli per il lavoro d'indagine che faccio.
Vorrei ringraziarli pubblicamente, con una live condotta insieme al loro segretario Claudio Silvestri, in un confronto da non perdere nel quale affronteremo i temi connessi all'informazione indipendente ed alla sua importanza cruciale.
Ai pericoli, alle battaglie combattute (e spesso vinte) da eroi spesso ignorati dai grandi organi d'informazione.
In questo episodio vediamo cosa c'è dietro la rete di protezione messa in piedi per garantirvi le informazioni che leggete ogni giorno su Fufflix e su ogni organo libero di stampa.
Incredibile!! Federico Pistono, con un post di replica che in realtà non risponde ad alcuna delle mie domande, è riuscito a far insorgere persino i suoi stessi follower, che sotto al post condiviso sulla sua pagina hanno iniziato a porre dubbi, chiedere chiarezza e ad esprimere delusione.
Commentiamo in live i vari auto-goal realizzati dal presunto "imprenditore esponenziale", che chiede 1200 euro l'anno per il suo percorso di "formazione" in "imprenditoria esponenziale".
In questa live ho provato ad analizzare con voi un (diciamo) e-commerce in drop/affiliation, per spiegarvi come NON si dovrebbe lavorare quando si vende online.
Piccolo elenco di best practices, miti distrutti sul "fai tutto basta purché si venda" ed il vero, giusto "mindset" per lanciare business profittevoli e durevoli.
Almeno 300mila italiani sarebbero alle prese con le conseguenze psicologiche della pandemia e... se ne parla poco o nulla!
In questo episodio tocchiamo un tema cruciale: la (pessima) gestione della comunicazione sul Covid-19. E poi, i grandi assenti dal dibattito pubblico/mediatico sulla gestione di una pandemia e di un evento di portata così epocale.
A distanza di quasi 9 mesi, discuto con voi di cosa si sarebbe dovuto fare e cosa si potrebbe ancora fare per affrontare questa iattura in maniera migliore, senza negare/minimizzare i problemi e senza cedere al mero terrorismo.
Non una banale posizione di mezzo, ma di analisi più profonda.
Qualche buona notizia, qualche visione positiva per il futuro e qualche consiglio per gestire al meglio ansia e paura.
Ultimamente, con il "caso Scarcella" ed i relativi, fantomatici "algoritmi", abbiamo assistito a tantissimi approfondimenti televisivi fatti da non addetti ai lavori, con presunti "esperti" lasciati liberi di dire qualsiasi cosa, senza un competente (ed utile) contraddittorio.
Insiema a Yari Brugnoni di Ninjalitics, sfatiamo miti e leggende sui temi connessi a follower, bot, vanity metrics, give away, crescita organica dei profili, monitoraggio delle metriche, tecniche black e white e tanto altro.
"Instagram is not the reality", dice Scarcella. Noi la pensiamo (molto) diversamente!
In questa puntata sveliamo la nuova bomba su Matteo Pittaluga. Quando credi di aver visto tutto, indagando, scopri nuovi dettagli che continuano a sorprenderti e...che devi rendere pubblici, nel pubblico interesse.
Un altro tassello del puzzle è stato trovato e messo al suo posto. Attenzione: i livelli di fuffa che vi racconterò questa sera sono elevatissimi. Preparatevi ed impostate il promemoria.
Me lo avete chiesto in tanti e finalmente sono riuscito ad organizzare una diretta su un tema delicato e cruciale: il rapporto delle persone con il denaro e gli investimenti (soprattutto quelli fatti con l'idea di "cambiare vita").
Insieme a Giulia Fidilio, esperta di finanza comportamentale e docente presso diversi istituti bancari, analizzeremo tutte le vere e proprie trappole preparate accuratamente per catturare la nostra attenzione e, poi, i nostri soldi.







