Claim Ownership

Author:

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

 Episodes
Reverse
Elisa Riva è responsabile marketing e comunicazione di Carbonsink: una realtà che supporta le aziende nella riduzione del loro impatto ambientale. Questo avviene attraverso lo studio e lo sviluppo di progetti di riduzione delle emissioni climatiche, in tutto il mondo.▪️ Elisa Rivahttps://www.linkedin.com/in/elisa-riva-3a2449120▪️ Carbonsinkhttps://carbonsink.it/🔸 Per terra - Will Media - Podcasthttps://open.spotify.com/show/30pifsNr3VrHMDf3ZQbfn3🔸 Megalopolis - Pablo Trincia - Podcasthttps://open.spotify.com/show/6zImBRSzYU0gkFp1IPj15G🔸 Verde Speranza - Nicolas Lozito - Podcasthttps://open.spotify.com/show/47qQ261uVtYd2ezrpvMPVt💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Chiacchieriamo con Sofia Pasotto, attivista e content creator, di cambiamento climatico, dello stop alla vendita di auto a combustione dal 2035 e di comunicazione: odio e amore verso i social network.▪️ Sofia Pasottohttps://www.instagram.com/sofiapasotto/https://www.tiktok.com/@telospiegasofia🔸 I bugiardi del clima - Stella Levantesihttps://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144398💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Cristina Mollis è Fondatrice e CEO di R5living, una Società Benefit che realizza prodotti per la pulizia della casa e della persona con grande attenzione verso la sostenibilità: è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione plastic negative.Cristina ci ha parlato di come si possa fare impresa in modo diverso, cogliendo le opportunità della transizione ecologica per ripensare logiche produttive obsolete e inefficienti.▪️Cristina Mollishttps://www.linkedin.com/in/cristina-mollis-886b985/▪️R5 Livinghttps://r5living.com/🔸 NO PLANET B - Guida pratica per salvare il nostro mondo - Mike Berners-Leehttps://www.ilsaggiatore.com/libro/no-planet-b/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Il romanzo "Qualcosa, là fuori" di Bruno Arpaia racconta di italiani che nel 2070 si trovano in marcia attraverso un'Europa arida e invivibile, dove gli stati sono dominati da predoni e anarchia, verso la Svezia e la speranza di una vita migliore. Questo splendido esempio di climate fiction, uscito nel 2016 anticipa molti dei temi che sono poi divenuti realtà negli ultimi anni. Insieme all'autore esploriamo questi scenari futuri che sono, purtroppo, tristemente in linea con quanto indicato nei report IPCC.◼ Bruno Arpaiahttps://www.linkedin.com/in/bruno-arpaia-b5b27b1a/https://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Arpaia🔸 Qualcosa, là fuori - Bruno Arpaiahttps://www.guanda.it/libri/bruno-arpaia-qualcosa-la-fuori-9788823514195/🔸 Ma tu chi sei - Bruno Arpaiahttps://www.guanda.it/libri/bruno-arpaia-ma-tu-chi-sei-9788823532328/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Con Roberta Bonacossa, Social Impact & Sustainability Strategist, parliamo di come coinvolgere le persone attraverso progetti in grado di accelerare lo sviluppo sostenibile.Roberta è Presidente e co-fondatrice di "Change For Planet", un'associazione che vuole aumentare la sensibilizzazione sulla crisi climatica, sviluppando attività concrete volte alla sostenibilità sociale, economica e ambientale, per avere un impatto reale sulle comunità locali.▪️ Roberta Bonacossahttps://www.linkedin.com/in/roberta-bonacossa/▪️ Change For Planethttps://www.changeforplanet.it/🔸 Possiamo salvare il mondo, prima di cena - Jonathan Safran Foerhttp://bit.ly/3ItokWe💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
In compagnia di Sébastien Poulin, growth hacker e comunicatore, abbiamo parlato di come stia evolvendo il mondo delle aziende alle prese con la sfida della sostenibilità.Sébastien ci ha anche raccontato l'evoluzione di "Time for the planet", un ambizioso progetto che punta a raccogliere un miliardo di Euro per finanziare 100 innovazioni in grado di agire contro il cambiamento climatico.◼ Sébastien Poulinhttps://www.linkedin.com/in/s%C3%A9bastien-poulin/◼ Time for the planethttps://join-time.com/it🔸 Le otto montagne - Paolo Cognettihttp://bit.ly/3YLOKcd💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Con Mattia Battagion, Head Of Sustainability di Will Media, parliamo di come venga gestita la scelta dei contenuti a tema ambientale, la collaborazione con le aziende e l'impatto stesso di tutta la redazione.◼ Mattia Battagionhttps://www.linkedin.com/in/mattiabattagion/◼ Will Mediahttps://willmedia.it/https://www.instagram.com/will_ita/🔸 Kitchen Confidential di Anthony Bourdainhttp://bit.ly/3XcmG0q🔸 Natura morta con custodia di sax. Storie di jazz di Geoff Dyerhttp://bit.ly/3XpyH33🔸 Utopia per realisti di Rutger Bregman http://bit.ly/3wZHBZZ💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Parliamo di cinema e sostenibilità in compagnia di Marco Gisotti che con il suo ultimo libro - Ecovisioni per Edizioni Ambiente - ha analizzato in chiave ecologista circa 150 pellicole: dai fratelli Lumière ad Avatar.▪️ Marco Gisottihttps://www.linkedin.com/in/marcogisotti/🔸 Ecovisionihttps://www.ecovisioni.net/https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/ecovisioni💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
In compagnia di Francesco Cancellieri e Vincenzo Piccione di AssoCEA Messina parliamo della salvaguardia della macchia mediterranea: un ecosistema dalle peculiarità incredibili che è seriamente minacciato dai cambiamenti climatici.▪️ AssoCEA Messinahttps://www.facebook.com/ceamessinaonlus/▪️ Ettore Lombardohttps://www.oggimilazzo.it/2018/04/19/rometta-il-ricordo-di-ettore-lombardo-e-il-suo-amore-per-la-natura/🔸 La vita delle api-La vita delle termiti-La vita delle formiche - Maurice Maeterlinckbit.ly/3QMf7fq🔸 La vasca di Archimede - Piero Angelabit.ly/3CY2CYG💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
In compagnia di Teresa Agovino, ingegnere ambientale e imprenditrice, parliamo di turismo sostenibile. Teresa ha infatti fondato Faroo, una startup che si occupa della pianificazione di viaggi a impatto positivo dedicati ad aziende che vogliano realizzare esperienze di team building in grado di creare consapevolezza tra i dipendenti e dare valore alla propria CSR - responsabilità sociale d'impresa.▪️ Teresa Agovinohttps://teresagovino.com/▪️ Faroo - Turismo sostenibilehttps://www.faroo.it/🔸 Etica del turismo - Corrado Del Bò https://www.ibs.it/etica-del-turismo-responsabilita-sostenibilita-libro-corrado-del-bo/🔸 Vandana Shivahttps://www.ibs.it/libri/autori/vandana-shiva🔸 Water grabbing - Emanuele Bompan, Marirosa Iannellihttps://www.emi.it/prodotto/water-grabbing/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
In compagnia di Ferdinando Cotugno, giornalista e autore del libro Primavera ambientale. L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra, parliamo della COP27 di Sharm el-Sheikh, di attivismo ambientale e politica.▪️Ferdinando Cotugnohttp://www.ferdinandocotugno.it/🔸 Primavera ambientalehttps://il-margine.it/prodotto/primavera-ambientale/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
In compagnia di Chiara Ferrari, Biologa nutrizionista, parliamo di alimentazione, ambiente e sostenibilità. Con qualche consiglio per un pranzo di Natale senza sensi di colpa!✅ Chiara Ferrarihttps://nutrizionistachiaraferrari.com/chiara-ferrari/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Insieme a Davide Cazzaniga di Selva Urbana parliamo di progetti di riforestazione in grado di valorizzare le nostre città: parchi e aree verdi contribuiscono infatti al benessere dei cittadini e sono un valido strumento di riqualificazione edilizia.▪️ Davide Cazzanigahttps://www.linkedin.com/in/cazzanigadavide▪️ Selva Urbanahttps://www.selvaurbana.it/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
In compagnia di Fabio Iraldo, tra i massimi esperti di comunicazione ambientale in Italia, autore del libro "Oltre il Greenwashing" con Michela Melis, edito da Edizioni Ambiente, facciamo il punto sulla sostenibilità aziendale. Sono molti gli acronimi e i termini (ESG, SDGs, RSI, bilanci di sostenibilità) che sempre più insistentemente si stanno imponendo nel mondo del lavoro che, attraverso una rete di normative, stanno traghettando le imprese verso una sempre maggiore sostenibilità.✅ Fabio Iraldohttps://www.linkedin.com/in/fabio-iraldo-91b91111📘 Oltre il Greenwashing - Linee guida sulla comunicazione ambientale per aziende sostenibili, credibili e competitivehttps://shop.edizioniambiente.it/catalogo/oltre-il-greenwashing💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Rosy Battaglia, documentarista d'inchiesta, ci racconta di alcuni suoi progetti, come "Io non faccio finta di niente" documentario che tratta dell'inquinamento nell'area limitrofa allo stabilimento Caffaro, dove è persino proibito toccare l'erba a causa di un fortissimo inquinamento del suolo.Attualmente sta realizzando un nuovo documentario chiamato "Taranto chiama", proprio dedicato all'impatto dell'acciaieria Ilva sul territorio che l'Onu ha definito "Zona di sacrificio" ossia tra le aree più degradate ed inquinate del mondo. 📌 Il progetto può essere supportato su:https://www.produzionidalbasso.com/project/taranto-chiama/✅ Trailer di Taranto chiamahttps://www.produzionidalbasso.com/project/taranto-chiama/✅ Rosy Battagliahttps://www.rosybattaglia.it/✅ Cittadini reattivihttps://www.cittadinireattivi.it/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
In compagnia di Fabio Deotto, autore del libro "L' altro mondo. La vita in un pianeta che cambia" proviamo a capire cosa significhi vivere in un mondo dove il cambiamento climatico sta già facendo sentire i suoi effetti.* Gli eventi meteo avversi hanno una frequenza sempre maggiore: come conviverci?* Che approccio avere nei confronti del "patrimonio" architettonico di una città come Venezia?* Quali sono i bias che ci impediscono di percepire le reali implicazioni del climate change?✅ Fabio Deottohttps://www.fabiodeotto.com/📕 L'altro mondo. La vita in un pianeta che cambiahttps://www.bompiani.it/catalogo/laltro-mondo-9788830105157💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Marco Gisotti ci accompagna alla scoperta dei Green Jobs: professioni sostenibili sempre più richieste dal mondo del lavoro. Non parliamo solamente di quelle figure in prima linea nella transizione ecologica, ma anche di professioni più tradizionali in grado di evolvere, mantenendo la propria funzione ma riducendo contemporaneamente il proprio impatto ambientale. ✅ Marco Gisottihttps://www.linkedin.com/in/marcogisotti/📕 100 Green Jobs per trovare lavorohttps://shop.edizioniambiente.it/catalogo/100-green-jobs-per-trovare-lavoro💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Esattamente 50 anni fa nel 1972, Aurelio Peccei e il Club di Roma commissionano al MIT un rapporto che passerà alla storia con il nome de "I limiti dello sviluppo". Per la prima volta uno studio di quel livello certificò la finitezza delle risorse e la fine del sogno di una crescita infinita come vorrebbe il sistema capitalistico.Il Professore Ugo Bardi, membro del Club di Roma e autore di "Limits & Beyond", ci racconta come sia stato possibile realizzare uno studio tanto accurato, in grado di predire con incredibile precisione gli scenari odierni, caratterizzati da un sistema al collasso.✅ Ugo Bardihttps://ugobardi.blogspot.com/✅ Club di Romahttps://www.clubofrome.org/📕 Limits and Beyond: 50 years on from The Limits to Growth, what did we learn and what’s next? https://www.clubofrome.org/publication/limits-and-beyond/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
Parliamo di riforestazione urbana in compagnia del Prof. Francesco Ferrini, esperto di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze.Quale ruolo giocano le aree verde nei contesti urbani?Quali sono i vantaggi collegati alla presenza degli alberi in città?Cosa prevede il PNRR a proposito della riforestazione?✅ Francesco Ferrinihttps://www.linkedin.com/in/francesco-ferrini-57b0025/📕 Resistenza verde. Manuale di autodifesa ambientalehttps://bit.ly/3Cc8GNB📕 La terra salvata dagli alberi https://bit.ly/3CehcLX
Nicolas Lozito è autore della newsletter "Il colore verde" che da marzo 2020, ogni sabato mattina, racconta il cambiamento climatico in tutte le sue sfumature. In sua compagnia abbiamo parlato di come sia cambiata la narrazione della crisi climatica in soli due anni, passando da scenari ipotetici a una quotidianità pervasa dagli effetti più nefasti del cambiamento climatico in corso.✅ Nicolas Lozitohttps://www.linkedin.com/in/nicolaslozito✅ Il colore verdehttps://nicolaslozito.substack.com/📕 Il tempo e l'acqua - Andri Snær Magnasonhttps://iperborea.com/titolo/554/il-tempo-e-lacqua
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store