DiscoverTi racconto una storia
Ti racconto una storia
Claim Ownership

Ti racconto una storia

Author: Centro Astalli

Subscribed: 1Played: 1
Share

Description

Per mettersi in ascolto delle storie dei rifugiati e di ciò che hanno da raccontare nascono I podcast del Centro Astalli.
Sarà facile e a portata di tutti ascoltare le testimonianze di uomini e donne in fuga da guerre e persecuzioni. Accompagnati dalla voce di autori, artisti, scrittori, poeti, cantastorie e narratori scopriremo che raccontare le migrazioni è un modo per condividere bellezza.
Ti racconto una storia: è il podcast in cui accogliamo la voce di chi racconta le migrazioni, la società plurale, la ricchezza del vivere insieme, di chi vuole condividere esperienze, ricordi, storie attraverso registri e stili narrativi diversi. Dalla poesia alla letteratura, dal teatro al giornalismo, ogni parola si fa passo, ogni racconto sentiero da esplorare.
6 Episodes
Reverse
Valerio Mastandrea interpreta "Agli amici" di Primo Levi.
Siamo ancora capaci di vedere cosa succede nel mondo? Sentire che l'altro ci riguarda? Le testimonianze di alcuni sopravvissuti al naufragio del 3 ottobre 2013 raccontate da Ascanio Celestini.
"Il cantico del viandante" interpretato da Lavinia Mancusi. Accompagnamento musicale di Edoardo Petretti. #traccesolidali tutte da ascoltare
Tracce solidali di umanità, di vite migranti, di vite braccianti. Melania Mazzucco racconta un pezzo di storia della sua famiglia: le sue parole sono memoria viva di chi, ieri come oggi, insegue il desiderio di avere una vita degna, non più invisibile tra gli invisibili, abitante di una terra che sia senza schiavi e senza catene.
La storia di Esmerit

La storia di Esmerit

2020-11-1905:40

La storia di Esmerit, rifugiata etiope in Italia, interpretata da Evelina Meghnagi. Musiche tratte dal cd Yayla - Musiche ospitali di Appaloosa Records distribuito da IRD International Records Distribution.
Sulle tracce di Bemnet

Sulle tracce di Bemnet

2020-10-2306:40

Il monologo tratto da "Appunti per un naufragio" (Sellerio) interpretato dall'autore e drammaturgo Davide Enia.
Comments