DiscoverVita da Soprano
Vita da Soprano
Claim Ownership

Vita da Soprano

Author: Alessandra Borin

Subscribed: 1Played: 3
Share

Description

Vi racconterò ogni settimana le avventure del dietro le quinte: tutto quello che non sapete di un lavoro meraviglioso.

Vita da Soprano è un viaggio curioso e originale nella strabiliante, incasinatissima, durissima vita di un’artista che insegue il suo sogno, e ce la fa.
Forse.

Se volete conoscermi e leggere il mio blog, vi aspetto su www.alessandraborin.it
86 Episodes
Reverse
Cosa fa un cantante lirico prima del concerto? Il vostro soprano free lance vi porta dove il pubblico non dovrebbe mai e poi mai mettere il naso: il riscaldamento della voce ... il momento in cui puoi steccare, scrocchiare, sfiatare, sberciare… ovviamente sperando che nessuno ti senta.
Nella vita di un Soprano freelance, come me, ogni avventura è un insegnamento. Ad ogni concerto si impara sia nelle situazioni belle che in quelle brutte.Ecco due avventure incredibili, momenti di vera suspense da non perdere tra mostarda, centrini, fogli spostati e tanto sangue freddo!!
83. Io e la Callas

83. Io e la Callas

2025-07-1015:12

La storia del rapporto tra me e il mio mito che sono riuscita a celebrare con vero amore nel suo anniversario della nascita. Un racconto sulle intricate vie dell'anima, dl canto e dell'arte...
Come salvarsi con eleganza quanto ti costringono a cantare durante una cena in cui sei una semplice invitata??? Ascoltatelo in questa divertente puntata di Vita da Soprano, tutto vero meglio di un Reality Show!
Può un soprano cantare “legalmente” il repertorio da tenore o da mezzosoprano?Può portare un’orchestra in salotto e fare un viaggio nel tempo? No! Nessuno l’ha mai fatto… tranne me, che sono il vostro soprano free lance preferito.Ascolta com’è andata…
La magia dell’anniversario Disney si è trasformato in un incubo! Come? Scopritelo in questa nuova, sognante, esilarante, terribile e verissima puntata!
Per potersi definire un vero soprano free lance, non basta saper cantare, ma è necessario acquisire capacità multiple, bisogna essere all’avanguardia e multitasking! Bisogna saper parlare, presentarsi, creare spettacoli innovativi - a pochi soldi, - ovviamente e sognare, ma con i piedi per terra. Insomma bisogna saper stare in equilibrio e vi svelerò che, a volte, dietro le quinte, se vuoi campare cantando, devi anche saper sviluppare le capacità da equilibrista!
A volte anche i sogni impossibili si realizzano, eccovi la bellissima avventura che ha permesso anche al vostro soprano free lance preferito di onorare il Maestro Giacomo Puccini
77. Io e Franz

77. Io e Franz

2024-11-2117:20

In questa puntata di vita da Soprano voglio inerpicarmi nella scala del tempo andando però a ritroso, scendendo quindi giù, giù, giù nel remoto mio passato di giovane aspirante cantante, perché è proprio lì che iniziano i miei primi incontri con Franz. Ma come Franz chi? Allora: escludendo il fidanzato di Sissi e Kafka, ovviamente sto parlando di Franz Schubert, l’autore della celeberrima Ave Maria!
Un vero soprano free lance, non beve il caffè… ma lo canta! Un’avventura aromatica che racconta storie di scoperte e viaggi tra l’Egitto, Marostica, Bratislava, Lipsia e….
Lirica e microfoni non vanno d’accordo, si sa… ecco due terribili avventure in cui il vostro soprano free lance ha avuto a che fare con questo orribile strumento!!! Aiutooo!!!!
Da una semplice telefonata ad un’avventura da set di Hollywood, cantando l’inno d’Italia davanti a centinaia di persone per una manifestazione di alleanza militare italo-americana… insomma, vita da soprano!
73. Io e Rossini

73. Io e Rossini

2024-09-2613:01

Tra i miei autori preferiti c’è Rossini, e ho trovato un modo originale per cantare la sua musica e raccontare a tutti la sua incredibile vita!!!
Un programma di sala fatto male è un gran problema… ma il vostro soprano free lance preferito sa come risolverlo!!!! Ho creato un pratico manuale in cui nulla è lasciato al caso!
71. Molesto cinguettio

71. Molesto cinguettio

2024-09-1214:19

Quando si registra un disco bisogna scegliere sempre posti molto silenziosi. I microfoni sono sensibili... anche ai rumori più sottili… al roboante volare di una mosca o al terribile e molesto cinguettio degli uccellini… immaginate voi queste due cose messe insieme, mentre il tempo stringe…
Cantare in chiesa sembra facile, ma bisogna arrivarci agli organi! E infatti questi meravigliosi strumenti non stanno mica tutti a piano terra… magari!! Alcuni si trovano ad altezze inimmaginabili praticamente ad un passo dal Paradiso, che puoi toccare il soffitto della chiesa con un dito e sono facilmente raggiungibili esclusivamente tramite quei metodi antidiluviani chiamati scale, ma…
In questa puntata di vita da soprano voglio raccontarvi tutte quelle curiosità da musicisti che riguardano l’innominabile, la terribile, la paventatissima sfiga! Eh, sì, perché in una professione in cui sei sempre appeso al filo del destino, beh, non è una cosa da sottovalutare.
68. Io ed Edith Piaf

68. Io ed Edith Piaf

2024-08-0812:35

Secondo la teoria dei sei gradi di separazione in questo piccolo grande pianeta siamo tutti collegati. In realtà, poi, si è visto che i gradi di separazione sono più spesso quattro, a volte tre, a volte due e raramente uno e io - il vostro soprano free lance preferito - con la mitica Edith Piaf, ne ho solo uno! Tutto ebbe inizio…
Una volta il cantante lirico viaggiava completo di tutto portandosi dietro il proprio baule! Ed io - il vostro soprano free lance preferito - sono all’antica! Io mi ispiro al passato, sono una che ci tiene alle tradizioni e anche io ho il mio baule con dentro tutte quelle cose che potrebbero essere utili…!!!
Sole, pace e ombrellone... ma arriva la solita telefonata che ti porta nel vortice dell’avventura di una ricerca musicale! Ho conosciuto così Gaspara Stampa, classe 1523 e ne ho cantato la vita e gli amori!
loading
Comments