DiscoverThe Spotlight | Generali Investments
The Spotlight | Generali Investments
Claim Ownership

The Spotlight | Generali Investments

Author: Generali Investments

Subscribed: 2Played: 14
Share

Description

Welcome to The Spotlight - a podcast series from Generali Investments. As global financial markets react to the ever-changing world around us, our team of experts take a few minutes to discuss the key issues of the day. Listen to their perspectives on how global developments might shape the markets, and investments, of today and tomorrow.
115 Episodes
Reverse
I mercati, da inizio anno, sono partiti con ottimismo ma nella seconda metà di febbraio, abbiamo assistito a dei rallentamenti.  In un contesto di riprezzamento aggressivo dei tassi di riferimento,  le perdite azionarie globali hanno rappresentato  un danno tutto sommato limitato.  Come possono muoversi gli investitori in uno scenario così instabile? Ne parliamo con Michele Morganti, Equity strategist and Head of Insurance & AM Research di Generali Insurance Asset Management, intervistato da Guido Maistri, Lead Manager Retail Business di Generali Investments Partners.DisclaimerIl presente podcast si basa su informazioni e opinioni che Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considera affidabili. Tuttavia, non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che tali informazioni o opinioni siano accurate o complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributore di questo podcast, che ne aggiorna periodicamente il contenuto, si libera da ogni responsabilità relativa a errori o omissioni e non sarà considerato responsabile in caso di eventuali modifiche o perdite relative all’uso improprio delle informazioni qui fornite. Le opinioni espresse in questo podcast rappresentano solo il parere di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Non rappresentano la valutazione di alcuna strategia o investimento in strumenti finanziari. Questo podcast non costituisce un’offerta, una sollecitazione o una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio e Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio non sono responsabili per alcuna decisione di investimento basata su questo podcast. Generali Investments può aver preso, e potrebbe in futuro assumere, decisioni di investimento per i portafogli gestiti che sono contrari alle opinioni espresse nel presente podcast. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, di questo podcast è vietata senza previo consenso di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali istituito nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A.
Le mois de février a mis fin à la fête pour les marchés financiers mais, dans le contexte d'une révision agressive des taux terminaux des banques centrales, la baisse des actions globales a été contenue, indique Vincent Chaigneau, Directeur de la recherche chez Generali Insurance Asset Management dans notre dernier podcast. Il souligne les dissonances financières actuelles, et propose des pistes pour positionner les portefeuilles face à cet équilibre jugé très instable. DisclaimerCe podcast est basé sur les informations et opinions que Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considère comme fiables. Toutefois, aucune déclaration ou garantie, expresse ou implicite, n’est donnée que ces informations ou opinions sont exactes ou complètes. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio se dégage de toute responsabilité en cas d'erreurs ou d'omissions et ne sera pas considérée comme responsable en cas d'éventuels changements ou pertes liés à l'utilisation inappropriée des informations fournies. Les opinions exprimées représentent exclusivement le jugement de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio et peut être sujet à tout changement sans notification. Elles ne constituent pas une évaluation de la stratégie ou de l’investissement dans des instruments financiers. Ce podcast ne constitue pas une offre, une sollicitation ou une recommandation d'achat ou de vente d'instruments financiers. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio décline toute responsabilité pour les décisions d'investissement basées sur ce podcast. Generali Investments peut avoir pris, et peut prendre à l'avenir, des décisions d'investissement pour les portefeuilles qu'elle gère qui sont contraires aux opinions exprimées ici. Toute reproduction, totale ou partielle, du présent podcast est interdite sans l’accord préalable de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments est la marque commerciale de Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. et de Generali Investments Holding S.p.A.. Generali Investments fait partie du Groupe Generali créé en 1831 à Trieste sous le nom de Assicurazioni Generali Austro-Italiche.
February put an end to the party for global equity markets but, given the context of aggressive repricing of central bank terminal rates, the losses seen were just limited damage, says Vincent Chaigneau, Head of Research at Generali Insurance Asset Management in our latest podcast. In a market full of dissonance, Vincent explains how investors can unpick the complexities.***DisclaimerThis podcast is based on information and opinions which Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considers as reliable. However, no representation or warranty, expressed or implied, is made that such information or opinions are accurate or complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributor of this podcast, periodically updating the contents of this podcast, relieves itself from any responsibility concerning mistakes or omissions and shall not be considered responsible in case of possible changes or losses related to the improper use of the information herein provided. Opinions expressed in this podcast represent only the judgment of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio and may be subject to any change without notification. They do not constitute an evaluation of any strategy or any investment in financial instruments. This podcast does not constitute an offer, solicitation or recommendation to buy or to sell financial instruments. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio and Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio are not liable for any investment decision based on this podcast. Generali Investments may have taken, and may in the future take, investment decisions for the portfolios it manages which are contrary to the views expressed herein. Any reproduction, total or partial, of this podcast is prohibited without prior consent of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments is part of the Generali Group which was established in 1831 in Trieste as Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments is a commercial brand of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. and Generali Investments Holding S.p.A.
l contenuto di questo podcast è destinato esclusivamente ad investitori professionali in Italia.Lo scorso anno non è stato facile per i bond ma, in questi primi mesi del 2023, i titoli di Stato e quelli di credito stanno offrendo rendimenti interessanti. Questi livelli rappresentano un' opportunità, ma a fronte di quali rischi?  Scoprilo nell'intervista a Mauro Valle, Head of Fixed Income, condotta da Guido Maistri, Lead Manager Retail Business, di Generali Investments Partners***Comunicazione di marketing destinata agli investitori professionali in Italia. Non è rivolto a investitori al dettaglio di qualsiasi soggetto statunitense.Le informazioni contenute in questo podcast sono solo di carattere generale sui prodotti e servizi forniti dalle società di gestione del risparmio appartenenti alla piattaforma multi-boutique del Gruppo Generali, coordinata da Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Non è legato o non vuole essere il fondamento di alcun contratto o impegno. Non deve essere considerato come una raccomandazione esplicita o implicita di strategia di investimento o come consiglio di investimento. Prima di sottoscrivere un'offerta di servizi di investimento, ad ogni potenziale cliente deve essere consegnato ogni documento previsto dalle normative tempo per tempo vigenti, documenti che il cliente deve leggere attentamente prima di effettuare qualsiasi scelta di investimento. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio si esonera da ogni responsabilità in merito ad errori od omissioni e non potrà essere considerata responsabile in caso di eventuali danni o perdite connessi all'uso improprio delle informazioni qui fornite. La performance passata non è una garanzia della performance futura e l'investimento nei fondi e comparti menzionati presenta un rischio di perdita di capitale. Si consiglia di prendere visione del regolamento, disponibile sul nostro sito web. La documentazione di offerta è disponibile in qualsiasi momento, gratuitamente e nelle lingue di riferimento sul nostro sito web (www.generali-investments.com), sul sito web di Generali Investments Luxembourg SA (Società di Gestione di Generali Investments SICAV) (www.generali-investments .lu) e dai distributori. Si ricorda che la Società di Gestione può decidere di porre fine agli accordi presi per la commercializzazione del comparto in questione ai sensi dell'articolo 93 bis della Direttiva 2009/65/CE e dell'articolo 32 bis della Direttiva 2011/61/UE. Per un riepilogo dei tuoi diritti di investitore e delle linee guida relative a un'azione individuale o collettiva per un contenzioso su un prodotto finanziario a livello dell'UE e nel tuo paese di residenza, fare riferimento alla documentazione di offerta del comparto nonché al Documento Informativo contenuto nella sezione 'Chi siamo' al seguente link: www.generali-investments.com e www.generali-investments.lu. Una copia cartacea della documentazione di offerta può anche essere richiesta gratuitamente alla Società di Gestione. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali, fondato nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A.
Come a luglio e a novembre del 2022, abbiamo nuovamente assistito ad un cosiddetto “rally diffuso”, il dato che sorprende è il perdurare della correlazione positiva tra azioni e obbligazioni. Quali saranno i driver da monitorare? Ce lo spiega Michele Morganti, Senior Strategist di  Generali Insurance Asset Management, in questa intervista condotta da Guido Maistri, Lead Manager Retail Business di Generali Investments Partners.DisclaimerIl presente podcast si basa su informazioni e opinioni che Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considera affidabili. Tuttavia, non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che tali informazioni o opinioni siano accurate o complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributore di questo podcast, che ne aggiorna periodicamente il contenuto, si libera da ogni responsabilità relativa a errori o omissioni e non sarà considerato responsabile in caso di eventuali modifiche o perdite relative all’uso improprio delle informazioni qui fornite. Le opinioni espresse in questo podcast rappresentano solo il parere di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Non rappresentano la valutazione di alcuna strategia o investimento in strumenti finanziari. Questo podcast non costituisce un’offerta, una sollecitazione o una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio e Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio non sono responsabili per alcuna decisione di investimento basata su questo podcast. Generali Investments può aver preso, e potrebbe in futuro assumere, decisioni di investimento per i portafogli gestiti che sono contrari alle opinioni espresse nel presente podcast. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, di questo podcast è vietata senza previo consenso di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali istituito nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A.
Le rally généralisé est de retour, la corrélation positive entre actions et obligations persistant de façon surprenante. Les moteurs de ce rally sont-ils soutenables ou est-il motivé par « la peur de passer à côté " ? Dans ce podcast, Vincent Chaigneau, Directeur de la Recherche chez Generali Insurance Asset Management, sépare le bon grain de l'ivraie, en identifiant les tendances durables et celles qui le sont moins.DisclaimerCe podcast est basé sur les informations et opinions que Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considère comme fiables. Toutefois, aucune déclaration ou garantie, expresse ou implicite, n’est donnée que ces informations ou opinions sont exactes ou complètes. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio se dégage de toute responsabilité en cas d'erreurs ou d'omissions et ne sera pas considérée comme responsable en cas d'éventuels changements ou pertes liés à l'utilisation inappropriée des informations fournies. Les opinions exprimées représentent exclusivement le jugement de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio et peut être sujet à tout changement sans notification. Elles ne constituent pas une évaluation de la stratégie ou de l’investissement dans des instruments financiers. Ce podcast ne constitue pas une offre, une sollicitation ou une recommandation d'achat ou de vente d'instruments financiers. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio décline toute responsabilité pour les décisions d'investissement basées sur ce podcast. Generali Investments peut avoir pris, et peut prendre à l'avenir, des décisions d'investissement pour les portefeuilles qu'elle gère qui sont contraires aux opinions exprimées ici. Toute reproduction, totale ou partielle, du présent podcast est interdite sans l’accord préalable de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments est la marque commerciale de Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. et de Generali Investments Holding S.p.A.. Generali Investments fait partie du Groupe Generali créé en 1831 à Trieste sous le nom de Assicurazioni Generali Austro-Italiche.
The “everything rally” is back, and the persistence of the positive correlation between stocks and bonds has been surprising. Are the drivers behind the rally sustainable or is it driven by a “fear of missing out”? In this podcast, Vincent Chaigneau, Head of Research at Generali Insurance Asset Management, separates the wheat from the chaff, highlighting trends that are sustainable, and others that are not. ***DisclaimerThis podcast is based on information and opinions which Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considers as reliable. However, no representation or warranty, expressed or implied, is made that such information or opinions are accurate or complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributor of this podcast, periodically updating the contents of this podcast, relieves itself from any responsibility concerning mistakes or omissions and shall not be considered responsible in case of possible changes or losses related to the improper use of the information herein provided. Opinions expressed in this podcast represent only the judgment of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio and may be subject to any change without notification. They do not constitute an evaluation of any strategy or any investment in financial instruments. This podcast does not constitute an offer, solicitation or recommendation to buy or to sell financial instruments. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio and Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio are not liable for any investment decision based on this podcast. Generali Investments may have taken, and may in the future take, investment decisions for the portfolios it manages which are contrary to the views expressed herein. Any reproduction, total or partial, of this podcast is prohibited without prior consent of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments is part of the Generali Group which was established in 1831 in Trieste as Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments is a commercial brand of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. and Generali Investments Holding S.p.A.
Comunicazione destinata ad investitori professionali in ItaliaIn un'epoca di incertezza geopolitica e repressione finanziaria, cambiano le priorità. Obiettivo principale del gestore non è più la ricerca di rendimenti elevati quanto la protezione del valore reale dei portafogli. Quali sono le strategie per fronteggiare un contesto di mercato caratterizzato ancora da tanta instabilità?  Ne parliamo con Giordano Lombardo, Co-Founder, CEO & Co-CIO di Plenisfer Investments, intervistato da Guido Maistri, Lead Manager Retail Business di Generali Investments Partners.Gli investimenti comportano rischi. Non vi è alcuna garanzia che venga raggiunto l'obiettivo di investimento o che si ottenga un ritorno sul capitale. INFORMAZIONI IMPORTANTILa presente comunicazione è relativa a Plenisfer Investments  e non è una comunicazione di marketing relativa a un Fondo, a un prodotto di investimento o a servizi di investimento nel vostro paese. Questo documento non ha lo scopo di fornire consulenza in materia di investimenti, fiscale, contabile, professionale o legale. Plenisfer Investments SGR S.p.A. (“Plenisfer Investments”) è autorizzata come società di gestione di OICVM in Italia, regolamentata dalla Banca d'Italia - Via Niccolò Machiavelli 4, Trieste, 34132, Italia - CM: 15404 - LEI: 984500E9CB9BBCE3E272 Tutte le opinioni o le previsioni fornite sono aggiornate alla data specificata, possono cambiare senza preavviso, non prevedono risultati futuri e non costituiscono una raccomandazione o un'offerta di alcun prodotto di investimento o servizio di investimento. Il presente documento è destinato esclusivamente agli investitori professionali in Italia, ai sensi della Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari 2014/65/UE (MiFID). Il presente documento non è destinato agli investitori al dettaglio o  alle US Persons, come definite ai sensi della Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come modificato.  Le informazioni sono fornite da Generali Investments Partners S.p.A., società di gestione autorizzata come OICVM in Italia, regolamentata dalla Banca d'Italia - Via Niccolò Machiavelli 4, Trieste, 34132, Italia - C.M. n. 15376 - LEI: 549300DDG9IDTO0X8E20 (l'"Emittente"). Tutti i dati utilizzati in questo documento, salvo diversa indicazione, sono forniti dall'Emittente. Questo materiale e i suoi contenuti non possono essere riprodotti o distribuiti, in tutto o in parte, senza espresso consenso scritto dall'Emittente.
Il 2023 presenta scenari nuovi: un vero cambio di paradigma che ci vedrà lavorare in un mercato fatto di inflazione abbastanza elevata, tassi elevati e crescita economica bassa e recessione in alcuni Paesi.  Quali sono i temi chiave per investire in questo 2023? Ne parliamo con Michele Morganti, Senior Strategist di  Generali Insurance Asset Management, intervistato da Guido Maistri, Lead Manager Retail Business di Generali Investments Partners.*** DisclaimerIl presente podcast si basa su informazioni e opinioni che Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considera affidabili. Tuttavia, non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che tali informazioni o opinioni siano accurate o complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributore di questo podcast, che ne aggiorna periodicamente il contenuto, si libera da ogni responsabilità relativa a errori o omissioni e non sarà considerato responsabile in caso di eventuali modifiche o perdite relative all’uso improprio delle informazioni qui fornite. Le opinioni espresse in questo podcast rappresentano solo il parere di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Non rappresentano la valutazione di alcuna strategia o investimento in strumenti finanziari. Questo podcast non costituisce un’offerta, una sollecitazione o una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio e Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio non sono responsabili per alcuna decisione di investimento basata su questo podcast. Generali Investments può aver preso, e potrebbe in futuro assumere, decisioni di investimento per i portafogli gestiti che sono contrari alle opinioni espresse nel presente podcast. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, di questo podcast è vietata senza previo consenso di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali istituito nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A.
Les goulets d'étranglement des chaînes d'approvisionnement s'atténuant, les banques centrales vont-elles bientôt adopter une attitude plus accommodante ? Malheureusement non, affirme Elisa Belgacem, Responsable de la Recherche Multi actifs Quant et Stratégiste Crédit chez Generali Insurance Asset Management. Les marchés du travail restent tendus, en particulier aux États-Unis, et les coûts élevés de l'énergie en Europe pourraient augmenter à nouveau si l'hiver s’avérait particulièrement froid ravivant les inquiétudes concernant les pénuries de gaz. Par conséquent, si les chiffres d'inflation les plus défavorables sont probablement derrière nous, il reste encore un long chemin à parcourir avant que les banques centrales ne puissent crier victoire dans leur bataille contre l'inflation.DisclaimerCe podcast est basé sur les informations et opinions que Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considère comme fiables. Toutefois, aucune déclaration ou garantie, expresse ou implicite, n’est donnée que ces informations ou opinions sont exactes ou complètes. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio se dégage de toute responsabilité en cas d'erreurs ou d'omissions et ne sera pas considérée comme responsable en cas d'éventuels changements ou pertes liés à l'utilisation inappropriée des informations fournies. Les opinions exprimées représentent exclusivement le jugement de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio et peut être sujet à tout changement sans notification. Elles ne constituent pas une évaluation de la stratégie ou de l’investissement dans des instruments financiers. Ce podcast ne constitue pas une offre, une sollicitation ou une recommandation d'achat ou de vente d'instruments financiers. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio décline toute responsabilité pour les décisions d'investissement basées sur ce podcast. Generali Investments peut avoir pris, et peut prendre à l'avenir, des décisions d'investissement pour les portefeuilles qu'elle gère qui sont contraires aux opinions exprimées ici. Toute reproduction, totale ou partielle, du présent podcast est interdite sans l’accord préalable de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments est la marque commerciale de Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. et de Generali Investments Holding S.p.A.. Generali Investments fait partie du Groupe Generali créé en 1831 à Trieste sous le nom de Assicurazioni Generali Austro-Italiche.
With supply chain bottlenecks easing, will central banks soon pivot towards an accommodative stance? Unfortunately not, says Dr. Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research at Generali Insurance Asset Management. Labour markets are tight, especially in the US, and high energy costs in Europe may resume if winter turns cold and worries about gas shortages return. So while the worst inflation prints are likely behind us, there is still a long way to go until central banks can declare victory over the inflation beast.***DisclaimerThis podcast is based on information and opinions which Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considers as reliable. However, no representation or warranty, expressed or implied, is made that such information or opinions are accurate or complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributor of this podcast, periodically updating the contents of this podcast, relieves itself from any responsibility concerning mistakes or omissions and shall not be considered responsible in case of possible changes or losses related to the improper use of the information herein provided. Opinions expressed in this podcast represent only the judgment of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio and may be subject to any change without notification. They do not constitute an evaluation of any strategy or any investment in financial instruments. This podcast does not constitute an offer, solicitation or recommendation to buy or to sell financial instruments. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio and Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio are not liable for any investment decision based on this podcast. Generali Investments may have taken, and may in the future take, investment decisions for the portfolios it manages which are contrary to the views expressed herein. Any reproduction, total or partial, of this podcast is prohibited without prior consent of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments is part of the Generali Group which was established in 1831 in Trieste as Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments is a commercial brand of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. and Generali Investments Holding S.p.A.
Il contenuto di questo podcast è destinato esclusivamente ad investitori professionali in Italia.Nelle ultime settimane si parla di un pivot momentum negli Stati Uniti, ossia alla fine del ciclo di rialzo dei tassi da parte della FED, supportato anche dagli ultimi dati incoraggianti sull'inflazione americana. Cosa  possiamo aspettarci? Nell’Eurozona invece, quali potranno essere le prossime mosse della BCE?  Ne parliamo con  Mauro Valle, Head of Fixed Income  in questa intervista di Guido Maistri, Lead Manager Retail Business Italia di Generali Investments Partners.***Comunicazione di marketing destinata agli investitori professionali in Italia. Non è rivolto a investitori al dettaglio di qualsiasi soggetto statunitense.Le informazioni contenute in questo podcast sono solo di carattere generale sui prodotti e servizi forniti dalle società di gestione del risparmio appartenenti alla piattaforma multi-boutique del Gruppo Generali, coordinata da Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Non è legato o non vuole essere il fondamento di alcun contratto o impegno. Non deve essere considerato come una raccomandazione esplicita o implicita di strategia di investimento o come consiglio di investimento. Prima di sottoscrivere un'offerta di servizi di investimento, ad ogni potenziale cliente deve essere consegnato ogni documento previsto dalle normative tempo per tempo vigenti, documenti che il cliente deve leggere attentamente prima di effettuare qualsiasi scelta di investimento. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio si esonera da ogni responsabilità in merito ad errori od omissioni e non potrà essere considerata responsabile in caso di eventuali danni o perdite connessi all'uso improprio delle informazioni qui fornite. La performance passata non è una garanzia della performance futura e l'investimento nei fondi e comparti menzionati presenta un rischio di perdita di capitale. Si consiglia di prendere visione del regolamento, disponibile sul nostro sito web. La documentazione di offerta è disponibile in qualsiasi momento, gratuitamente e nelle lingue di riferimento sul nostro sito web (www.generali-investments.com), sul sito web di Generali Investments Luxembourg SA (Società di Gestione di Generali Investments SICAV) (www.generali-investments .lu) e dai distributori. Si ricorda che la Società di Gestione può decidere di porre fine agli accordi presi per la commercializzazione del comparto in questione ai sensi dell'articolo 93 bis della Direttiva 2009/65/CE e dell'articolo 32 bis della Direttiva 2011/61/UE. Per un riepilogo dei tuoi diritti di investitore e delle linee guida relative a un'azione individuale o collettiva per un contenzioso su un prodotto finanziario a livello dell'UE e nel tuo paese di residenza, fare riferimento alla documentazione di offerta del comparto nonché al Documento Informativo contenuto nella sezione 'Chi siamo' al seguente link: www.generali-investments.com e www.generali-investments.lu. Una copia cartacea della documentazione di offerta può anche essere richiesta gratuitamente alla Società di Gestione. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali, fondato nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A.
La persistenza dell'inflazione, in un contesto di tensioni sociali e crescenti pressioni salariali, aumenta il rischio di un’estensione temporale della politica monetaria restrittiva. Michele Morganti, Senior Strategist di  Generali Insurance Asset Management, intervistato da Guido Maistri, Lead Manager Retail Business di Generali Investments Partners, ci spiega che ci stiamo avvicinando ad un punto di inflessione nel ritmo di inasprimento monetario, ma che questo non basta per innescare una forte inversione dei tassi reali a lungo termine e a migliorare radicalmente il sentiment del mercato.*** DisclaimerIl presente podcast si basa su informazioni e opinioni che Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considera affidabili. Tuttavia, non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che tali informazioni o opinioni siano accurate o complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributore di questo podcast, che ne aggiorna periodicamente il contenuto, si libera da ogni responsabilità relativa a errori o omissioni e non sarà considerato responsabile in caso di eventuali modifiche o perdite relative all’uso improprio delle informazioni qui fornite. Le opinioni espresse in questo podcast rappresentano solo il parere di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Non rappresentano la valutazione di alcuna strategia o investimento in strumenti finanziari. Questo podcast non costituisce un’offerta, una sollecitazione o una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio e Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio non sono responsabili per alcuna decisione di investimento basata su questo podcast. Generali Investments può aver preso, e potrebbe in futuro assumere, decisioni di investimento per i portafogli gestiti che sono contrari alle opinioni espresse nel presente podcast. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, di questo podcast è vietata senza previo consenso di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali istituito nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A.
La persistance de l'inflation dans un contexte de tensions et de pressions salariales accrues augmente le risque d’un resserrement monétaire excessif. Pendant ce temps, la récession se développe, indique Vincent Chaigneau, directeur de la recherche chez Generali Insurance Asset Management. Inutile de se précipiter pour recharger du risque dans les portefeuilles, donc. Dans ce podcast, Vincent explique pourquoi, bien que nous approchions d'un point d'inflexion dans le rythme de resserrement monétaire, cela ne sera pas suffisant pour susciter un retournement fort et soutenable des taux long réels et du sentiment de marché.  DisclaimerCe podcast est basé sur les informations et opinions que Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considère comme fiables. Toutefois, aucune déclaration ou garantie, expresse ou implicite, n’est donnée que ces informations ou opinions sont exactes ou complètes. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio se dégage de toute responsabilité en cas d'erreurs ou d'omissions et ne sera pas considérée comme responsable en cas d'éventuels changements ou pertes liés à l'utilisation inappropriée des informations fournies. Les opinions exprimées représentent exclusivement le jugement de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio et peut être sujet à tout changement sans notification. Elles ne constituent pas une évaluation de la stratégie ou de l’investissement dans des instruments financiers. Ce podcast ne constitue pas une offre, une sollicitation ou une recommandation d'achat ou de vente d'instruments financiers. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio décline toute responsabilité pour les décisions d'investissement basées sur ce podcast. Generali Investments peut avoir pris, et peut prendre à l'avenir, des décisions d'investissement pour les portefeuilles qu'elle gère qui sont contraires aux opinions exprimées ici. Toute reproduction, totale ou partielle, du présent podcast est interdite sans l’accord préalable de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments est la marque commerciale de Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. et de Generali Investments Holding S.p.A.. Generali Investments fait partie du Groupe Generali créé en 1831 à Trieste sous le nom de Assicurazioni Generali Austro-Italiche.
The persistence of inflation in the context of rising social tensions and wage pressures increases the risk of policy overshooting. Meanwhile, recession risks continue to grow, says Vincent Chaigneau, Head of Research at Generali Insurance Asset Management. Don’t rush to re-risk portfolios just yet. In this podcast, Vincent explains why, although we are approaching an inflexion point in the pace of monetary tightening, that may not be enough to trigger a strong and sustained reversal in real long-term rates and market sentiment.***DisclaimerThis podcast is based on information and opinions which Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considers as reliable. However, no representation or warranty, expressed or implied, is made that such information or opinions are accurate or complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributor of this podcast, periodically updating the contents of this podcast, relieves itself from any responsibility concerning mistakes or omissions and shall not be considered responsible in case of possible changes or losses related to the improper use of the information herein provided. Opinions expressed in this podcast represent only the judgment of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio and may be subject to any change without notification. They do not constitute an evaluation of any strategy or any investment in financial instruments. This podcast does not constitute an offer, solicitation or recommendation to buy or to sell financial instruments. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio and Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio are not liable for any investment decision based on this podcast. Generali Investments may have taken, and may in the future take, investment decisions for the portfolios it manages which are contrary to the views expressed herein. Any reproduction, total or partial, of this podcast is prohibited without prior consent of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments is part of the Generali Group which was established in 1831 in Trieste as Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments is a commercial brand of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. and Generali Investments Holding S.p.A.
Nel nuovo paradigma che caratterizza gli investimenti odierni sarà sempre più importante selezionare  e mantenere attiva la gestione del portafoglio.  Per saperne di più ascolta l'intervista di Guido Maistri, Lead Manager Retail Business di Generali Investments Partners a Diego Franzin, Head of Strategies & Portfolio Management di Plenisfer Investments​​​Non vi è alcuna garanzia che venga raggiunto l'obiettivo di investimento o che si ottenga un ritorno sul capitale. Le performance passate non sono indicative di performance future.Il presente podcast non ha lo scopo di fornire consulenza in materia di investimenti, fiscale, contabile, professionale o legale. Eventuali opinioni o previsioni fornite sono relativi alla data di riferimento specificata, possono cambiare senza preavviso, non prevedono risultati futuri e non costituiscono una raccomandazione o un'offerta di alcun prodotto di investimento o servizio di investimento. Questo podcast è destinato esclusivamente agli investitori professionali in Italia, Francia, Germania, Austria, Spagna, Portogallo e Lussemburgo. Il presente podcast è stato preparato e reso disponibile  da Generali Investments Luxembourg S.A., una società per azioni (société anonyme) di diritto lussemburghese, autorizzata come società di gestione di OICVM e gestore di fondi di investimento alternativi (AIFM) in Lussemburgo, regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) - Codice CSSF: S00000988 LEI: 222100FSOH054LBKJL62. Tutti i dati utilizzati in questo podcast, salvo diversa indicazione, sono forniti dall'emittente. Questo materiale e i suoi contenuti non possono essere riprodotti o distribuiti, in tutto o in parte, senza l'espresso consenso scritto di Generali Investments Luxembourg S.A.
There is no guarantee that an investment objective will be achieved or that a return on capital will be obtained. Past performance does not predict future performance. This corporate communication is not intended to provide investment, tax, accounting, professional or legal advice. Any opinions or forecasts provided are as of the date specified, may change without notice, do not predict future results and do not constitute a recommendation or offer of any investment product or investment services. This document is only intended for professional investors in Italy, France, Germany, Austria, Spain, Portugal and Luxembourg. This corporate communication has been prepared and issued by Generali Investments Luxembourg S.A., a public limited liability company (société anonyme) under Luxembourg law, authorised as UCITS Management Company and Alternative Investment Fund Manager (AIFM) in Luxembourg, regulated by the Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) - CSSF code: S00000988 LEI: 222100FSOH054LBKJL62. All data used in this document, unless otherwise stated, is provided by the issuer. This material and its contents may not be reproduced or distributed, in whole or in part, without the express written consent of Generali Investments Luxembourg S.A.
La recessione in Europa è ormai quasi ineluttabile e la sua magnitudine dipenderà dalle temperature invernali. Michele Morganti, Senior Strategist di Generali Insurance Asset Management, intervistato da Guido Maistri, Lead Manager Retail Business di Generali Investments Partners, ci spiega che vedremo altri crac nel contesto finanziario globale, in parte dovuti ad un'estrema incertezza sulla politica delle  banche  centrali  e all'alta volatilità dei tassi. Inoltre, l' aumento incontrollato dei rendimenti dei Gilt britannici dovrebbe spingere i paesi dell’area euro a riflettere attentamente sulla loro condotta fiscale. DisclaimerIl presente podcast si basa su informazioni e opinioni che Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considera affidabili. Tuttavia, non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che tali informazioni o opinioni siano accurate o complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributore di questo podcast, che ne aggiorna periodicamente il contenuto, si libera da ogni responsabilità relativa a errori o omissioni e non sarà considerato responsabile in caso di eventuali modifiche o perdite relative all’uso improprio delle informazioni qui fornite. Le opinioni espresse in questo podcast rappresentano solo il parere di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Non rappresentano la valutazione di alcuna strategia o investimento in strumenti finanziari. Questo podcast non costituisce un’offerta, una sollecitazione o una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio e Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio non sono responsabili per alcuna decisione di investimento basata su questo podcast. Generali Investments può aver preso, e potrebbe in futuro assumere, decisioni di investimento per i portafogli gestiti che sono contrari alle opinioni espresse nel presente podcast. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, di questo podcast è vietata senza previo consenso di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments fa parte del Gruppo Generali istituito nel 1831 a Trieste come Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments è un marchio commerciale di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A.
La récession en Europe est désormais une quasi-certitude, et son ampleur au tournant de l'année dépendra des températures hivernales. Vincent Chaigneau, Directeur de la recherche chez Generali Insurance Asset Management, identifie des fissures inquiétantes dans la plomberie financière globale, provoquées notamment par l’incertitude politique et la volatilité des taux particulièrement élevées. Il considère également que la reaction des marchés britanniques est un avertissement aux autres gouvernements européens en termes de responsabilité fiscale.DisclaimerCe podcast est basé sur les informations et opinions que Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considère comme fiables. Toutefois, aucune déclaration ou garantie, expresse ou implicite, n’est donnée que ces informations ou opinions sont exactes ou complètes. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio se dégage de toute responsabilité en cas d'erreurs ou d'omissions et ne sera pas considérée comme responsable en cas d'éventuels changements ou pertes liés à l'utilisation inappropriée des informations fournies. Les opinions exprimées représentent exclusivement le jugement de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio et peut être sujet à tout changement sans notification. Elles ne constituent pas une évaluation de la stratégie ou de l’investissement dans des instruments financiers. Ce podcast ne constitue pas une offre, une sollicitation ou une recommandation d'achat ou de vente d'instruments financiers. Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio décline toute responsabilité pour les décisions d'investissement basées sur ce podcast. Generali Investments peut avoir pris, et peut prendre à l'avenir, des décisions d'investissement pour les portefeuilles qu'elle gère qui sont contraires aux opinions exprimées ici. Toute reproduction, totale ou partielle, du présent podcast est interdite sans l’accord préalable de Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments est la marque commerciale de Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. et de Generali Investments Holding S.p.A.. Generali Investments fait partie du Groupe Generali créé en 1831 à Trieste sous le nom de Assicurazioni Generali Austro-Italiche.
Recession in Europe is now a near-certainty, and its depth through the turn of the year will depend on winter temperatures. Vincent Chaigneau, Head of Research at Generali Insurance Asset Management, sees worrying cracks in the global financial system, opened in part by unusually high policy uncertainty and rates volatility. He also sees the UK FICC market sell-off as a warning to other European governments about fiscal responsibility.***DisclaimerThis podcast is based on information and opinions which Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio considers as reliable. However, no representation or warranty, expressed or implied, is made that such information or opinions are accurate or complete. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, distributor of this podcast, periodically updating the contents of this podcast, relieves itself from any responsibility concerning mistakes or omissions and shall not be considered responsible in case of possible changes or losses related to the improper use of the information herein provided. Opinions expressed in this podcast represent only the judgment of Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio and may be subject to any change without notification. They do not constitute an evaluation of any strategy or any investment in financial instruments. This podcast does not constitute an offer, solicitation or recommendation to buy or to sell financial instruments. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio and Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio are not liable for any investment decision based on this podcast. Generali Investments may have taken, and may in the future take, investment decisions for the portfolios it manages which are contrary to the views expressed herein. Any reproduction, total or partial, of this podcast is prohibited without prior consent of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio. Generali Investments is part of the Generali Group which was established in 1831 in Trieste as Assicurazioni Generali Austro-Italiche. Generali Investments is a commercial brand of Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. and Generali Investments Holding S.p.A.
loading
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store