Discover
Green Flag Podcast

51 Episodes
Reverse
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/greenflagita/
In studio:
Tommaso Magrini: https://www.instagram.com/about_toh/
Giuseppe Cinotti: https://www.instagram.com/giuseppecint9/
Federico Albano: https://www.instagram.com/federico.albano.83/
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/greenflagita/
In studio:
Tommaso Magrini: https://www.instagram.com/about_toh/
Giuseppe Cinotti: https://www.instagram.com/giuseppecint9/
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/greenflagita/
In studio:
Tommaso Magrini: https://www.instagram.com/about_toh/
Giuseppe Cinotti: https://www.instagram.com/giuseppecint9/
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/greenflagita/
In studio:
Tommaso Magrini: https://www.instagram.com/about_toh/
Giuseppe Cinotti: https://www.instagram.com/giuseppecint9/
Matteo Pittaccio: https://www.instagram.com/matteo_pittaccio/
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/greenflagita/
In studio:
Tommaso Magrini: https://www.instagram.com/about_toh/
Federico Albano: https://www.instagram.com/federico.albano.83/
Matteo Pittaccio: https://www.instagram.com/matteo_pittaccio/
Nella quarta puntata del salotto della F1 abbiamo avuto il piacere di parlare con Fabiano Vandone: una puntata che si è subito trasformata in una lezione di tecnica sul mondo della F1 veramente molto interessante.
Seguite anche ChronoGP su YouTube: https://www.youtube.com/c/ChronoGP
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/greenflagita/
In studio:
Tommaso Magrini: https://www.instagram.com/about_toh/
Giuseppe Cinotti: https://www.instagram.com/giuseppecint9/
Fabiano Vandone: https://www.instagram.com/vandonefabiano/
Nella terza puntata del salotto della F1 parliamo del GP dell'Arabia Saudita insieme a Matteo Pittaccio: la lotta Verstappen Leclerc, le difficoltà Mercedes e gli scenari per Melbourne.
Seguici su:
Instagram: https://www.instagram.com/greenflagita/
In studio:
Tommaso Magrini: https://www.instagram.com/about_toh/
Giuseppe Cinotti: https://www.instagram.com/giuseppecint9/
Matteo Pittaccio: https://www.instagram.com/matteo_pittaccio/
Il salotto della F1 riapre per la stagione 2022! Abbiamo fatto una chiacchierata con Federico Albano per parlare del finale della scorsa stagione e dei test appena terminati
Il salotto della F1 è un podcast a cura di GreenFlag
In studio:
Tommaso Magrini
Giuseppe Cinotti
Federico Albano
In attesa dei test prestagionali 2022, i podcast di Green Flag tornano con uno speciale sul 2021 della Superbike. Analizzando i risultati di ogni casa, team e pilota, abbiamo dipinto un quadro completo su come il mondo delle derivate dalla serie arriva a questo rivoluzionario 2022.
Il salotto della SBK è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Arriva al termine anche la stagione di SBK. Il weekend sul circuito di Mandalika, reso lungo e complicato dai fenomeni monsonici abbattuttisi sulla pista, ha consegnato l'ultimo iride stagionale, quello della Superbike, nelle mani di Toprak Razgatlioglu. Il pilota turco, gestendo la seconda posizione in Gara1, trionfa nel mondiale e pone fine ai sei anni di dominio della premiata ditta Rea-Kawasaki. In Supersport, invece, Odendaal, nonostante delle prestazioni opache e una caduta in Gara2, mantiene il secondo posto finale su Manuel Gonzalez. Questo è molto altro in questa puntata del Salotto della SBK.
Il salotto della SBK è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Finisce la stagione del Motomondiale, ma non quella del Salotto della MotoGP e di Greenflag. Infatti, i nostri podcast non finiranno e proseguiranno anche per tutto dicembre con gli approfondimenti sulla stagione 2021, e le anticipazioni di quella 2022. La gara di Valencia ha consegnato il Mondiale Moto2 a Remy Gardner. La Gara di Moto3 ha fatto discutere per il modo con cui il titolo iridato è finito nelle mani dell'australiano, apparso opaco in gara e che, forse, deluderà in MotoGP. Anche la Moto3 ha fatto discutere, ancora una volta, per lo stile di guida dei piloti. Non è mancato, anche se ne approfondiremo nel prossimo speciale, il tempo per parlare dell'addio di Valentino Rossi e dell'ultima gara di MotoGP.
Il salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Sonia Ferri (@_sonia_muriel_)
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
La caduta di Marc Marquéz in allenamento, la caduta kamikaze di Binder, Foggia e Garcia in Moto3 e la caduta in casa KTM tra Lecuona e Oliveira sono le principali e decisive protagoniste del weekend di Portimao.
La caduta di Marquéz è l'ennesimo grave infortunio per l'otto volte Campione del Mondo che, a questo punto, rischia nuovamente di interrompere anzitempo la sua carriera e che non correrà a Valencia. Per Binder, invece, aumentano i dubbi sulla sua maturità che, secondo molti, non è neanche da Moto2, figuriamoci da MotoGP dove correrà il prossimo anno. La caduta innescata dal sudafricano ha consegnato nelle mani del rookie maravilla Acosta il titolo mondiale. Infine, Gardner vince e ipoteca il Mondiale in attesa di Valencia, le conseguenze della caduta in casa KTM che ha posto anzitempo fine alla gara di MotoGP e i risultati della penultima prova del Mondiale Motocross sono gli argomenti trattati in questa puntata de Il Salotto della MotoGP.
Il salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Sonia Ferri (@_sonia_muriel_)
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Nel weekend in cui sono ricorsi i dieci anni dalla scomparsa di Marco Simoncelli, sul circuito di Misano si è corso il weekend dell'Emilia Romagna che, insieme a essere l'ultimo in terra italiana per Valentino Rossi, è stato anche quello che ha consegnato la vittoria mondiale a Fabio Quartararo.
Attraverso le parole di Riccardo Orsini, presente a Misano, abbiamo ripercorso le varie celebrazioni e analizzato le tre gare. Insieme al ritorno alla vittoria di Marquéz, alla caduta di Bagnaia e al Mondiale in mano a Quartararo, abbiamo parlato di un Mondiale Moto3 mai così aperto come ora, del cambio di regolamento in atto dal 2022 e 2023, delle gomme Dunlop protagoniste in Moto2 e, infine, di come potrà risolversi la lotta iridata nella classe di mezzo. Non è mancatolo spazio anche per riepilogare i risultati della prima prova di cinque consecutive in Italia del Mondiale Motocross.
Il salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Sonia Ferri (@_sonia_muriel_)
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Nel penultimo GP stagionale, sulla pista di San Juan de Villicum, anche la Supersport ha trovato il suo Campione 2021. Dominique Aegerter, grazie anche a una doppia caduta di Odendaal in Gara2, chiude i discorsi mondiali in Supersport. Il pilota svizzero si unisce ad Adrian Huertas, campione di Supersport 300. In Superbike è mancato l'appuntamento con la vittoria iridata per Razgatlioglu che, però, giungerà all'ultima prova stagionale da favorito. Il weekend, non proprio dei più entusiasmanti, è stato analizzato e passato ai raggi X in questo penultimo episodio del Salotto della Superbike.
Il salotto della SBK è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Il rock è sinonimo di rumore, di caos, e, visto che già si sposa bene con il Motomondiale, ancora meglio si sposa in un weekend dove alcuni avvenimenti hanno portato a sensazioni traducibili in un assolo di chitarra o nelle famose urla di Jim Morrison. L'incidente nella gara di Moto3, L'incredibile caduta di Gardner in Moto2 e la strepitosa rimonta di Pecco possono essere paragonati e meglio vissuti con un pezzo rock di sottofondo. Questi avvenimenti sono anche al centro di questa puntata del nostro podcast.
Il salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Sonia Ferri (@_sonia_muriel_)
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Succede di tutto nel weekend del Portogallo di Superbike: Rea getta al vento due gare e sprofonda a oltre 40 punti di ritardo su Razgatlioglu che, però, scivola in Gara2 e riapre i giochi mondiali grazie a Rea che si riporta a circa 20 punti dal pilota turco, riaprendo un mondiale che, nella serata di sabato, sembrava essere ormai dall'esito già scritto. In Supersport abbiamo assistito alla debacle di Aegerter, capace di non fare meglio della terza posizione in Gara1, e al ritorno di diversi piloti come Cluzel, Caricasulo, De Rosa e Odendaal. Infine, la Supersport 300 ha fatto parlare di sé per la singolare scena avvenuta in Superpole e per via della vittoria iridata, giunta nell'ultima prova della classe minore, di Adrian Huertas.
C'è stato spazio anche per accennare ai negativi, per l'Italia, risultati nel GP di Germania del Mondiale Motocross.
Il salotto della SBK è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Il GP di Spagna ci porta via il terzo ragazzo in pochi mesi. Dean Berta Vinales ci ha lasciati nel corso di Gara1 di Supersport 300. Il suo incidente ha riaperto diverse discussioni sulla sicurezza in pista, sulla decisione di correre domenica, e sulla natura d'essere della classe minore del Mondiale Superbike. Abbiamo anche avuto il tempo per parlare di Huertas che arriverà al titolo solo nell'ultimo atto di Portimao, di Odendaal che si è focalizzato nelle retrovie, e di un Jonathan Rea mai così in difficoltà da tanti anni. Abbiamo anche riportato il sorriso ricordando la vittoria, dopo ben 19 anni, dell'Italia nel Motocross delle Nazioni.
Il salotto della SBK è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini; cosi si scrive quello che, di fatto, è il vero GP di casa per i piloti italiani. Il podio tutto italiano in Moto3 e il podio di Ducati con Bagnaia e Bastianini sono i fattori a coronamento di un weekend memorabile. Di questo, delle novità di mercato e del rinnovo di Micheline come fornitore unico di gomme per la MotoGP abbiamo parlato in questo importante e imperdibile episodio del Salotto della MotoGP
Il GP di Catalunya di Superbike passa agli archivi con questi tre grandi protagonisti: la pioggia, che nel sabato ha influito non poco sugli esiti delle gare, le gomme in crisi che hanno visto Rea e Razgatlioglu nel ruolo di loro vittime in Gara2, e le occasioni sprecate per Rea in Gara1 con Razgatlioglu ritirato e per Odendaal, incapace di recuperare nel weekend di assenza forzata di Aegerter, impegnato a Misano con la MotoE. Di tutto ciò e di molto altro, tra cui il Motocross con Cairoli che dice addio alle speranze mondiali, in questa decima puntata stagionale del Salotto della SBK!
Il salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)
Bagnaia, dopo una prestazione maiuscola in gara, conquista la gara di MotoGP del GP di Aragon. Con questa vittoria, l'Italia coglie la duecentocinquantesima vittoria nella classe regina del Motomondiale (500+MotoGP). Il GP di Aragon verrà ricordato anche per il duello tra lo stesso Bagnaia e Marc marquez che, solo all'ultimo giro, ha alzato bandiera bianca contro il pilota di Chivasso. Il terzo e ultimo motivo per cui questo weekend sarà ricordato è per l'uscita definitiva di Bezzecchi tra i contendenti per il Mondiale di Moto2 in seguito alla caduta nella gara che ha poi visto Raul Fernandez trionfare. In Moto3, invece, Foggia approfitta delle cadute di Acosta e Garcia per vincere e accorciare in classifica su questi ultimi. Questo e molto altro nella sedicesima puntata del Salotto della MotoGP.
Il salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.
Crediti:
Sonia Ferri (@_sonia_muriel_)
Riccardo Orsini (@its.odraccir)
Mattia Lisa (@mattialisa98)