Discover
Vittoria

Vittoria
Author: Rai Radio1
Subscribed: 10Played: 42Subscribe
Share
© Rai
Description
Vittoria è dedicato a tutte le donne che combattono e vincono, che lottano per superare pregiudizi e ostacoli, che sanno raccogliere e superare le sfide che la vita mette loro davanti. Ospiti donne famose e meno conosciute che raccontano le storie dei loro successi, le battagle ma anche le sconfitte ed i traguardi poi raggiunti. Inoltre, spazio all'attualità con le notizie commentate dalla direttrice di un magazine femminile e infine le segnalazioni di eventi culturali e non, da seguire con lo sguardo delle donne.
176 Episodes
Reverse
Gioia Ghezzi, Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane, e Giorgia Floro, Architetta e vincitrice del Premio Berino: le donne e il recupero, dalle strade ferrate dismesse agli spazi urbani abbandonati.
Anna Giordano, ambientalista e vincitrice del Goldman Environmental Prize per il suo impegno per la protezione degli uccelli selvatici, e Francesca Rocchi, Vice Presidente Nazionale di Slow Food: donne e ambiente, dalla difesa alla sostenibilità.
Rosalba Bonaccorsi, astrobiologa, e Gabriella Greison, fisica, giornalista e attrice: le donne e la cultura scientifica.
livia Carchella, imprenditrice, e Federica Migliorino, gruppo MaMi, mamme Milano: donne che cavalcano la Rete.
Laura Boldrini, Presidente della Camera, Maria Monteleone, Procuratore aggiunto e capo del pool antiviolenza della Procura di Roma, e Titti Carrano, Avvocata e presidente uscente di D.i.Re: contro la violenza, sulle donne, sui minori.
Rossella Ferro, Direttore marketing del pastificio "La Molisana, e Dominga Cotarella, Vice Direttore e Direttore marketing dell'azienda familiare "Viticola Falesco: donne impegnate nell'insegnamento della ristorazione.
Marianna De Micheli, attrice e velista, e Miriam Orlandi, motociclista che gira il mondo: donne in viaggio.
Manuela Maccaroni, Avvocato e Presidente dell'associazione Nazionale Avvocati per i minori e le famiglie, e Michela Andreozzi, attrice, autrice, regista e conduttrice radiofonica: meternità e tutele dei diritti delle donne e dei minori.
Adriana Bonifacino, Presidente di IncontraDonna Onlus e responsabile dell'Untà di Diagnosi e Terapia in Senologia dell'ospedale Sant'Andrea - La Sapienza univ. Di Roam, e Giusy Gianbertone, imprenditrice: la bellezza e la malattia.
Flavia Bustreo, Vicedirettrice generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, e Rossella Muroni, Presidente di Legambiente: clima e salute.
Serena Rossi, attrice, cantante e doppiatrice, e Maria Cristina Meloni, docente di scuola primaria e ideatrice di un innovativo metodo di insegnamento: le donne e la musica.
Patrizia Panico, ex calciatrice e allenatrice della Nazionale Under 16 di calcio, e Luisa Rizzitelli, presidente della Fondazione Assist: le difficolta delle donne nel mondo dello sport per il riconoscimento dei loro diritti.
Ospiti della puntata: Sandra Savaglio, astrofisica; Biancamaria Bosco Tedeschini Lalli, Presidente della Fondazione Rita Levi Montalcini Onlus.
Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna: grasse o magre, siamo come siamo. Silvia Colasanti, compositrice: Festival di Spoleto al femminile.
Anna Pavignano, scrittrice e sceneggiatrice, e Francesca Draghetti, attrice e doppiatrice: la voce delle donne tra scrittura e recitazione.
Daniela Hamaui, Direttrice di Vanity Fair: adozioni, madri e figli che vogliono conoscersi. Alma Daddario, Teatri di Pietra, opere scritte da donne.
Maria Giovanna Elmi, conduttrice Tv, e Lella Mazzoli, sociologa dei media: le donne e la comunicazione di massa al tempo dei social.
Valeria Palermi, Direttrice di "D" du Repubblica: matrimonio senza sposo. Maria Pia Ercolini: guida di Roma al femminile.
Claudia Salvestrini, Direttrice Polieco, e Serena Carpentieri, di Lega Ambiente: ambiente e rifiuti, un problema per donne.
Diamante D'Alessio, Direttrice di "Io Donna": cosa far leggere ai ragazzi in vacanza. Evelina Christillin, Presidente del Museo Egizio di Torino: le mummie raccontano.