DiscoverItaliano ON-Air
Italiano ON-Air

Italiano ON-Air

Author: Scuola Leonardo da Vinci

Subscribed: 291Played: 7,009
Share

Description

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci

Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.

Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!

Seguici!

The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci

In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.

Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

128 Episodes
Reverse
Nel nuovo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, il podcast della Scuola Leonardo da Vinci dedicato a chi ama la lingua e la cultura italiana, Alessio e Katia ci accompagnano alla scoperta di un colore davvero speciale: il nero. Da espressioni comuni come “pecora nera”, “lista nera” o “giornata nera”, fino a termini più particolari come “lavoro nero”, esploreremo insieme i tanti significati, la storia e le curiosità legate a questo colore misterioso e spesso collegato all'illegalità. Nella puntat...
Questa settimana 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ vi porta nel mondo dell’eleganza e dello stile italiano, raccontando la storia e l’eredità di uno dei più grandi maestri della moda: Giorgio Armani, conosciuto in tutto il mondo come “Re Giorgio”. Dalla rivoluzione del suo stile minimalista ai legami con Hollywood, dallo sport al design, scopri come Armani ha trasformato il concetto di “Made in Italy” in un simbolo di classe e raffinatezza universale. E come sempre, imparerai anche nuove parole ed espres...
In questo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ parliamo di un argomento molto utile — e a volte anche un po’ temuto — da chi vive o vuole vivere in Italia: il linguaggio della burocrazia italiana. Parleremo del permesso di soggiorno, cioè del documento che permette ai cittadini non europei di vivere legalmente in Italia per motivi di studio, lavoro o famiglia. Per aiutarci a chiarire tutto, Alessio intervista Francesca Gardella, avvocata esperta di diritto dell’immigrazione che lavora a Milano e...
In questa puntata, Katia e Alessio ci portano nel mondo del Burraco, un gioco di carte molto popolare in Italia e non solo, che per molti è una vera e proprio passione! Ascoltando l'episodio, puoi migliorare: il vocabolario legato ai giochi di carte (come “mazzo”, “jolly”, “pinella”, “scale”, “combinazioni”);alcune espressioni quotidiane usate in modo spontaneo e naturale;la pronuncia e l’intonazione tipiche dell’italiano parlato;il significato più profondo di parole come “passione”, c...
Con questo episodio si apre ufficialmente la stagione 11 di Italiano On-Air! Abbiamo scelto di iniziare con un omaggio speciale a Stefano Benni, uno degli scrittori più amati in Italia, scomparso di recente. Lo stile di Benni, capace di mescolare satira, poesia, ironia e riflessione, può essere una sfida per chi sta imparando la lingua, ma è anche una grande opportunità per chi ama la lingua italiana di immergersi in romanzi molto avvincenti. Katia e Alessio ricordano alcuni dei suoi libri pi...
Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana. Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole! 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Parliamo con la frutta”. La tr...
In Italia si parla sempre di cibo! È vero, ma stavolta parliamo anche di salute, perché la dieta mediterranea è associata alla riduzione di mortalità. Pensate che è addirittura riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità! Ma in cosa consiste? Vediamo insieme gli alimenti principali, la piramide alimentare, ma non mancherà l'occasione di imparare nuovi vocaboli, primo fra tutti "dieta": da dove deriva? Cosa significa esattamente? 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️...
In questa puntata, Katia e Alessio propongono un modo originale e divertente per esercitare la pronuncia italiana: gli scioglilingua! Un episodio davvero speciale, diverso dal solito: non parleremo di grammatica, né di luoghi iconici o espressioni idiomatiche… ma vi sfideremo con un esercizio divertente e utilissimo per migliorare la vostra pronuncia! Siete pronti a sciogliere la lingua e mettere alla prova le vostre abilità fonetiche? Perché oggi parleremo… di scioglilingua! Quegli strani e ...
In questa puntata, Katia e Alessio ci portano alla scoperta di un tema... divino — anzi no, di-vino! 🍷 Parleremo infatti di 5 curiosità sul vino italiano, prendendo spunto da un video del nostro canale TikTok, realizzato da Anna, sommelier e insegnante della sede di Milano. Tra etimologie curiose, aneddoti storici e chicche linguistiche, questa puntata è un vero brindisi alla cultura italiana! Non mancheranno, come sempre, spunti per arricchire il vostro vocabolario. Guarda il video ...
Scopri dove trovare fortuna in Italia! Ti suggeriamo alcuni luoghi dove potrai, seguendo un rito particolare, trovare amore e fortuna: la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.I portici di Piazza San Carlo a Torino.La fontana del Porcellino a Firenze.La fontana di Trevi a Roma, ma anche la bocca della verità e la statua di Pasquino.In questo episodio imparerai anche che cosa sono la scaramanzia e la iella! A proposito: ti ricordi che avevamo già dedicato una puntata alla scaramanzia e ai ge...
È l'aperitivo italiano per eccellenza! E, a proposito, che cosa significa "per eccellenza"? Scopri questo e altre curiosità sullo spritz, ad esempio: sai che lo spritz è nato quasi per caso? E che il suo nome viene dal tedesco? Questa puntata è anche l’occasione per imparare qualche espressione in lingua italiana, esercitarti nell’ascolto e nella comprensione…. Cosa aspetti? 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Lo Spritz”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast...
La voce avvolgente di Bea Dummer ci accompagna in un episodio alla scoperta della storia di questa giovane cantante che ha viaggiato dal Brasile, agli Stati Uniti e adesso vive in Italia. A Torino Bea ha unito l'amore per la musica e quello per l'Italia. Ha studiato italiano presso la nostra scuola di Torino e adesso, oltre a proseguire con la carriera musicale, sta condividendo la sua esperienza italiana con il giornale la Gazeta del Sud, raccontando il Belpaese agli amici brasiliani, con un...
"Perfetti sconosciuti" è un film italiano del 2016 che ha battuto un record incredibile: è il film con più "remake" al mondo, tanto da entrare nel Guinness World Record (o come lo chiamiamo in italiano: Guinness dei Primati). Il perché di questo fenomeno è presto detto: è un film molto avvincente e coinvolgente. Conosci altre versioni di questo film? Magari nella tua lingua? Raccontacela scrivendo a podcast@scuolaleonardo.com oppure sui nostri social: Facebook - Instagram - TikTok! Puoi...
Con la scomparsa di Papa Francesco, si apre un periodo in cui verrà scelto il suo successore. In questo episodio vi porteremo alla scoperta del "conclave", dei suoi protagonisti e dei suoi riti, fino all'espressione latina "Habemus Papam". 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Conclave”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso. Ci sono altre parole che hai sentito in questi giorni di cui non conosci bene il significato? Scrivici a podcast@scu...
In questa puntata vi raccontiamo la tradizione fiorentina dello scoppio del carro, uno spettacolo pirotecnico che prende luogo la domenica di Pasqua nella Piazza più famosa di Firenze: Piazza del Duomo. Il carro viene incendiato da una colomba meccanica che parte dall'altare della Cattedrale. A seconda se la colombina riesce a fare per intero il suo percorso si prospetta un buon anno o un cattivo anno per Firenze. 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Lo scoppio del carro”. La trascr...
La parola "passo" si usa moltissimo in italiano. Viene usata in senso letterale ma anche in senso figurato. Curiosità: molte delle espressioni che vedremo, come "tenere il passo", "fuori passo" o "passo falso" vengono dalla danza. Scoprite di più ascoltando la puntata! 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Un passo avanti”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso. Scrivici e raccontaci se sei "al passo" con la lingua italiana! La nostra email è po...
Questo episodio è speciale perché per la prima volta i nostri due speaker, Katia e Alessio, si sono incontrati di persona e hanno registrato una puntata dal vivo! Questo ci ha ispirato l'argomento dell'episodio di oggi: come si dice in italiano quando si incontra una persona che non si conosce? Piacere! Ma il Galateo, cioè quell'insieme di regole che definiscono la buona educazione, non è d'accordo. Scopriamo perché e ascoltiamo il parere di alcuni ospiti presenti all'inaugurazione della nuov...
Lucio Corsi è stata la vera rivelazione del Festival di Sanremo e, anche se non lo ha vinto, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest di Basilea (13-18 maggio 2025). Il testo della canzone che lo ha reso famoso è, a tratti, pura poesia. In questo episodio parliamo proprio delle parole di "Volevo essere un duro", e scopriremo insieme cosa significa essere un "cantautore", che cos'è una "strofa" e come si usa la parola "paio". 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Volevo esser...
Il 19 marzo in Italia si festeggia, oltre alla Festa del Papà, San Giuseppe, protettore dei falegnami, dei poveri e degli orfani. Ma che cos'è un Santo Protettore? Lo scoprirete in questa puntata dove si parlerà di "riti", "ricorrenze" e soprattutto dei dolci tipici di questa festività, che cambiano di regione in regione. Ad esempio a Roma abbiamo "San Giuseppe frittellaro" come potete leggere sul nostro blog! 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “San Giuseppe, la festa del Papà, tra...
Oggi abbiamo un'ospite speciale a 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: la campionessa di Judo Kim Polling, che studia italiano presso la nostra scuola di Torino e che ha rappresentato l'Italia alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024. In questa interessante intervista scopriamo come ha scelto di praticare il Judo, quali sono le sue esperienze alle Olimpiadi (di Rio de Janeiro 2020 con la maglia dell'Olanda e Parigi 2024), e alcune curiosità sullo studio della lingua italiana e sul vivere in Italia. 👉Ascolta l'e...
loading
Comments (2)

Fateme Rafiee

😍😍😍😍😍

Jul 21st
Reply

喜欢冷水浴

Grande Alessio!😘

Jun 15th
Reply