Effimero
Subscribed: 0Played: 0
Subscribe
© Copyright Giovanni Savelli
Description
Effìmero: dal latino ephemĕrus che dura un solo giorno, usata spec. in passato per indicare un accesso febbrile di breve durata, insorgente per causa non precisata.
Per estens., che ha breve durata: fama, gloria, grandezza e illusioni, speranze e neologismi. Le ricchezze materiali sono effimere.
Ciò che è o si considera di breve durata, transitorio, perituro.
Con accezione partic., e con riferimento alla tradizione delle feste rinascimentali e barocche, nelle quali ci si serviva di apparati come: effetti luminosi, fuochi d’artificio, costruzione di archi onorarî o facciate posticce.
In zoologia: Insetti che nello stadio adulto vivono poche ore.
In botanica: Fiore che resta aperto poche ore e poi appassisce.
Di pianta che compie il suo intero ciclo vitale, dalla germinazione alla riproduzione, entro due o tre mesi.
Per estens., che ha breve durata: fama, gloria, grandezza e illusioni, speranze e neologismi. Le ricchezze materiali sono effimere.
Ciò che è o si considera di breve durata, transitorio, perituro.
Con accezione partic., e con riferimento alla tradizione delle feste rinascimentali e barocche, nelle quali ci si serviva di apparati come: effetti luminosi, fuochi d’artificio, costruzione di archi onorarî o facciate posticce.
In zoologia: Insetti che nello stadio adulto vivono poche ore.
In botanica: Fiore che resta aperto poche ore e poi appassisce.
Di pianta che compie il suo intero ciclo vitale, dalla germinazione alla riproduzione, entro due o tre mesi.
2 Episodes
Reverse
Comments 





