Discover
Il Focolare Accogliente - Uno spazio di Ruolo
Il Focolare Accogliente - Uno spazio di Ruolo
Author: Riccardo Bruno
Subscribed: 2Played: 2Subscribe
Share
© Il Focolare Accogliente
Description
Un piccolo spazio personale dove chiacchierare di gioco di ruolo, dai diversi sistemi di gioco alle ambientazioni che li animano, dai protagonisti ai loro immancabili avversari; tutto questo con rilassatezza e semplicità, come se fossimo seduti al tavolo di una locanda di uno dei giochi che tanto amiamo sorseggiando una birra insieme riscaldandoci al suo focolare accogliente, prima di ripartire per un'altra straordinaria avventura.
18 Episodes
Reverse
In questo primo episodio del nuovo anno iniziamo a vedere un gioco fantasy mosso dallo Year Zero System, analizzando la prima parte del manuale del giocatore nel dettaglio.
In questo episodio di fine anno andremo a parlare di quello che ci aspetta nel prossimo anno del podcast e analizzeremo gli elementi più generali dei sistemi che muovono la maggior parte dei giochi che andremo ad analizzare a partire dal 2024.
In questo terzo ed ultimo episodio daremo una sbirciata al manuale di ambientazione del gioco, senza troppi spoiler, e al "manuale dei mostri", rigorosamente tra virgolette perché come vedremo è decisamente più di un semplice bestiario.
In questo secondo episodio analizziamo il manuale del master, denominato appunto "Lex Libris", nel quale ci sono tutte le regole del gioco esclusa la creazione del personaggio, quindi come e quando effettuare le prove, le regole sul combattimento, sulla salute e sulla guarigione, e qualche altra piccola chicca.
In questo primo episodio andremo ad approfondire il primo manuale, Alter Ego, che regola il processo di creazione del personaggio, ne spiega i tratti e le abilità, e fa una panoramica sulle armi e l'equipaggiamento a sua disposizione durante le sue investigazioni nel mondo dell'occulto del XVIII secolo.
In questo episodio andremo ad analizzare più dettagliatamente le 4 ambientazioni che compongono il mosaico narrativo del gioco, le differenze fra le stesse, come cambiano i personaggi e i diversi pericoli che dovranno affrontare.
Primo episodio dedicato al Re in Giallo, un gioco investigativo che propone una visione super narrativa del gioco di ruolo, sfruttando un sistema molto moderno story-driven. In questo episodio parleremo delle caratterstiche del gioco e del sistema che lo muove, il QuickShock Gumshoe.
In questo episodio rispondo alla domanda che mi è stata posta qualche tempo fa da uno di voi e trattiamo il gioco vecchia scuola, che cosa si intende e quali sono i principi che lo muovono.
Finiamo di affrontare le espansioni uscite, diamo uno sguardo al futuro della linea editoriale e traiamo le conclusioni finali su questo titolo moderno ma dal sapore OSR.
In questo episodio un po' ritardatario andiamo ad analizzare i contenuti delle espansioni geografiche del gioco, che contengono tutte le informazioni sull'ambientazione, il bestiario diviso per ciascuna landa con le creature più tipiche di quella zona, ed un piccolo approfondimento sulle meccaniche di gioco aggiuntive presentate in ciascuna espansione.
In questo primo episodio dedicato a LUT andiamo a fare una panoramica generale sul gioco e sulla sua filosofia di base, analizziamo nel dettaglio il suo sistema di gioco e la creazione del personaggio, focalizzandoci sulla scatola base e sul set del master.
Piccolo episodio bonus riguardo Degenesis dovuto ad una dimenticanza del vostro smemorato oste del Focolare Accogliente, che nell'ultimo episodio non ha dato le proprie impressioni generali sul gioco, i vantaggi e svantaggi del titolo e a chi viene consigliato, e, in conclusione, come viene suggerito di approcciarlo.
Ultimo episodio incentrato su Degenesis, dove analizzeremo il KatarSys, il suo sistema di gioco, nei suoi vari aspetti, daremo un'occhiata da vicino alla scheda del personaggio e vedremo nel dettaglio la creazione del personaggio.
In questo terzo episodio dedicato a Degenesis concludiamo la parte dedicata all'ambientazione andando nel dettaglio delle culture dalle quali possono provenire i personaggi, la loro storia, evoluzione e pensiero comune.
In questa puntata andremo ad analizzare i 13 culti presenti all'interno del gioco, cercando di dare un'idea generale di ognuno per aiutare i curiosi a capire meglio i personaggi che popolano il mondo di gioco, e i giocatori a fare la scelta fondamentale alla creazione del proprio personaggio.
Primo episodio dedicato a Degenesis, post-apocalittico targato Six More Vodka con delle premesse diverse dal solito che si consolidano leggendo il gigantesco manuale fino a sbocciare in un piccolo gioiellino. Si parte analizzando il gioco in generale e il mondo (da ricostruire) nel quale si svolgeranno le nostre avventure.
In questo primo episodio si parla del GDR in generale, della sua evoluzione nel corso degli anni, dei suoi strumenti e dell'approccio dei giocatori alle sessioni, con riferimento particolare alla distinzione fra chi interpreterà i personaggi ed il master e alle cose importanti da tenere a mente per entrambi. In aggiunta una piccola digressione sulla mia esperienza personale fra il gioco IRL ed i VTT.
Un "episodio 0" per presentare il podcast; argomenti trattati, obiettivi, approccio e pubblicazione degli episodi vengono qui descritti mentre ci si prepara a partire per questo viaggio insieme.





















