DiscoverI 1000 giorni del Melograno - RadioSP30
I 1000 giorni del Melograno - RadioSP30
Claim Ownership

I 1000 giorni del Melograno - RadioSP30

Author: RadioSP30

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

In 1000 giorni si creano corpo, mente e spirito:
l’arco di tempo che fa la differenza e che può cambiare il futuro.

Dal 1981 l’Associazione Nazionale Il Melograno Centri Informazione Maternità e Nascita si è preso cura, grazie alle sue sedi territoriali, delle madri, dei padri e dei loro neonati, offrendo ascolto, attenzione, contatto, vicinanza, comprensione, sostegno, aiuto pratico.
Dopo più di 40 anni abbiamo voluto mettere a frutto:
•chi siamo, e quali e quante sono le potenzialità del nostro impegno sociale sui temi della maternità, della nascita e della genitorialità
•il valore dei beni e dei servizi che da molti anni Il Melograno realizza attraverso la formazione, la progettualità, convegni e seminari, produzioni artistiche….
A partire dalla nostra “Scuola dei 1000 giorni” ci siamo immaginate in piccola impresa sociale e per realizzarla abbiamo coinvolto in Accordo di Rete Idea Società Cooperativa Sociale di Treviso, molto vicina alla nostra associazione e nata per volere di alcune nostre socie.
Così prende vita il progetto de “I 1000 giorni del Melograno”.

Sito: https://www.i1000giornidelmelograno.org/
Facebook: https://www.facebook.com/i1000giornidelmelograno
Instagram: https://www.instagram.com/i1000giornidelmelograno/
Telegram: https://t.me/scuoladei1000giorni

RUBRICHE

"Storie dalla Via Lattea"
Storie dalla Via Lattea, incroci sulle strade dell'allattamento.
Vi racconteremo l'allattamento come una storia nella storia, che nasce con ogni nuova mamma e il suo bambino o la sua bambina.
Ascolterete voci di donne che anche quando sembrano simili tra loro riconosciamo invece sempre nuove, insostituibili, inattese, se non all'inizio spesso alla fine.
E l'ascolto ci prepara all'accoglienza del nuovo e del diverso.

“Chicchi di Melograno”
Uno spazio dedicato alle mamme e ai papà per raccontare l’esperienza dei primi 1000 giorni di vita dei bambini e delle bambine e dei loro genitori. In ogni puntata proveremo a regalare un “chicco” di sapere e sapienza attraverso l’incontro con operatrici e operatori dell’Associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita, che da 40 anni affianca mamme e papà nel loro percorso di cura verso i piccoli.
Un viaggio tra le sedi sparse su tutto il territorio nazionale per ascoltare le proposte e le possibilità di sostegno e di cura dedicate ai bambini e alle bambine, alle mamme e ai papà. Un viaggio in cui si alterneranno voci sapienti al microfono per offrire spunti di riflessione e di pratiche per vivere al meglio i primi 1000 giorni di vita.
12 Episodes
Reverse
In questa puntata parleremo del significato della parola libertà cioè di appartenza, di relazione, di limiti e di soglie
Uno spazio dedicato alle mamme e ai papà per raccontare l’esperienza dei primi 1000 giorni di vita dei bambini e delle bambine e dei loro genitori. In ogni puntata proveremo a regalare un “chicco” di sapere e sapienza. Condotto da Luca Nozza, con Cristina Realini dell'Associazione Il Melograno CIMN, questa sera parleremo di "Unicità: il rispetto delle differenze si costruisce a partire dai primi anni di vita"
IL TEMPOIn questa puntata parleremo di come dedicare tempo, aiutare a perdere tempo e lasciare tempo siano forme di cura sin dall'infanzia
LO SPAZIOIn questa puntata parleremo dell'ambiente come luogo dove le cose acquisiscono senso e significati
Con Cristina Realini parleremo di come la cura della bellezza possa salvare l'umanità a partire dai più piccoli.
Uno spazio dedicato alle mamme e ai papà per raccontare l’esperienza dei primi 1000 giorni di vita dei bambini e delle bambine e dei loro genitori. La conduzione di Luca Nozza e la presenza costante di Maria Cristina Realini, responsabile scientifica e docente de La Scuola dei 1000 giorni. Questa sera parliamo del Venire al Mondo
Una storia dolce, una mamma che, superate le prime difficoltà, comprende di avere solo bisogno di tempo: il tempo di risintonizzarsi con la sua bambina ed avviare un lungo e felice percorso di allattamento.#mammaallapari #peersupporterallattamento #peertopeer #allattamentoartificiale #allattamentodiformula #allattamentomisto
Può la stessa donna vivere due esperienze di allattamento diametralmente opposte? Concetta ci racconta come ha superato il senso di colpa e di inadeguatezza che le era piombato addosso quando ha capito che non avrebbe allattato il suo secondo figlio...#mammaallapari #peersupporterallattamento #peertopeer #allattamentoartificiale #allattamentodiformula #allattamentomisto
La donna di questo racconto è una mamma alla pari, nel sostenere le altre donne si è resa conto di quanto quello stesso sostegno sia mancato a lei quando ne aveva bisogno...#mammaallapari #peersupporterallattamento #peertopeer
La mamma di questa storia è passata attraverso molti ostacoli, dolori, mastiti, ma per fortuna è stata supportata e ha affrontato le situazioni complicate con estrema determinazione, riuscendo a superare le difficoltà
Una storia partita con qualche difficoltà.Una serie di suggerimenti non richiesti e non efficaci che fanno sentire la mamma inadeguata, fino a che...#allattamento #sam #neomamme #allattamentoalseno #mammaallapari #sostegnoalpuerperio #ibclc #ostetrica #i1000giornidelmelograno #lattedimamma #maternità
Nuova trasmissione sulle onde di Radio SP30. Uno spazio dedicato alle mamme e ai papà per raccontare l’esperienza dei primi 1000 giorni di vita dei bambini e delle bambine e dei loro genitori. In questa puntata parleremo del dono, del significato del tempo e dell'attesa ... in vista del Natale.
Comments