DiscoverGame of Thrones
Game of Thrones
Claim Ownership

Game of Thrones

Author: Hagar Lane

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

Game of Thrones è la serie TV che ha vinto più premi nella storia della cinematografia mondiale. Il capolavoro di George R. R. Martin è dovuto a moltissimi fattori, primo fra tutti l'aver posto al centro della storia le donne come protagoniste. Donne che per la prima volta non sono più soltanto madri di, mogli di e amanti di, ma sono cavalieri e guerriere, regine e grandissime strateghe. Donne che, finalmente, non sono più sante o puttane, ma persone che nei giochi di potere sono esattamente come gli uomini, con semplicemente un'arma in più: quella della seduzione.
In Game of Thrones le tematiche sono trattate a un livello talmente alto da diventare rivelatrici dei più profondi meccanismi psicologici riguardanti l'individuo e la collettività, anche di oggi, anche nostra.
In questo podcast faccio le mie riflessioni su Game of Thrones, analizzando una tematica alla volta, per capire io per prima se ci ho visto bene quando in cuo mio ho detto: "Questa serie TV ci spiega qual è il senso della vita".
Buon ascolto!
7 Episodes
Reverse
In Game of Thrones i personaggi principali, nessuno escluso, compiono un giro, spostandosi dal livello di coscienza individuale a quello familiare e, infine, al livello di coscienza collettivo. Cosa accade in ognuno di quei tre livelli di coscienza? Chi fallisce e chi, invece, trionfa? Quando si ha potere e si arriva a giocare una partita il cui esito inciderà sulla vita di tante persone e non solo sulla nostra, cosa bisogna fare per trionfare davvero?In questo episodio vedremo tutto questo, analizzando la trama di molti personaggi. Farò emergere come ognuno di loro si muova su un cerchio e non su una retta, evolvendo e infine tornando sempre e comunque all'origine, da vivi o da morti, ma sempre al punto di partenza. Il punto centrale della questione è se tornano all'origine ma ponendosi ad un livello più alto di coscienza oppure no.
In Game of Thrones i personaggi principali, nessuno escluso, compiono un giro, spostandosi dal livello di coscienza individuale a quello familiare e, infine, al livello di coscienza collettivo. Cosa accade in ognuno di quei tre livelli di coscienza? Chi fallisce e chi, invece, trionfa? Quando si ha potere e si arriva a giocare una partita il cui esito inciderà sulla vita di tante persone e non solo sulla nostra, cosa bisogna fare per trionfare davvero?In questo episodio vedremo tutto questo, analizzando la trama di molti personaggi. Farò emergere come ognuno di loro si muova su un cerchio e non su una retta, evolvendo e infine tornando sempre e comunque all'origine, da vivi o da morti, ma sempre al punto di partenza. Il punto centrale della questione è se tornano all'origine ma ponendosi ad un livello più alto di coscienza oppure no.
In questo episodio faccio un paragone tra la tematica dei soldi trattata in Game of Thrones, con riferimento alla Banca di Ferro, la casa Tyrell e i Lannister - questi ultimi in profonda crisi economica, perché indebitati fino al collo - e il caso Santanché. Vedremo delle similitudini incredibili che permettono di farci capire tante cose sulle aziende italiane, i bilanci, le leggi e i reati che vengono commessi. Realmente Game of Thrones tratta ogni tematica trascendendo lo spazio e il tempo, permettendoci di fare continuamente delle riflessioni sulla realtà attuale del nostro Paese.
Il dono della spada è un atto simbolico di enorme importanza. In questo episodio vedremo tutti gli atti di donazione della spada avvenuti in Game of Thrones. Scopriremo che sono tutti diversissimi tra loro e che c'è un'enorme differenza di mentalità tra i giovani e i vecchi riguardo le ragioni che spingono a donare o non donare la spada della propria casata a qualcuno.
In questo episodio tratto il tema dell'Indipendenza chiesta e pretesa da un popolo, come in Game of Thrones avviene da parte di Lady Sansa, protettrice del Nord, rispetto al re dei sette regni, Brandon Stark, suo fratello. Brandon lo Spezzato accetterà di dare l'indipendenza al Nord, divenendo così il re dei sei regni e non più dei sette regni.Farò il parallelo con la Sicilia in Italia, la Catalugna in Spagna, la Gran Bretagna in Europa e l'Ucraina rispetto all'ex Unione Sovietica. Vedremo cosa è giusto o non giusto fare in questo caso, cosa ci suggerisce George Martin con Game of Thrones.
In questa puntata tratto il tema del Consiglio Ristretto che si vede nelle varie casate di Game of Thrones, che sono una metafora fortissima di cosa accade all'interno di qualsiasi organizzazione oggi, sia essa un'azienda, un partito o il governo di una nazione.Vedremo il concetto dell'avidità, dell'arrivismo, del tradimento, di come andrebbero scelte le persone più vicine al leader di un'organizzazione e quali sono gli errori che un vero leader non deve commettere, oltre a quali sono le virtù fondamentali che deve possedere.Si capirà come un'azienda fallisce, come un leader smette di essere veramente un leader e di fatto non comanda più nulla, quali sono le dinamiche chiave che si generano all'interno di un'organizzazione nel momento in cui un leader e i suoi più fidati collaboratori agiscono come accade in Game of Thrones.Vedremo chi è il vero manager, il vero Primo Cavaliere di un re, ossia di un leader, quali caratteristiche possiede e cos'è la lealtà realmente, che tutto è meno che essere uno Yes-Man.
Game of Thrones è il più grande capolavoro cinematografico della storia dell'umanità, ricevendo il più alto numero di riconoscimenti mai ricevuto fino ad oggi da una serie televisiva. Nella serie Game of Thrones sono trattati tutti i temi che ruotano attorno al senso della vita, del singolo individuo, della famiglia e della collettività.Ho deciso di non perdere più tempo a parlare dei politici italiani, perché non mi piego a parlare dello squallore in cui siamo finiti. Parlo allora di temi, anche politici, molto più alti di quelli che tratterei se facessi riferimento alla politica italiana, che sono tutti sviluppati profondamente in Game of Thrones.Parleremo in ogni episodio di una tematica diversa: il senso della vita, la religione/spiritualità, livelli di evoluzione di coscienza, viaggio dell'eroe, il dono della spada, la famiglia, il bene e il male, le strategie militari e politiche, la vita e la morte, etc.
Comments