DiscoverStroncature“Imperium. Il potere a Roma” di Giovanni Brizzi_1
“Imperium. Il potere a Roma”  di  Giovanni Brizzi_1

“Imperium. Il potere a Roma” di Giovanni Brizzi_1

Update: 2024-07-09
Share

Description

Lo scorso 8 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Imperium. Il potere a Roma” di Giovanni Brizzi (Laterza, 2024). L’autore, uno dei più grandi storici dell’antichità, presenta un’analisi originale e innovativa del potere nell’antica Roma in questo libro. Esamina il ruolo e l’autorità di figure come consoli, tribuni e triumviri, interrogandosi su come fosse giustificata la loro esistenza al comando e a chi dovessero rendere conto. Attraverso la lente dell’”imperium”, termine che rappresenta la relazione tra il potere supremo e la sua responsabilità, il testo esplora i valori fondamentali, come la “fides” ovvero il rispetto delle regole, che hanno guidato la responsabilità del potere verso il popolo romano fin dalle origini. Figure storiche come Camillo, Scipione e Silla sono analizzate per il loro rapporto con questi principi, così come personaggi chiave quali Cicerone, Cesare e Augusto, quest’ultimo noto per aver strutturato la “pax Augusta” che segnò l’inizio della monarchia. Questo studio approfondisce come il dibattito sul potere abbia coinvolto non solo stoici e propaganda di corte, ma anche imperatori-soldati e pensatori cristiani, culminando nella configurazione dell’impero cristiano che ha influenzato secoli di storia. Con l’autore dialogano: Nadia Urbinati e Sergio Valzania.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

“Imperium. Il potere a Roma”  di  Giovanni Brizzi_1

“Imperium. Il potere a Roma” di Giovanni Brizzi_1

Stroncature