DiscoverEdizione straordinaria02. Edizione straordinaria / 1906, l’Esposizione universale in Italia
02. Edizione straordinaria / 1906, l’Esposizione universale in Italia

02. Edizione straordinaria / 1906, l’Esposizione universale in Italia

Update: 2025-05-25
Share

Description

Nel 1906 Milano ospita l’Esposizione Universale, simbolo della corsa dell’Italia verso la modernità. L’evento celebra il traforo del Sempione, infrastruttura rivoluzionaria che collega Milano all’Europa. In un clima politico instabile, tra crisi agraria e nascita della borghesia industriale, l’Expo diventa vetrina del progresso: trasporti, moda, arte e tecnologia si fondono in una spettacolare esposizione. Ma un incendio devasta parte dei padiglioni. Milano reagisce con slancio, ricostruisce tutto in un mese e rilancia, dimostrando la volontà di un paese che vuole correre, come il maratoneta Dorando Pietri, verso il futuro.
“Edizione straordinaria, 10 eventi spettacolari nella storia d’Italia” è un podcast di Paolo Colombo prodotto da Il Sole 24 ORE e Radio 24 per il 160° anniversario dalla fondazione del giornale.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

02. Edizione straordinaria / 1906, l’Esposizione universale in Italia

02. Edizione straordinaria / 1906, l’Esposizione universale in Italia

Il Sole 24 Ore