DiscoverBLISTER 💊 pillole culturali contro gli stereotipi12 | Dalle imperatrici giapponesi del II sec. d.C. a Lady Oscar
12 | Dalle imperatrici giapponesi del II sec. d.C. a Lady Oscar

12 | Dalle imperatrici giapponesi del II sec. d.C. a Lady Oscar

Update: 2022-05-29
Share

Description

Per chi ha vissuto l'infanzia negli anni '80 e '90 avrà certamente avuto modo di apprezzare i cartoni animati di origine giapponese dove compaiono figure che rivestono ruoli di potere o militari il cui genere sessuale è spesso ambiguo. Le più note sono certamente Lady Oscar, la Principessa Zaffiro o la più recente Saylor Moon.


Il profilo di questi personaggi a noi familiari affonda le radici nelle imperatrici e guerriere giapponesi (le così dette donne samurai o bugeishe), con ruoli e azioni atipici per la nostra visione occidentale, che venivano addestrate da giovanissime a maneggiare armi. Ma non solo manga e cartoni, l'influenza culturale è anche teatrale e letteraria: la ritroviamo infatti nello shiranui monogatari, tipologia di romanzo illustrato attraverso il quale sono state tramandate personalità come la Principessa Wakana la quale per poter combattere si travestiva da uomo.


----------------

Con Paolo Linetti, Elena Vismara, Giulia Brugnoletti e Giovina Caldarola.

Post produzione audio: Manuel Iannuzzo.


Le immagini, i contenuti citati nella puntata e tutte le altre informazioni sono sul canale Instagram e sul blog Blister il podcast.

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

12 | Dalle imperatrici giapponesi del II sec. d.C. a Lady Oscar

12 | Dalle imperatrici giapponesi del II sec. d.C. a Lady Oscar

Giovina Caldarola