12 | Massimo Bustreo e Marta Muscariello: Public Speaking.
Description
Dopo una breve pausa,finalmente è tornato il nuovo appuntamento della stagione 2022 dei nostri #CafFERPI.
Questa volta i nostri ospiti sono due, di cui uno un vecchio amico di Ferpi Triveneto e di InspiringPR!
Massimo Bustreo e Marta Muscariello ci parlano del nuovo libro "Public speaking. Cultura e pratiche per una comunicazione efficace" (Dino Audino Editore, marzo 2022): un percorso che pagina dopo pagina svela come trasmettere con successo il proprio messaggio. Perché parlare in pubblico è un'arte che si impara.
Partendo «dall'idea che con la parola si può dibattere con l'interlocutore, prima che batterlo o "battersela" ripiegando sotto l'incapacità di gestire le proprie emozioni», i due autori coinvolgono il lettore in prima persona, invitandolo a esercitare i propri punti di forza (e di debolezza), fino a catturare le strutture argomentative che meglio si attagliano alla propria personalità e alle proprie intenzioni.
Massimo Bustreo docente di Psicologia e Comunicazione all'Università IULM di Milano, consulente in psicologia del lavoro, coach professionista, TEDx speaker, è formatore sui temi di psicologia del denaro, processi decisionali, creatività, comunicazione efficace e public speaking, management, dinamiche di gruppo e relazioni interpersonali. È autore di Mind your Future. Il coaching al di là del coaching (2021), La terza faccia della moneta (2018), Tesi di laurea step by step (2015).
Marta Muscariello, linguista e fonetista, insegna Linguistica, Fonetica, Retorica e Public speaking all'Università IULM di Milano. Fra i suoi temi di ricerca e di didattica figurano anche i processi di apprendimento della scrittura e della lettura, la capacità di affrontare un testo complesso e le caratteristiche dell'oralità. È autrice di Introduzione alla fonetica. Con esercizi (2010).
☕ SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE SOCIAL per scoprire altri contenuti e per rimanere aggiornato sui nostri prossimi eventi!
FERPI: facebook.com/FederazioneRP - www.ferpi.it
FERPI Triveneto: facebook.com/FerpiTriveneto - instagram.com/ferpitriveneto
UniFERPI Padova: instagram.com/uniferpipadova - facebook.com/UniferpiPadova
UniFERPI Gorizia: instagram.com/uniferpigorizia - facebook.com/UniferpiGorizia