DiscoverBLISTER 💊 pillole culturali contro gli stereotipi13 | Émilie du Châtelet: una traduttrice fuori dal comune
13 | Émilie du Châtelet: una traduttrice fuori dal comune

13 | Émilie du Châtelet: una traduttrice fuori dal comune

Update: 2022-06-12
Share

Description

La marchesa Émilie du Châtelet vissuta nel XVIII secolo, donna tanto appassionata della vita quanto della conoscenza, amante delle frivolezze e del bien vivre, grazie alla sua attività scientifica e di traduzione contribuì alla conoscenza dei Principia Matematica di Newton, traducendoli dal latino - lingua ufficiale della scienza - al francese. Disse di lei Voltaire, con il quale condivise studi scientifici e sentimento d’amore: “Raramente si sono trovati uniti insieme più gusto e più interesse intellettuale con altrettanto ardore”.


Un breve viaggio nella Francia illuminista, attraverso vicende che interessarono discipline matematiche, fisiche e filosofiche tra sei e settecento e che gettarono le basi della scienza come la conosciamo oggi.


----------------

Con Eva Filoramo e Giovina Caldarola.

Post produzione audio: Manuel Iannuzzo.


Le immagini, i contenuti citati nella puntata e tutte le altre informazioni sono sul canale Instagram e sul blog Blister il podcast.

Comments 
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

13 | Émilie du Châtelet: una traduttrice fuori dal comune

13 | Émilie du Châtelet: una traduttrice fuori dal comune

Giovina Caldarola