DiscoverStraripamento mentale di un disadattato13-09-25 Memorie dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij: Perché un personaggio può starti sui coglioni
13-09-25 Memorie dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij: Perché un personaggio può starti sui coglioni

13-09-25 Memorie dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij: Perché un personaggio può starti sui coglioni

Update: 2025-09-13
Share

Description

Il podcast offre una critica personale e non convenzionale del romanzo "Memorie dal sottosuolo" di Dostoevskij, contrastando con l'opinione comune che lo considera un capolavoro. L'autore del podcast spiega di aver letto il libro dopo aver già apprezzato altre opere di Dostoevskij e si ritrova deluso dalla trama e dal protagonista, che trova antipatico e ipocrita. Si evidenzia come il romanzo sia uno spartiacque nella produzione di Dostoevskij, scritto in un periodo difficile della sua vita e caratterizzato da un conflitto tra teoria e pratica nel personaggio principale. Il podcast suggerisce di leggere la seconda parte, che narra le azioni del protagonista, prima della prima parte, che espone le sue teorie, per meglio comprendere la sua vera natura e le sue ipocrisie. L'autore conclude riaffermando che, a suo parere, il libro racconta semplicemente la storia di un personaggio sgradevole, lontano dalle interpretazioni entusiaste e profonde che altri critici e podcaster gli attribuiscono.

Comments 
loading
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

13-09-25 Memorie dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij: Perché un personaggio può starti sui coglioni

13-09-25 Memorie dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij: Perché un personaggio può starti sui coglioni

KaJu