DiscoverBLISTER 💊 pillole culturali contro gli stereotipi17 | Empowerment femminile nell’Asia Minore del II sec. d.C.
17 | Empowerment femminile nell’Asia Minore del II sec. d.C.

17 | Empowerment femminile nell’Asia Minore del II sec. d.C.

Update: 2022-08-21
Share

Description

Due figure femminili vissute nel II secolo dopo Cristo in Asia Minore, l'odierna Turchia, protagoniste del fenomeno dell'Evergitismo (dal greco Euergétes, o evergéte, ovvero “benefattore/benefattrice”) con il quale si identificavano i membri delle famiglie più ricche, uomini o donne, che si facevano promotori e finanziatori di opere e di eventi pubblici da cui traeva beneficio tutta la comunità locale.


La prima donna, Glykonis, ci è nota grazie a recenti scavi effettuati nel sito archeologico di Hierapolis, grazie alle indagini eseguite dalla speaker Sara Bozza, che ci regala anche il racconto emozionante della scoperta, molto particolare e di grande rilievo.


La seconda donna è Plancia Magna, vissuta a Perge, discendente di famiglia patrizia, un caso eccezionale di indipendenza le cui azioni sono molto ben documentate grazie alla sua partecipazione alla vita civica, agli incarichi e ai ruoli ricoperti, alle tante azioni da lei svolte a favore della comunità.


----------------


Con Sara Bozza e Giovina Caldarola.


Post produzione audio: Manuel Iannuzzo.


Le immagini, i contenuti citati nella puntata e tutte le altre informazioni sono sul canale Instagram e sul blog Blister il podcast.



Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

17 | Empowerment femminile nell’Asia Minore del II sec. d.C.

17 | Empowerment femminile nell’Asia Minore del II sec. d.C.

Giovina Caldarola