DiscoverIn direzioni ostinate e contrarie1966 – Il vento del cambiamento
1966 – Il vento del cambiamento

1966 – Il vento del cambiamento

Update: 2020-08-10
Share

Description

Nel 1966 Mina porta al grande pubblico grazie alla Rai-TV “La canzone di Marinella”. Nel frattempo quel vento di cambiamento soffia sempre più forte, e adesso sono i Rokes di Shel Shapiro, Joan Baez e Il ragazzo della via Gluck a rappresentarlo in musica. All’inizio del 1967 muore Tenco e De André saluta l’amico con una delle sue canzoni più struggenti di sempre: Preghiera in gennaio. “La musica è finita” dimostra che quando tre grandi talenti (Vanoni/Bindi/Califano) collaborano il risultato può essere eccellente, anche in ambito di canzoni tradizionali. Si sente che il ’68 è in arrivo e tra gli altri I Ribelli di Demetrio Stratos sembrano esattamente sul pezzo. Illustrazione creata da Lindartifex.




All'interno delle puntate, sono utilizzati dei brevi accenni musicali fatti in maniera conforme ai buoni usi e nella misura giustificata dallo scopo divulgativo e utile per la corretta comprensione della narrazione.

Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

1966 – Il vento del cambiamento

1966 – Il vento del cambiamento

Giulio Casale