1970 – Gli anni di piombo

1970 – Gli anni di piombo

Update: 2020-08-10
Share

Description

Il 1970 comincia in realtà con la strage di Piazza Fontana a Milano. Giorgio Gaber dà la svolta definitiva alla sua carriera e debutta in teatro con lo spettacolo “Il Signor G”. Domenico Modugno domina la classifica con il brano “La lontananza” ma qui si precisa che è stato un precursore di tutta questa storia. De André intanto pubblica un album destinato a rimanere fondamentale, intitolato “La Buona Novella”. Nel 1971 si registrano poi i primi successi per due maestri a venire della nostra canzone d’autore: Lucio Dalla e Roberto Vecchioni. Mia Martini debutta fragorosamente col brano “Padre davvero”. De André invece riesce a bissare le vette raggiunte l’anno prima con un altro concept-album decisivo tratto dal libro di poesie “Antologia di Spoon River” di E.L. Masters. Illustrazione creata da Lindartifex.




All'interno delle puntate, sono utilizzati dei brevi accenni musicali fatti in maniera conforme ai buoni usi e nella misura giustificata dallo scopo divulgativo e utile per la corretta comprensione della narrazione.

Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

1970 – Gli anni di piombo

1970 – Gli anni di piombo

Giulio Casale