26-09-25 Occhi di Gatto (1° stagione) - Il Remake FRANCESE da 25 Milioni È MEGLIO DELL'ORIGINALE? 😱 (La verità che i fan non vogliono sentire)
Description
SPOILER
Recensione e Analisi della Prima Stagione di Occhi di Gatto (Serie TV Francese)
ATTENZIONE AMANTI DEI REMAKE: Se amate l'opera originale ma temete gli adattamenti, ascoltate questo podcast! La prima stagione della serie TV francese di Occhi di Gatto, otto episodi, è altamente consigliata. È disponibile gratuitamente su RaiPlay.
La Qualità Prima di TuttoIl punto fondamentale è chiaro: la qualità del prodotto finale è nettamente più importante della fedeltà all'opera creativa originaria (fumetto/cartone animato). Nonostante i pregiudizi che circolano sui social, la serie è ben fatta. Meglio un prodotto di alta qualità e meno fedele che un prodotto fedele ma mediocre o brutto. L'ideale, qualità alta e somiglianza, si è verificato rarissime volte in ambito cinematografico, quindi i compromessi sono necessari.
L'Approvazione del CreatoreAnche Tsukasa Hojo, il mangaka originale, noto per essere geloso delle sue creazioni, ha approvato la sceneggiatura e ha supervisionato il progetto. La produzione ha dovuto mantenere i concetti base del suo manga: tre sorelle affiatate che rubano per necessità, recuperando i quadri del padre scomparso.
I Punti Deboli dell'Originale RisoltiIl telefilm francese ha eliminato i difetti che rendevano la storia originale (pensata per bambini) assurda:
- Le Ladre Erano Troppo Perfette: Nel cartone e fumetto le sorelle erano invincibili, tanto che l'ascoltatore si ritrovava a tifare per la polizia. Nella nuova serie, essendo i loro primi furti, le ladre sono in difficoltà e rischiano.
- Rapporti Illogici: Il rapporto tra la ladra (Tamara/Sheila) e il poliziotto (Quentin Chapot/Matthew) non aveva senso nell'originale. Nella serie, erano fidanzati in passato e si sono lasciati prima che lei sparisse per 5 anni. Questo spiega la tensione e il fatto che non abbiano più una relazione fisica (a differenza del rapporto originale dove erano fidanzati ma non si baciavano).
- Mancanza di Motivazione: La ragione per cui si chiamavano "Occhi di Gatto" non era chiara nell'originale. Qui, il nome deriva dal dipinto che devono assolutamente recuperare, poiché la sorella (Tamara) vi aveva nascosto una microSD con informazioni cruciali lasciate dal padre.
Produzione e DettagliLa serie ha un budget elevato (25 milioni di euro per otto episodi). Essendo una produzione francese, ha un'estetica differente e attori vestiti "decentemente" (sportivo/elegante). La messa in scena e la fotografia sono ottime, utilizzando location reali come la Torre Eiffel e il Louvre.
Trama (SPOILER):La storia inizia con il ritorno di Tamara dopo 5 anni, convinta che il padre (dato per morto in un'esplosione che aveva distrutto i quadri) sia stato derubato. Lei convince le sorelle a rubare un quadro per cercare una prova (una zampetta di gatto disegnata sul retro) che l'esplosione fosse stata una copertura. La ricerca li porta a scoprire che il padre non era morto, ma si era dato alla macchia. Nel frattempo, il poliziotto Quentin e la sua nuova partner sospettano fortemente che Tamara sia la ladra.
La serie è super consigliatissima ed è già in produzione la seconda stagione.