DiscoverGeopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni281 - Miele “pazzo”: perché le api giganti dell'Himalaya producono un allucinogeno?
281 - Miele “pazzo”: perché le api giganti dell'Himalaya producono un allucinogeno?

281 - Miele “pazzo”: perché le api giganti dell'Himalaya producono un allucinogeno?

Update: 2025-09-08
Share

Description

Sulle scogliere dell’Himalaya nasce uno dei mieli più rari, costosi e pericolosi al mondo: il miele “pazzo”. Prodotto da api giganti, questo miele dal colore rossastro è noto per i suoi effetti psicotropi e allucinogeni, tanto da essere vietato in alcuni Paesi. La sua raccolta avviene in condizioni estreme: gli apicoltori locali scalano pareti rocciose sospesi su scale di corda, sfidando le punture delle api più grandi del pianeta. Nonostante il sapore amaro e il rischio di intossicazione, il miele pazzo è molto ricercato, vediamo insieme al DeNa il motivo, perché viene chiamato così e quali sono i pericoli legati al suo consumo.


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
1.0x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

281 - Miele “pazzo”: perché le api giganti dell'Himalaya producono un allucinogeno?

281 - Miele “pazzo”: perché le api giganti dell'Himalaya producono un allucinogeno?

Geopop