300 caffè all'ora
Description
Siamo a Torino, è l’estate del 1884. Il Parco del Valentino si mostra nel suo massimo splendore ed è la cornice che ospita l’Expo Generale, la manifestazione che concentra l’eccellenza e le novità in ogni settore: dalla scienza all’arte, dall’industria alla manifattura. In quei giorni il Valentino è una passerella di gentiluomini con la tuba, il frac e l’immancabile bastone da passeggio. Al loro galante braccio si appoggiano le mani inguantate di dame con vezzosi cappellini floreali e lunghi abiti di crespo e di tulle. L’ombrellino da sole è l’irrinunciabile e vezzoso accessorio.
Tra le migliaia di espositori, un piccolo chiosco attira l’attenzione di tutte quelle dame e di quei gentiluomini che si mettono addirittura in coda per aspettare il loro turno.
Chi c’è in quel chiosco? E, soprattutto, quale meraviglia sta presentando?
Il protagonista di questa storia è un giovane imprenditore torinese. Si chiama Angelo Moriondo ed è nato il 6 giugno del 1851, esattamente 170 anni fa.
Questo podcast è dedicato a lui, al papà della macchina per espresso.