Adrian Bravi "La nuotatrice notturna"
Update: 2025-10-02
Description
Adrián N. Bravi
"La nuotatrice notturna"
Nutrimenti Edizioni
https://www.nutrimenti.net/libro/narrativa/narrativa-greenwich/greenwich-extra/la-nuotatrice-notturna/
Festa del Racconto, Carpi
Domenica 5 ottobre 2025, ore 17:00
Verità nascoste
Incontro con Adrián N. Bravi
in dialogo con Simonetta Bitasi
www.festadelracconto.it
Un padre scomparso. Una verità nascosta. Un viaggio di scoperta che cambierà per sempre la vita di Jacopo. Dopo il pluripremiato Adelaida, Adrián N. Bravi firma un romanzo potente sull’identità di genere, l’amore e il coraggio di essere se stessi.
Quando riceve una telefonata che lo informa della morte di suo padre Pietro, annegato in un fiume in Portogallo, Jacopo non immagina che questo evento darà inizio a un viaggio che stravolgerà ogni sua certezza. Lui, che lavora in un cimitero ed è un quarantenne goffo e impacciato, parte accompagnato dall’amico Quinto alla ricerca di risposte, portando con sé solo un’armonica e i pochi ricordi sfocati di un padre sempre assente.
A Rio Salgueiro, Jacopo scoprirà una verità sorprendente. Tra le strade lastricate della cittadina portoghese, e i ricordi di una madre che ha custodito troppi segreti, dovrà confrontarsi non solo con il proprio dolore, ma anche con una rivelazione capace di mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere sulla sua famiglia e su se stesso.
Attraverso una narrazione intima e profonda, con delicatezza e poesia, Bravi esplora temi universali come l’identità di genere, le relazioni familiari e il ruolo delle cose non dette. La nuotatrice notturna è un romanzo intenso e commovente capace di affrontare tematiche complesse intrecciando le vite dei personaggi in un mosaico di emozioni e rivelazioni. Un romanzo sulla ricerca delle proprie radici e sull’accettazione di verità inaspettate che possono cambiare il corso di una vita.
Adrián N. Bravi
È nato a Buenos Aires, ha vissuto in Argentina fino all’età di 24 anni, poi si è trasferito in Italia per proseguire i suoi studi di filosofia. Vive a Recanati e fa il bibliotecario all’Università di Macerata. Alcuni dei suoi libri pubblicati: Restituiscimi il cappotto (2004), La pelusa (2007), Sud 1982 (2008), Il riporto (2011), L’albero e la vacca (2013), L’inondazione (2015), La gelosia delle lingue (2017), L’idioma di Casilda Moreira (2019), Il levitatore (2020). Con Nutrimenti ha pubblicato Verde Eldorado (2022) e Adelaida (2024), selezionato nella dozzina del Premio Strega, vincitore del Premio Comisso, del Premio letterario Basilicata, menzione speciale del Premio Napoli, finalista del Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante. Nel 2025 l’Universidad Nacional de Villa Maria, in Argentina, lo ha insignito del titolo di Professore onorario.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
"La nuotatrice notturna"
Nutrimenti Edizioni
https://www.nutrimenti.net/libro/narrativa/narrativa-greenwich/greenwich-extra/la-nuotatrice-notturna/
Festa del Racconto, Carpi
Domenica 5 ottobre 2025, ore 17:00
Verità nascoste
Incontro con Adrián N. Bravi
in dialogo con Simonetta Bitasi
www.festadelracconto.it
Un padre scomparso. Una verità nascosta. Un viaggio di scoperta che cambierà per sempre la vita di Jacopo. Dopo il pluripremiato Adelaida, Adrián N. Bravi firma un romanzo potente sull’identità di genere, l’amore e il coraggio di essere se stessi.
Quando riceve una telefonata che lo informa della morte di suo padre Pietro, annegato in un fiume in Portogallo, Jacopo non immagina che questo evento darà inizio a un viaggio che stravolgerà ogni sua certezza. Lui, che lavora in un cimitero ed è un quarantenne goffo e impacciato, parte accompagnato dall’amico Quinto alla ricerca di risposte, portando con sé solo un’armonica e i pochi ricordi sfocati di un padre sempre assente.
A Rio Salgueiro, Jacopo scoprirà una verità sorprendente. Tra le strade lastricate della cittadina portoghese, e i ricordi di una madre che ha custodito troppi segreti, dovrà confrontarsi non solo con il proprio dolore, ma anche con una rivelazione capace di mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere sulla sua famiglia e su se stesso.
Attraverso una narrazione intima e profonda, con delicatezza e poesia, Bravi esplora temi universali come l’identità di genere, le relazioni familiari e il ruolo delle cose non dette. La nuotatrice notturna è un romanzo intenso e commovente capace di affrontare tematiche complesse intrecciando le vite dei personaggi in un mosaico di emozioni e rivelazioni. Un romanzo sulla ricerca delle proprie radici e sull’accettazione di verità inaspettate che possono cambiare il corso di una vita.
Adrián N. Bravi
È nato a Buenos Aires, ha vissuto in Argentina fino all’età di 24 anni, poi si è trasferito in Italia per proseguire i suoi studi di filosofia. Vive a Recanati e fa il bibliotecario all’Università di Macerata. Alcuni dei suoi libri pubblicati: Restituiscimi il cappotto (2004), La pelusa (2007), Sud 1982 (2008), Il riporto (2011), L’albero e la vacca (2013), L’inondazione (2015), La gelosia delle lingue (2017), L’idioma di Casilda Moreira (2019), Il levitatore (2020). Con Nutrimenti ha pubblicato Verde Eldorado (2022) e Adelaida (2024), selezionato nella dozzina del Premio Strega, vincitore del Premio Comisso, del Premio letterario Basilicata, menzione speciale del Premio Napoli, finalista del Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante. Nel 2025 l’Universidad Nacional de Villa Maria, in Argentina, lo ha insignito del titolo di Professore onorario.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
Comments
In Channel