Discoverfestivalfilosofia 2024 | PsicheArmando Savignano | Verso un sapere dell’anima | festivalfilosofia 2024
Armando Savignano | Verso un sapere dell’anima | festivalfilosofia 2024

Armando Savignano | Verso un sapere dell’anima | festivalfilosofia 2024

Update: 2024-09-271
Share

Description

la lezione dei classici
Armando Savignano
"Verso un sapere dell’anima" di Zambrano
Venerdì 13 settembre 2024, ore 11.30
Sassuolo, Teatro Carani

Quali sono le riflessioni di María Zambrano nei confronti dell’alterità e della funzione della coscienza, per delineare una ricognizione dell’anima umana?

Armando Savignano è professore di Filosofia morale presso l’Università di Trieste. Si occupa di problematiche etiche e di ispanismo filosofico e poetico, è tra i maggiori interpreti contemporanei del pensiero spagnolo ed iberoamericano moderno e contemporaneo, alla cui conoscenza ha contribuito offrendo numerosi saggi. Si occupa anche di filosofia morale e di bioetica con speciale riferimento alle questioni epistemologiche, alla bioetica delle virtù, all’antropologia medica e ai temi del consenso informato e della comunicazione tra medico-malato. Attualmente cura l’edizione critica dell’opera completa di María Zambrano e ha curato volumi di Miguel de Unamuno, José Ortega y Gasset, José Xavier Zubiri Apalategui, Julián Marías. Tra i suoi libri: Bioetica. Educazione e società (Milano 2014); Storia della filosofia spagnola del XX secolo (Brescia 2016); L’antropologia medica di Laín Entralgo (Milano 2017); Filosofia e letteratura nella Spagna moderna. Cervantes, Ortega, Unamuno, Zambrano (Bologna 2022); La religione poetica di Miguel de Unamuno (Bologna 2023).

http://www.festivalfilosofia.it

© Proprietà del Consorzio per il festivalfilosofia

Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Armando Savignano | Verso un sapere dell’anima | festivalfilosofia 2024

Armando Savignano | Verso un sapere dell’anima | festivalfilosofia 2024

Festivalfilosofia