DiscoverBigTime - Alessandro TommasiBigTime #11 - L'illusione ottica della democrazia
BigTime #11 - L'illusione ottica della democrazia

BigTime #11 - L'illusione ottica della democrazia

Update: 2025-09-04
Share

Description

Un episodio senza sconti: dal “culto” intorno a Donald Trump al ritorno di Vladimir Putin sul palcoscenico globale, passando per la tenuta della democrazia americana, il ruolo (assente) dell’Europa, il peso del diritto internazionale e la guerra di Gaza. Ci chiediamo: stiamo assistendo a una sana dinamica democratica o a una deriva autoritaria travestita da consenso? E soprattutto: come misuriamo davvero il “progresso” quando tutti parlano e nessuno rende conto - accountability - di niente?


In puntata:

  • L’“illusione ottica” della politica spiegata da Ezra Klein: democrazia vs autoritarismo.
  • L’ecosistema del leccac*lismo geopolitico: leader che si scambiano pacche sulle spalle mentre l’opinione pubblica si polarizza.
  • Il caso USA: retorica presidenziale, propaganda, disinformazione e la debolezza dell’accountability.
  • James Talarico e i “Dieci Comandamenti” a scuola: religione, Stato e regressioni culturali.
  • Trump che “si informa in TV”, Putin che riallinea gli equilibri con Xi e Modi.
  • Fidias al Parlamento europeo: quando l’influencing sostituisce la politica (e diventa propaganda russa).
  • Israele-Palestina: legittimità, diritto internazionale, “genocidio” nel dibattito pubblico, due Stati sempre più lontani, il tema degli ostaggi e di Hamas.
  • Il nostro metro di giudizio: GPI - Genuine Progress Indicator, come leggere il cambiamento.
  • Perché l’UE non riesce a farsi valere e dove dovrebbe intervenire (regole di guerra, sanzioni, coerenza).
Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

BigTime #11 - L'illusione ottica della democrazia

BigTime #11 - L'illusione ottica della democrazia

Alessandro Tommasi